• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Coppe alla crema pasticcera con castagne caramellate al rum

di Miria Onesta 8 Novembre 2012
1,7K

Buongiorno, il tempo è sempre pochissimo, anche oggi una ricetta con le castagne, le coppe alla crema pasticcera con castagne caramellate al rum, da fare in pochi minuti e che potete preparare anche in anticipo. Dei bicchierini con crema pasticcera e castagne caramellate aromatizzate al rum. Avevo preparato la Torta Margherita  per colazione, ne ho usato un paio di fette per preparare queste coppe.

coppe alla crema pasticcera con castagne al rum

Coppe alla crema pasticcera con castagne caramellate al rum

Portata: Dolci
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

  • 1 dose di crema pasticcera
  • 120 g di castagne lesse
  • 40 g di zucchero semolato
  • Rum
  • Torta paradiso o altra torta a piacere

Preparazione

  1. Tagliate la torta paradiso con uno stampo del diametro del bicchiere, fate delle fette spesse un cm.
  2. Mettete in una padella antiaderente le castagne sbriciolate (lasciatene alcune per decorare) insieme allo zucchero, quando lo zucchero si sarà caramellato, sfumate con un po’di rum, fate raffreddare.
  3. Mettete un dischetto di torta paradiso nel bicchiere, bagnate con uno sciroppo di acqua e rum, coprite con la crema pasticcera.
  4. Formate uno strato da circa un centimetro, sistemate sulla crema alcune briciole di castagne, continuate alternando torta, crema e castagne, terminare con uno strato di crema.
  5. Decorare con la castagna intera e alcune briciole.
Torta paradiso

Menù alle castagne

Panini alle castagne e noci con caprino e miele

Risotto con castagne e salsiccia

Bocconcini di arista con castagne

menù completo con le castagne

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

FruttaRicette con le castagne
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bocconcini di Arista con Castagne
Post successivo
Nidi di Pane con Cicoria e Bocconcini di Petto di Pollo

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

19 commenti

Memole 8 Novembre 2012 - 8:33

Golosissime queste coppette!!!

Rispondi
Romy 8 Novembre 2012 - 8:47

Che meraviglia ragazze….le castagne sono un frutto eccezionale e voi avete dimostrato la loro versatilità..brave! Baci

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 8 Novembre 2012 - 10:29

Che bellezza da vedere e che spettacolo di sapore!
Le castagne caramellate le voglio provare!

Rispondi
Ribana Hategan 8 Novembre 2012 - 10:35

Mmmm che golose sono le coppette, complimenti!
Baci e buona giornata!

Rispondi
Ana y Blanca 8 Novembre 2012 - 10:47

adoro le tue ricette!!
http://juegodesabores.blogspot.com.es/

Rispondi
SQUISITO 8 Novembre 2012 - 11:10

mi piacciono questi bicchierini…ottima variante per la crema pasticcere, che piace sempre a tutti aggiungerei!!!
bacioni cara

Rispondi
Ely Valsecchi 8 Novembre 2012 - 11:13

Io per star leggera scegliere il risotto e il dolce :-))) Strabuoni anche gli altri ma si sà devo risparmiarmi :-))) Baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 8 Novembre 2012 - 12:23

Troppo brava e fantasiosa, ogni volta che passo di qui mi lecco i baffi :-D

Rispondi
semplicementehariel 8 Novembre 2012 - 13:43

ma che meraviglia!!!!!!
posso invitarvi anche questa nel mio contest per la sezione dolci? ;)

Rispondi
Semplicemente Buono 8 Novembre 2012 - 14:01

Con questo menù alle castagne ci volete proprio viziare!!
bravissime!

Rispondi
ondinaincucina 8 Novembre 2012 - 14:05

che bontà ragazze!!! vi inventate sempre ricette straordinarie!!!!

Rispondi
Beth 8 Novembre 2012 - 14:16

Hummmmm…magnifique j'en salive juste de regarder!

Bisous

Rispondi
ele 8 Novembre 2012 - 15:40

un ottimo dolcetto autunnale! brave!

Rispondi
In cucina da Eva 8 Novembre 2012 - 16:43

ok! ora ho famissima! mamma mia che belle ricette!mmm castagnee! uffa la dieta! cucino e mangiano gli altri! uff uff

Rispondi
Cinzia 8 Novembre 2012 - 21:39

Coppette davvero golose:-)!!complimenti:-) un abbraccio e a presto

Rispondi
Alessandra 9 Novembre 2012 - 9:08

Che buone! Mi piacciono moltissimo le castagne!

Ciao
Alessandra

Rispondi
Anna Lisa 9 Novembre 2012 - 9:33

L'avevo vista ieri nel blogroll e non ero riuscita a passare. Non mi ero sbagliata: copio/incollo :)

Rispondi
Angela di Finalmente in cucina 11 Novembre 2012 - 11:01

Che bontà il vostro dessert con le castagne caramellate! Gnam, Gnam! Buona domenica Angela!

Rispondi
Yrma 11 Novembre 2012 - 18:27

Mi ero persa questo spettacolo!!!!meravigliose queste coppette amica mia:-)Un bacio e a domani!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web