Gli spaghetti alla carbonara sono un primo piatto tipico della cucina romana. Anche se vivo in Umbria da moltissimi anni, sono romana e quando ho saputo che oggi era il #carbonaraday, non ho resistito, dovevo esserci anche io. Spulciando nell’archivio del blog, mi sono resa conto di non aver mai pubblicato la ricetta tradizionale, della carbonara, ma solo rivisitazioni, così ho approfittato, quale migliore occasione per farlo? Solo 5 ingredienti spaghetti, guanciale, pecorino, uovo, pepe, per un primo piatto facilissimo, ma gustoso e appagante, certo non leggero, ma si può tranquillamente usare come piatto unico.
Se volete provare anche delle alternative alla classica pasta alla carbonara provate anche queste versioni, arricchite con verdure e legumi.
Rigatoni alla carbonara di zucchine
Carbonara agli asparagi
Maccheroni alla carbonara con roveja
Spaghetti alla carbonara
Preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Autore: Miria Onesta
Tipo ricetta: Primi
Per: 2 persone
Origine ricetta: Italiana-romana
Ingredienti
- 180 g di spaghetti
- 2 tuorli d’uovo
- 80 g di guanciale
- 50 g di pecorino
- Pepe nero
- Sale
Preparazione
- Tagliate il guanciale a listarelle e fate soffriggere in una padella a fuoco lieve finché non sarà dorato.
- Buttate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata e fate cuocere al dente.
- Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola, grande da poter accogliere anche gli spaghetti, unite un pizzico di sale, uno di pepe e quasi tutto il pecorino, mescolate con una forchetta.
- Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella ciotola con le uova e il pecorino, aggiungete il guanciale e mescolate per far amalgamare.
- Impiattate e cospargete con il pecorino rimasto, pepe appena macinato a piacere e buon appetito.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.
2 commenti
Io sono la contradizione fatta persona… non amo le uova, non amo la carne di maiale ma uno dei miei piatti preferiti è proprio la carbonara! Buonissima!!!! A presto LA
Che piatto !! è normale aver fame gia alle 10.20 della mattina con un piatto del genere?? sarà il fuso orario ma lo mangerei ora!!! è divino!!