• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Brandelli di Carne al Sangue (Ricetta Halloween)

di Miria Onesta 27 Ottobre 2012
1,2K
Buongiorno, oggi un’altra ricetta a tema Horror, la sera di Halloween si avvicina e mancava un secondo al nostro menù. Come i precedenti, antipasto e primo, anche questo piatto ha un aspetto inquietante, ma in realtà è un sano piatto di carne e rape rosse. Le rape, grazie al loro colore e alla consistenza, sono adattissime a simulare il sangue, le abbiamo fatte belle piccantine, se avete bambini a tavola evitate il tabasco. Per le dosi fate un po’ ad occhi, regolate la quantità di carne e rape secondo il vostro gusto.
Ingredienti:
Fettine di vitello tagliate finissime
Rape rosse precotte
Olio
Aglio
Peperoncino
Tabasco

Preparazione:

In una padella, fate soffriggere aglio, olio e peperoncino, unite le rape tagliate a pezzetti e lasciate insaporire. Prendete una parte di rape e frullatele con un mixer ad immersione e un po’ d’acqua, quelle rimaste nella padella cercate di schiacciarle un po’ con una forchetta (cercate di eliminare gli angoli, e date un aspetto più naturale ai cubetti, dovranno sembrare dei pezzi di carne cruda). Rimettete le rape frullate nella padella e aggiungete anche le fettine, strappandole in piccoli pezzi con le mani. Regolate di sale, unite il tabasco e lasciate cuocere per 5 minuti e servite.

Con questa ricetta partecipo al contest http://giornisenzafretta.blogspot.it/2012/10/dolcetto-o-scherzettohappy-halloween.html
Con questa ricetta partecipo alla raccolta http://www.cucinachetipassa.info/2012/10/prima-raccolta-di-ricette-per-halloween.html

 

CarneHalloweenVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramThreadsBlueskyEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zuppa di ceci e castagne e grande Opportunità BergHOFF per Tutti Voi
Post successivo
Arvoltolo umbro – Frittella dolce o salata

Ti potrebbe anche interessare

Straccetti di pollo alla lavanda e limone

15 Luglio 2025

Straccetti di tofu e zucchine

23 Giugno 2025

Polpette di pesce islandesi – Fiskibollur

9 Giugno 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

28 commenti

giovanna 27 Ottobre 2012 - 7:31

Oddio che impressione!!!! Questo è un piatto che non può mancare ad Hallowen, complimenti. Ciao.

Rispondi
dueamicheincucina 27 Ottobre 2012 - 8:46

si, se non fa paura non è Halloween

Rispondi
SQUISITO 27 Ottobre 2012 - 8:04

straordinaria….ne inventi una nuova ogni giorno….la regina di halloween!
un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 27 Ottobre 2012 - 8:47

aspetta di vedere il dolce, quello si che fa impressione

Rispondi
Cucina che ti passa - RUMI - 27 Ottobre 2012 - 9:06

*__* ok già il nome della ricetta mi ha fatto venire la pelle d'oca! straordinario!
la vostra fantasia è straordinaria!!!!!
ragazze siete MITICHE!!!!!
grazie infiniteeee!!
bacioniii

Rispondi
Ely Valsecchi 27 Ottobre 2012 - 10:04

AHhhhhhhhhhhhhh oddio io non riuscirei manco a prepararli, ma siete davvero forti voi due!!!!!! Ora attendo il dolce per svenire del tutto! Baci

Rispondi
Barbara Baccarini 27 Ottobre 2012 - 10:53

sempre più inquietanti le proposte per il vostro menu!!
intanto inserisco la ricetta e aspetto con ansia il dolce!!

Rispondi
Barbara Baccarini 28 Ottobre 2012 - 19:57

passate a trovarmi che c'è una sorpresa!!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 27 Ottobre 2012 - 12:50

Che pauraaaaaa!!!
Comunque per questo menù siete state fortissime!!

Rispondi
Cinzia 27 Ottobre 2012 - 13:01

Wow!! Terrificante ma adatto alla festa:-) Brave, a lunedì:-) buon fine settimana

Rispondi
merincucina 27 Ottobre 2012 - 13:41

che seratina horror che vi aspetta!!!

Rispondi
edvige 27 Ottobre 2012 - 13:43

Se una cannibalaaaaaaaa hehehehehe ciaoooo

Rispondi
carmencook 27 Ottobre 2012 - 13:56

Siete mitiche!!!
Ma quante belle ricettine per la serata Halloween!!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
Maria... 27 Ottobre 2012 - 14:20

Fa davvero pauraaa:) Io ho in mente un rolle di pollo affumicato e filante.. nente a paragone ma il gusto c'è:) se vuoi vederlo passa da me:) e buon halloween!

Rispondi
renata 27 Ottobre 2012 - 14:40

Ragazze vi state divertendo anche voi?????
Dovevamo organizzare una festa…sarebbe stato bellissimo!!!!!!!!!!!!!
Un bacione

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 27 Ottobre 2012 - 14:46

Anche questa un'ottima idea mette davvero paura! (in senso buono ovviamente!)

Rispondi
vickyart 27 Ottobre 2012 - 15:16

sanguinariiii! sapete che nn trovo le rape rosse? peccato! ottima ricetta per halloween e non solo :) ciaooo

Rispondi
Simo 27 Ottobre 2012 - 16:37

mamma mia fanno davvero impressione……..ottimissima idea!!!!!!!!!!!

Rispondi
Una Fetta Di Paradiso 27 Ottobre 2012 - 20:57

Ragazzeeee, ho una sorpresa per voi due nel mio blog, passate a trovarmi prestissimo!
Vale

Rispondi
elly 28 Ottobre 2012 - 7:07

Hahaha!! Quando ho letto "al sangue" ho pensato… Mannaggia, questa ricetta non fa per me!! E invece… eccome se fa per me perché la carne è cotta e le rape e il piccantino… tutto buono per le mie papille!! Ciao Mimì, passa una bella domenica!! A domani!

Rispondi
ingorda 28 Ottobre 2012 - 14:16

Che bella ricetta e di sicuro effetto… fa davvero impressione… ma chissà che buona.
Un bacio

Rispondi
Licia 28 Ottobre 2012 - 14:17

davvero orribilante ahahahah.passate da me,ho qualcosa x voi!

Rispondi
Dory_Mary 28 Ottobre 2012 - 15:12

passa da me ce un premio per te…baci

Rispondi
Carmine Volpe 28 Ottobre 2012 - 15:17

idea delle rape rosse è troppo forte

Rispondi
isaporidelmediterraneo 28 Ottobre 2012 - 16:36

Da paura, ma idea geniale.
A presto

Rispondi
EMI 28 Ottobre 2012 - 19:15

Bleah…che impressione…da paura..ma originale idea!!ciao care ^^

Rispondi
Raffaella 28 Ottobre 2012 - 20:58

Aaaaaaaaarrrrrrggggggghhhhhhhhh, ma questa è davvero tremenda!!!
Ragazze c'è da svenire!
Complimenti per l'incredibile scenograficità di questa ricetta e in bocca al lupo per il contest!!!

Rispondi
Francesco Costanza 28 Ottobre 2012 - 21:53

Ma siete davvero imprevedibili! Che ORRORE! Perfettamente in tema….geniali!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Portulaca in agrodolce

  • Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Liquore di prugne selvatiche

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web