• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Pane di farro ai fichi e rosmarino

di Miria Onesta 4 Settembre 2015
Pane di farro e fichi al rosmarino
1,2K

Pane con farina di farro e fichi

Settembre è il mese dei fichi, mi piace molto utilizzarli in cucina, nel pane però ancora non li avevo messi, e allora rimediamo subito. Ho fatto essiccare i fichi in forno, con del rosmarino, li ho poi tritati e aggiunti all’impasto del pane di farro, preparato con la mia pasta madre. Il risultato è un pane profumato, buono a colazione con la confettura, ottimo con la carne e perché no, tostato e utilizzato come base per crostini golosi, questa però è un’altra storia che vi svelerò prestissimo.

Pane di farro ai fichi

Pane di farro ai fichi e rosmarino

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Lievitazione: 13 ore

Autore: 2 Amiche in Cucina

Tipo ricetta: Lievitati
Per: 4 persone

Ingredienti:
  • 500 g di farina di farro
  • 150 g di pasta madre rinfrescata
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • 8 g di sale
  • 6-7 fichi (dovrete ottenere 70 g di fichi essiccati)
  • Rosmarino
 Preparazione:
  1. Per prima cosa fate essiccare i fichi.
  2. Lavate i fichi, divideteli in 4 parti e sistemateli su una teglia rivestita di carta forno, su ogni parte mettete 3-4 aghi di rosmarino, infornate a 100 gradi per 2-3 ore.
  3. Sformate i fichi e fateli raffreddare, tritateli finemente con un coltello.
  4. Su una spianatoia fate la fontana con la farina, al centro mettete la pasta madre e l’acqua, con le mani sciogliete il lievito.
  5. Aggiungete al centro i fichi secchi, di lato non a contatto diretto con il lievito unite anche il sale.
  6. Impastate amalgamando bene tutti gli ingredienti, lavorate l’impasto per 10 minuti.
  7. Mettete l’impasto in una ciotola e fate lievitare per circa 10 ore.
  8. Prendete l’impasto, dividetelo in 4 parti e date la forma di filoncini, sistemateli su una teglia rivestita di carta forno e fate lievitare fino al raddoppio.
  9. Infornate a 230 gradi per 15-20 minuti.
  10. Fate raffreddare prima di servire.

Pane al farro e fichi preparazione

Pane di farro e fichi

Fichi

Io con questo pane ci ho fatto un panino, prosciutto e fichi, e che ve lo dico a fare, buonissimo.

Pane di farro e fichi al rosmarino

 

Con questa ricetta partecipo a Panissimo #33 la raccolta di Barbara e Sandra 

PANISSIMO-nuovo-italia-750

 

Erbe aromaticheFruttaPanePasta madreRicette con i fichi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Verdure in agrodolce
Post successivo
Crostini con patè di fegato e fichi al rosmarino

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

6 commenti

Paola 4 Settembre 2015 - 14:53

I fichi nell’impasto del pane, una meraviglia :D Chissà quanto è buono farcito con miele e formaggi *.*

Rispondi
Due Amiche in Cucina 10 Ottobre 2015 - 17:46

sicuramente buonissimo con miele e formaggi

Rispondi
barbara 4 Settembre 2015 - 22:33

purtroppo non amo i fichi ma è sempre un piacere scoprire i tuoi interessantissimi abbinamenti!!!
felice week-end!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 10 Ottobre 2015 - 17:46

grazie Barabara

Rispondi
Daniela 6 Settembre 2015 - 23:10

Ma che buono con fichi e rosmarino, da provare :)
Buon inizio di settimana.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 10 Ottobre 2015 - 17:46

grazie Daniela

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web