• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Crocchette di pollo e borragine con patate

di Miria Onesta 2 Ottobre 2013
scritto da Miria Onesta 2 commenti

Le crocchette di pollo e borragine con patate sono croccanti e saporite, adatte per un buffet o uno sfizioso antipasto, una tira l’altra. Non c’è niente di più goloso dei fritti, sono così croccanti che non si smetterebbe mai di mangiarli. Certo non se ne può abusare, ma ogni tanto ci possiamo permettere un piccolo peccato di gola. Queste crocchette sono preparate con petto di pollo, patata rossa di Colfiorito e borragine.

Avete letto il post di ieri? Re-Cake Wants You, mi raccomando partecipate numerosi, sarà bello condividere le nostre ricette, vi aspetto numerosissimi.

4 crocchette di pollo e borragine

Crocchette di pollo e borragine con patate

Portata: Antipasto
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 240 g di petto di pollo
  • 100 g di patate rosse di Colfiorito IGP lesse
  • 1 uovo
  • 4 foglie di borragine grandi
  • 20 g di parmigiano
  • Pepe bianco
  • Sale
  • Pangrattato ( io Impan Ariosto)
  • Olio  per friggere

Preparazione

  1. In un mixer mettete il petto del pollo e frullatelo, versate in una ciotola.
  2. Unite le patate schiacciate, l’uovo, il parmigiano, le foglie di borragine tritate, regolate di sale e pepe e impastate bene.
  3. Fate delle palline grandi come noci e schiacciatele, passatele nell’Impan e friggete in abbondante olio bollente, scolate su carta assorbente da cucina e servite subito

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarneCucinare con fiori e erbe spontaneeFrittiRicette con le patate
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Re-Cake: Treccia con Confettura di Pesche
Post successivo
Salsicce all’uva – Ricetta secondo piatto tipico umbro

Ti potrebbe anche interessare

Bruschetta con melanzane, pomodori e ricotta salata

20 Giugno 2022

Hummus di cicerchie con grissini al farro e...

2 Maggio 2022

Hummus di lupini alla salvia – Ricetta vegan

7 Febbraio 2022

Grissini salvia e pepe – Ricetta senza lattosio

15 Gennaio 2022

Cestini di parmigiano con pesce spada, ribes e...

30 Dicembre 2021

Polpette di portulaca e ricotta, ricetta senza uova

15 Settembre 2021

2 commenti

carmencook 2 Ottobre 2013 - 16:51

Non ho mai assaggiato la borragine, ma le tue crocchette sono davvero invitantissime!!
Bravissima!!
Un bacione e a presto
Carmen

Rispondi
Patalice 2 Ottobre 2013 - 17:28

la borragine lo ammetto, non la conoscevo manco!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web