• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcettiSenza glutine

Quadrotti al cioccolato, ciliegie e mandorle

di Miria Onesta 19 Giugno 2015
scritto da Miria Onesta 14 commenti

Il venerdì se riesco, mi piace partecipare al 100% Gluten Free Fri(Day), l’evento dedicato alla cucina senza glutine senza rinunciare al gusto. Oggi ho deciso di preparare un dolce goloso al cioccolato, con farina di mandorle e amido di tapioca, al centro di ogni quadrotto una succosa ciliegia.

Quadrotti al cioccolato, ciliegie e mandorle

Quadrotti al cioccolato, ciliegie e mandorle
Recipe Type: Dolci
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 20 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 40 mins
Serves: 24
Quadrotti al cioccolato fondente con mandorle e ciliegie, ricetta gluten free
Ingredients
  • 125 g di cioccolato fondente
  • 90 g di burro
  • 110 g di zucchero di canna
  • 90 g di mandorle
  • 2 uova
  • 30 g di amido di tapioca
  • 24 ciliegie
  • Stampo in silicone per 24 brownie
Instructions
  1. Frullate le mandorle con 10 g dello zucchero.
  2. Denocciolate le ciliegie, tagliandole sotto, cercando di non togliere il picciolo e lasciare le due metà unite.
  3. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  4. Fate fondere il cioccolato fondente, unite il burro, lo zucchero, le mandorle frullate e l’amido di tapioca.
  5. Unite anche i tuorli e mescolate bene, fino ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata.
  6. Montate gli albumi ed uniteli delicatamente al composto.
  7. Versate il composto nello stampo.
  8. Al centro di ogni quadrotto unite una ciliegia,infornate per 15 minuti circa.
  9. Fate raffreddare nello stampo, sformate e servite.
Notes
Potete preparare i quadrotti anche senza ciliegia, fate cuocere un paio di minuti in meno.[br]Se non avete lo stampo da brownie usate un normale stampo rettangolare da 24×16 cm e poi tagliate a quadrotti
3.3.3070

Quadrotti al cioccolato, ciliegie e mandorle

 

con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free (Fri)Day

ilove-gffd

CioccolatoFruttaFrutta seccaRicette con le ciliegie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tagliatelle al ragù bianco d’agnello con pomodorini e maggiorana
Post successivo
Gnocchi di Parmigiano Reggiano e salvia con code di gamberi all’aceto balsamico

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Pizza di Pasqua al formaggio senza glutine –...

4 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

14 commenti

valentina 19 Giugno 2015 - 14:02

…e aggiungerei, hai fatto benissimo Miria, sono dei quadrotti stratosferici, cioccolato e ciliegie, in un sol boccone!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:23

Si Valentina il guaio è quello uno tira l’altro

Rispondi
Daniela 19 Giugno 2015 - 17:05

Io ci voglio la ciliegia!!!! Troppo buoni questi quadrotti :)
Buon fine settimana

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:22

Anche io con la ciliegia Daniela, baci

Rispondi
Monica 19 Giugno 2015 - 17:38

Cara Miria sono proprio invitanti, e l’abbinamento ciliegie e cioccolato è sempre perfetto! Arrivo con un cestino e ne rubo un bel pò, sarebbero perfetti per un pic-nic!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:21

Si hai ragione con ciliegie e cioccolato non si sbaglia mai, vero perfetti per un pic nic

Rispondi
Spuntine 20 Giugno 2015 - 16:53

Wow geniali questi quadrotti e bellissime foto! Buon GFFD ;-)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:20

Grazie di cuore

Rispondi
Simo 20 Giugno 2015 - 17:37

…ma che meraviglia, sono da libidine pura amica mia!
Che voglia di rubartene uno, seduta stante….
bacione e buon week end

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:20

Ruba, ruba, oppure arrivo da te con un bel vassoio, bacioni

Rispondi
Emanuela 20 Giugno 2015 - 18:12

I mitici quadrotti!!! pure io come la Simo te ne rubo un bel po!!!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:19

Fai pure Emanuela, magari potessi offrirtene un paio, un bacione

Rispondi
Mila 22 Giugno 2015 - 10:53

Davvero molto invitanti, ad ognuno la sua ciliegia!!!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Giugno 2015 - 19:17

Ciao, si ognuno la sua, baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web