La crostata speziata alle mele, noci e datteri, è un dolce rustico e profumatissimo, perfetto per la colazione o la merenda. Crostate e torte di mele, sono le mie preferite, se poi come nella ricetta di oggi, preparo una crostata speziata alle mele, noci e datteri, allora ho racchiuso in un dolce, tutto quello che amo di più. Una frolla friabilissima, con un ripieno morbido di mele e datteri, il croccante delle noci, con una nota speziata e piccantina, è una crostata perfetta con una tazza di tè. La miscela di spezie usate per questa crostata è Peppercorn Chai di RawSpicebar arrivate direttamente da San Francisco, California. RawSpiceBar ogni mese propone un kit di spezie di altissima qualità provenienti da tutto il mondo, le miscele sono create da Chef internazionali. Si possono acquistare i kit on line e arriveranno direttamente a a casa.
Questa crostata è perfetta per riciclare le noci e i datteri che sono ancora in giro per casa dopo le feste.
Crostata speziata alle mele, noci e datteri
Portata: Dolci
Porzioni: 6-8 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Stampo: Basso con bordo scanalato e fondo amovibile cm 35 x 11
Ingredienti
Per la frolla
- 125 g di farina 00
- 20 g di fecola di patate
- 60 g di zucchero a velo
- 65 g di burro
- 1 tuorlo d’uovo
- un pizzico di vaniglia
Per il ripieno
- 200 g di mele al netto dello scarto
- 100 g di datteri
- 50 g di noci
- 25 g di zucchero di canna
- Il succo di metà limone
- 1 cucchiaino di spezie Pepper Chai (pepe nero, zenzero, cannella, cardamomo verde, chiodi di garofano, noce moscata, anice stellato)
- 100 g di confettura di prugne
Preparazione
- Impastate velocemente tutti gli ingredienti per la frolla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per un’ora.
- Nel frattempo preparate il ripieno.
- Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, irroratele con il succo di limone.
- Aggiungete le noci tritate, i datteri senza nocciolo tagliati a pezzetti, le spezie e la confettura, mescolate bene.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Imburrate uno stampo da 35 x 11 cm, meglio se con fondo mobile.
- Prendete la frolla dal frigo stendetela, tenendone da parte una parte per la decorazione. Foderate il fondo e le pareti dello stampo con la frolla e riempite con il composto di mele.
- Stendete la frolla tenuta da parte e tagliate stelline e cuoricini, sistemateli in ordine sparso sul ripieno.
- Infornate la crostata e fate cuocere per circa 25 minuti.
- Sfornate fate raffreddare e sformate.
- Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
Mi sono innamorata! Bellissima la tua crostata con tutte quelle stelline sopra! Interessante poi l’uso di questo preparato per spezie! Più o meno assomiglia a quello per Pain d’epicès, interessante! È una bella crostata golosa! Ti seguirò con piacere,,imparerò a conoscerti nel tempo! Silvia