La focaccia prosciutto e fichi con farina di cereali, saporita e gustosa è perfetta per un antipasto autunnale o uno spuntino veloce.
Finché i miei alberi continueranno a produrre fichi, io continuerò ad utilizzarli nelle mie ricette dolci e salate. Mi piace sfornare focacce di ogni tipo, variandone il sapore in base alla stagione, quella che vi propongo oggi è una focaccia dai sapori settembrini, un impasto con farina di cereali arricchito con prosciutto crudo, fichi freschi e rosmarino.
Il risultato è una focaccia croccantissima, con un delizioso contrasto dolce salato dato dai fichi e il prosciutto e un inebriante profumo di rosmarino fresco appena raccolto.
Ho utilizzato una farina di cereali comprata all’Eurospin, un preparato per pane con anche lievito all’interno, ma se non la trovate potete utilizzare una farina multicereali di altra marca.
Io ho utilizzato la macchina del pane per l’impasto e la prima lievitazione, ma potete tranquillamente impastare anche a mano o con una planetaria.
Se vi piacciono le focacce settembrine, provate anche la focaccia ai fichi e pecorino o le focaccine di farro e ricotta ai fichi.
Focaccia prosciutto e fichi con farina di cereali
Portata: Antipasto – Spuntino
Porzioni: 6 persone
Preparazione 15 minuti
Lievitazione: 3 – 4 ore
Cottura: 15 – 20 minuti
Teglia: Da forno bassa da 30 x 40 cm
Ingredienti
- 500 g di preparato per pane ai cereali con lievito madre
(oppure 500 g di farina ai cereali e 2,5 cucchiaini di lievito di birra disidratato) - 280 ml di acqua
- 70 g di prosciutto crudo
- 30 g di olio extra vergine di oliva + altro per cospargere
- 10 g di sale
- 6 fichi freschi
- Rosmarino
- Sale (io flor di sal)
Preparazione
- Versate l’acqua nella macchina del pane, unite l’olio, il sale, la farina e il lievito, avviate la macchina, selezionando il programma per impasto e lievitazione.
- Quando la macchina emetterà il suono che annuncia la possibilità di aggiungere ingredienti, versate nella macchina il prosciutto crudo a cubettini e lasciate proseguire la lavorazione fino alla fine.
- Quando l’impasto sarà pronto, toglietelo dalla macchina del pane, dividetelo in due parti uguali e sistematelo in due ciotole unte con olio, coprite con la pellicola e lasciate riposare per circa un’ora.
- Nel frattempo sbucciate i fichi e tagliateli a pezzettini.
- Trascorso il tempo di riposo, ungete una teglia da forno bassa da 30 x 40 cm, rovesciate metà dell’impasto su un piano da lavoro infarinato e stendetelo fino a raggiungere le dimensioni della teglia.
- Adagiate l’impasto nella teglia, cospargete con 2/3 dei fichi, poi stendete la pasta rimasta e coprite i fichi, sigillando bene i bordi.
- Coprite la teglia e lasciate lievitare al caldo fono al raddoppio.
- Preriscaldate il forno a 220 gradi.
- Cospargete con i fichi rimasti, sale e olio, formate delle fossette con la punta delle dita e unite anche qualche rametto di rosmarino.
- Infornate per circa 15 – 20 minuti, o finché la focaccia non sarà dorata e croccante.
- Sfornate e servite subito.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok