• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Bicchierini allo Yogurt con Meringhe e Spiedini di Frutta

di Miria Onesta 14 Agosto 2013
scritto da Miria Onesta 10 commenti
Buongiorno, la ricetta di oggi si fa in pochissimi minuti, un dolcino fresco e leggero adatto alle giornate estive, dei bicchierini con yogurt, frutti di bosco e meringhe, accompagnati da spiedini di frutta fresca. Ottima per una fresca merenda, o un fine pasto leggero. 
Auguro a tutti un Buon Ferragosto.
Ingredienti per 2:
380 g di yogurt bianco
60 g di frutti bosco
20 g di Fragolì 
40 g di meringhe
30 g di zucchero
Torta al cocco (se non l’avete utilizzate fette di pan di spagna)
Frutta fresca per gli spiedini a piacere (io anguria, melone, pesca e more)
Preparazione:
Tagliate la torta al cocco a fette  ritagliate dei quadrati a misura e metteteli sul del fondo del bicchiere. Frullate lo yogurt con i frutti di bosco, lo zucchero e il Fragolì, unite 20 g di meringhe sbriciolate e mescolate con un cucchiaio. Versate lo yogurt nei bicchierini, tenete in frigo per un paio d’ore,sbriciolate le meringhe rimaste e mettetele sullo yogurt. Fate degli spiedini con la frutta fresca e serviteli con i bicchierini allo yogurt.
Frutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di farro con lenticchie, baccalà e pomodorini
Post successivo
Fiori di Zucca Fritti Ripieni di Baccalà

Ti potrebbe anche interessare

Gelato alla fragola senza gelatiera su stecco

25 Maggio 2022

Panna cotta alle fragole

6 Maggio 2022

Kardinalschnitte (Tagli cardinali) – Ricetta del tradizionale dolce...

1 Maggio 2022

Charoset yemenita – Ricetta ebraica per il Seder...

20 Aprile 2022

Tiramisù zuppa inglese, due dolci al cucchiaio in...

9 Aprile 2022

Mele cotogne ripiene di miele e pistacchio, ricetta...

20 Settembre 2021

10 commenti

Casale Versa 14 Agosto 2013 - 10:15

che bontà! buon ferragosto per domani!

Rispondi
monica 14 Agosto 2013 - 10:26

Gustosissimi!
Buon ferragosto!!

Rispondi
Daniela 14 Agosto 2013 - 12:09

Carini e deliziosi!
Buon Ferragosto :)

Rispondi
sorrisone 14 Agosto 2013 - 13:49

davvero deliziosi, rinfrescanti e ligth proprio come vuole l'estate!
Coscina di pollo

Rispondi
edvige 14 Agosto 2013 - 15:04

Ottimo anche se preferisco il salato. Buon ferragosto

Rispondi
Un ingegnere ai fornelli 14 Agosto 2013 - 15:35

Ma quanto sono carini! Belli e buoni :)
Un bacio
Letizia

Rispondi
Cinzia 15 Agosto 2013 - 15:23

una vera meraviglia!!!!

Rispondi
In cucina da Eva 16 Agosto 2013 - 10:10

ma buono! veramente delicatissimo! mi sta facendo venire voglia di provare!

Rispondi
Natural Photography 17 Agosto 2013 - 11:16

ricetta fantastica, brava ^_^

Rispondi
Ecco le Cose che Piacciono a Me 19 Agosto 2013 - 9:19

Veramente deliziosi.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web