• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Insalata di petto di pollo con rucola e pomodorini

di Miria Onesta 3 Luglio 2013
1,9K

L‘insalata di petto di pollo con rucola e pomodorini, è un piatto unico saporito, perfetto per l’estate.
Finalmente è arrivata la bella stagione, quindi via libera a piatti freddi e veloci da preparare, che non ci trasformino la cucina in un forno. Ottime da preparare in estate, quando il caldo incalza, le insalate, ma non semplici insalate di verdure, ma insalate arricchite con carne, pesce, legumi, frutta, insomma dei piatti completi a tutti gli effetti.
Quella di oggi è un’insalata di petto di pollo con rucola e pomodorini, il tutto condito con aceto balsamico.

Insalata di petto di pollo con rucola, pomorrini e aceto balsamico

Insalata di petto di pollo con rucola e pomodorini

Portata: Secondo – Piatto unico
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 1 petto di pollo
  • Olio d’oliva
  • Insaporitore per carni arrosto e ai ferri Ariosto
  • Aceto balsamico
  • Un mazzetto di ucola
  • Pomodorini a piacere
  • Sale  

Preparazione

  1. Mettete il petto di pollo in un tegame con l’olio e l’insaporitore, coprite con il coperchio magic cooker e fate cuocere per 20 minuti.
  2. Spegnate il fuoco e fate freddare bene il petto di pollo, lasciandolo nel tegame coperto.
  3. Affettate finemente il petto di pollo e disponetelo su un piatto da portata.
  4. Lavate la rucola, asciugatela bene e sistematela sul pollo.
  5. Unite anche i pomodorini tagliati a metà, regolate di sale.
  6. Mescolate l’aceto balsamico con un olio d’oliva e versate a filo sul piatto.

Se vi piace l’insatata di pollo, provate anche:
Insalata di pollo arrosto e verdure estive
Insalata di pollo e avocado con asparagi

Insalata estiva con petto di pollo, rucola e pomorini

Con questa ricetta partecipo al contest ” I sapori di casa mia”

Partecipo alla raccolta di Silvia ai fornelli Colori d’estate

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Sosi Dolce Salato Insalatiamo?

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

CarneContestVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
A Montefalco sulle Strade del Sagrantino per “#InMontefalco-Social Media Tour”
Post successivo
Insalata di Fusilli al Sedano con Fagioli Neri, Pomodori Rustici e Ricotta Salata

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

12 commenti

semplicementehariel 3 Luglio 2013 - 10:21

buonissima! insalata fresca e nutriente :)

Rispondi
Francesca 3 Luglio 2013 - 10:27

Questa insalata è la mia preferita, quando non ho tempo e voglio qualcosa di nutrient, fresco e ipocalorico è perfetta ^_^ COn aceto balsamico poi è la morte sua :-D

Rispondi
Giovanna Bianco 3 Luglio 2013 - 10:48

L'ideale per i pranzi estivi, con il caldo di oggi per esempio. Un abbraccio.

Rispondi
Laura Coppola 3 Luglio 2013 - 11:12

Idea favolosa per pranzetti estivi!!!!
Buona giornata

Rispondi
Cinzia 3 Luglio 2013 - 11:25

ma sai che io lo adoro questo coperchio???ormai lo uso sempre anche se non devo fare dei post ,devi sapere che dovevo cuocere un bel cavolo del mio orto e l'ho cotto col coperchio in meta' tempo….BELLISSIMA questa fresca ricetta ma le vostre sono tutte una favola brave!!!

Rispondi
Casale Versa 3 Luglio 2013 - 12:05

Speciale!
Buona giornata!

Rispondi
Angie 3 Luglio 2013 - 12:45

Perfetto per una cena/pranzo leggero e gustoso!! ;)
da oggi ti seguo con piacere su bl, passa da me se ti va :)

Rispondi
Barbara Baccarini 3 Luglio 2013 - 18:15

ottimo piatto!!brava come sempre!

Rispondi
Margherita N. 3 Luglio 2013 - 19:03

che buono! un piatto che io amo molto! lo aggiungo subito alle altre ricette, grazie!

Rispondi
carmencook 3 Luglio 2013 - 21:20

Troppo buona questa insalata!!!
Penso proprio che te la copio subito!!!
Un bacione e a presto
Carmen

Rispondi
Licia 4 Luglio 2013 - 7:18

buona ecco la mia cena! Grazie!

Rispondi
Erica Ferreri 4 Luglio 2013 - 23:30

meravigliosa! una ricetta bella bella, semplice ma con tanto gusto e poche calorie. mi piace e la faccio spesso simile ^^

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web