• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostata speziata alle mele, noci e datteri

di Miria Onesta 5 Gennaio 2017
scritto da Miria Onesta 1 commento
Crostata speziata alle mele, noci e datteri

Crostate e torte di mele, sono le mie preferite, se poi come nella ricetta di oggi, preparo una crostata speziata alle mele, noci e datteri, allora ho racchiuso in un dolce, tutto quello che amo di più. Una frolla friabilissima, con un ripieno morbido di mele e datteri, il croccante delle noci, con una nota speziata e  piccantina, è una crostata perfetta con una tazza di tè. La miscela di spezie usate per questa crostata è Peppercorn Chai di RawSpicebar arrivate direttamente da San Francisco,  California. RawSpiceBar ogni mese propone un kit di spezie di altissima qualità provenienti da tutto il mondo, le miscele sono create da Chef internazionali. Si possono acquistare i kit on line e arriveranno direttamente a a casa.
Questa crostata è perfetta per riciclare le noci e i datteri che sono ancora in giro per casa dopo le feste.

Crostata speziata alle mele, noci e datteri

Crostata speziata alle mele, noci e datteri
Recipe Type: Dolci
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 15 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 40 mins
Serves: 6-8 pesone
Crostata speziata con mele, noci e datteri
Ingredients
  • Per la frolla:
  • 125 g di farina 00
  • 20 g di fecola di patate
  • 60 g di zucchero a velo
  • 65 g di burro
  • 1 tuorlo d’uovo
  • un pizzico di vaniglia
  • Per il ripieno:
  • 200 g di mele al netto dello scarto
  • 100 g di datteri
  • 50 g di noci
  • 25 g di zucchero di canna
  • Il succo di metà limone
  • 1 cucchiaino di spezie Pepper Chai (pepe nero, zenzero, cannella, cardamomo verde, chiodi di garofano, noce moscata, anice stellato)
  • 100 g di confettura di prugne
Instructions
  1. Impastate velocemente tutti gli ingredienti per la frolla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per un’ora.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno.
  3. Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, irroratele con il succo di limone.
  4. Aggiungete le noci tritate, i datteri senza nocciolo tagliati a pezzetti, le spezie e la confettura, mescolate bene.
  5. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  6. Imburrate uno stampo da 35 x 11 cm, meglio se con fondo mobile.
  7. Prendete la frolla dal frigo stendetela, tenendone da parte una parte per la decorazione. Foderate il fondo e le pareti dello stampo con la frolla e riempite con il composto di mele.
  8. Stendete la frolla tenuta da parte e tagliate stelline e cuoricini, sistemateli in ordine sparso sul ripieno.
  9. Infornate la crostata e fate cuocere per circa 25 minuti.
  10. Sfornate fate raffreddare e sformate.
  11. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
3.5.3226

Crostata speziata alle mele, noci e datteri

Crostata speziata alle mele, noci e datteri

Crostata speziata alle mele, noci e datteri

 

 Crostata speziata alle mele, noci e datteri

Dolci di NataleFruttaFrutta seccaNatale Capodanno EpifaniaRicette con le meleSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostini con i fegatini di pollo, ricetta tipica umbra
Post successivo
Calamari ripieni di lenticchie e topinambur

Ti potrebbe anche interessare

Torta coi becchi al cioccolato per Santa Zita

1 Aprile 2022

Mazurek alle mele – Ricetta del dolce polacco...

20 Marzo 2022

Crostata ricotta e marmellata di limoni al sambuco

15 Maggio 2021

Crostata con farina di farro ai fichi e...

28 Settembre 2020

Galette alle more e fichi di Nigella Lawson

16 Settembre 2020

Crostata alle prugne – Dolce da colazione con...

9 Settembre 2020

1 commento

Silvia 11 Gennaio 2017 - 8:04

Mi sono innamorata! Bellissima la tua crostata con tutte quelle stelline sopra! Interessante poi l’uso di questo preparato per spezie! Più o meno assomiglia a quello per Pain d’epicès, interessante! È una bella crostata golosa! Ti seguirò con piacere,,imparerò a conoscerti nel tempo! Silvia

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web