1,1K
Buongiorno, oggi fiori di zucca fritti ripieni di baccalà. I fiori di zucca fritti sono un classico dell’estate, sono come le ciliegie, uno tira l’altro. Questa volta invece del solito ripieno di formaggio o mozzarella e magari un’alicetta, ho voluto provare a farcirli con il baccalà. Chi è che non ama i filetti di baccalà in pastella fritti? E allora perché non mettere il baccalà nel fiore, ricoprire il tutto con pastella, tuffare nell’olio bollente e…vabbè il resto ve lo immaginate.
Ho utilizzato la pastella Ariosto, comodissima e croccantissima.
Ingredienti per 8 fiori:
8 fiori di zucca
100 g di baccalà ammollato
10 g di pecorino fresco grattugiato
10 g di pangrattato (io Ariosto)
Prezzemolo
Pastella Ariosto
Olio per friggere
Preparazione:
Tritate finemente con un coltello il baccalà, trasferitelo in un piatto ed unite il pecorino, l’impan e il prezzemolo tritato, impastate bene e fate 8 palline. Lavate i fiori, togliete il pistillo e riempite con il baccalà. Preparate la pastella come descritto sulla confezione, immergeteci i fiori uno alla volta e tuffateli in abbondante olio bollente, fate scolare su carta assorbente e servite.
22 commenti
Che proposta appetitosa stuzzicante ed intrigante l'adoroooooo!!Bacioni,Imma
Il baccalà fritto mi piace molto, ma dentro i fiori di zucca mi sembra ancora più buono!! Complimenti per la ricetta!
Un bacio :*
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Ma tu guarda questa che cosa si è inventata!!! Ma è troppo forte! Io adoro il baccala, dei fiori fritti non ne parliamo nemmeno… da provare??? Mi sa proprio di sì! Bacione!
Un'idea davvero originale, hai coniugato due dei piatti preferiti dal maritozzo, da replicare quanto prima, grazie!
Che ricetta sfiziosa, la proverò di sicuro!
Sfiziosi! Una bella idea riempirli di baccalà. Fra l'altro i mercati sono stracolmi di fiori di zucca, penso che ne avremo a disposizione ancora per tanto tempo.
Buon inizio di settimana 🙂
Ottima idea…io amo il baccalà e nei fiori di zucca…uhuuu che bontà!!!
Un abbraccio e felice settimana
monica
Uh io li adoro! bravissima! un abbraccione
Io li ho sempre mangiati ripieni di ricotta, al baccalà non avevo mai pensato. Deve essere proprio un bell'abbinamento.
Buona settimana.
nooo ma tu sei favolosa …questa ricetta mi stuzzica un bel po' …complimenti veramente ciao cara buon lunedi
UNA RICETTA BUONISSIMA, AMO IL BACCALA'…….DELIZIOSI FIORI. UN BACIONE CARA
brava sempre ricette diverse dal solito io i fiori di zucca li ho sempre mangiati o in pastella dolce o ripieni di cotto e formaggio, direi che questa è un'ottima alternativa ^_^
Non mi era mai venuta in mente l'idea del baccalà nei fiori di zucca! 😀 Devono essere semplicemente ottimi! 🙂 Complimenti, la prossima volta me lo ricorderò!
Incoronata.
Buono copiato adoro il baccalà ciaooo buona settimana
Mi sembrano un'idea davvero golosa, a vederli mi viene voglia d'assaggiarli subito!
Coscina di pollo
Un abbinamento originale e gustoso.
Ciao, che bella l'idea di utilizzare il baccalà dentro i fuori di zucca! Ogni anno ci ripromettiamo di provarli ripieni ed invece arriviamo a fine stagione senza esserci riuscite! La tua proposta però ci invoglia molto più di altre!
complimenti.
baci baci
Mamma che cosa devono essere!!
Adoro sia i fiori di zucca che il baccalà, quindi assolutamente da provare!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Great!
Questa pastella la voglio provare, e vedi che avevo ragione? Baccalà forever!
Si possono cuocere in forno?
Non ho mai provato, ma penso di si