Come preparare la pasta di zucca e noci, ricetta facile, veloce e vegan
Iniziamo questa settimana con un primo piatto, pasta zucca e noci. In autunno i piatti si fanno più sostanziosi, ma non è necessario che siano grassi e pesanti per essere gustosi, come per la ricetta di oggi. Un primo piatto leggero e cremoso, con la nota croccante delle noci. Non ho aggiunto ne burro, ne formaggio, la cremosità è tutta della zucca cotta in forno. Potete preparare la zucca, anche il giorno prima, per averla pronta e preparare il piatto nel tempo di cottura della pasta.
Pasta zucca e noci
Portata: Primo
Porzioni: 2 persone
Cucina: Italiana
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40-45 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 200 g di pasta tipo casarecce
- 150 g di zucca delicia
- 2 foglia di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di maggiorana
- 1/2 porro
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- noci tritate a piacere
Preparazione:
- Per prima cosa preparate la zucca. Tagliate la zucca a fette, sistematela in una teglia e aggiungete le erbe aromatiche, sale, pepe e olio. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
- Sfornate la zucca, eliminate la buccia e le erbe aromatiche, schiacciate la polpa con una forchetta.
- Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e appena bolle buttate la pasta.
- In una padella versate 2 cucchiai di olio, unite il porro tritato e fate soffriggere per un paio di minuti, aggiungete la polpa di zucca e lasciate insaporire per 5 minuti.
- Scolate la pasta al dente e versate nella padella con il condimento.
- Lasciate insaporire la pasta per 2-3 minuti, cospargete con le noci tritate e amalgamate bene.
- Impiattate, cospargete con altre noci e servite subito.
Per la mia pasta zucca e noci, ho utilizzato le Casarecce Pasta di Gragnano IGP Italiamo, trovate nella Degustabox di Ottobre.
Trovate le casarecce in vendita nei punti vendita Lidl.
1 commento
Un piatto succulento e buonissimo…corro a pranzo da te, aggiungi un posto a tavola 😜😜😜