• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Involtini di verza e carne, ricetta facile

di Miria Onesta 3 Dicembre 2011
Foglie di verza ripiene di polpette
3,1K

Gli involtini di verza, sono un secondo piatto completo e saporito, polpette di carne avvolte in foglie di verza e cotte con pomodoro. Questa è la stagione di cavoli, broccoli, ecc…e così oggi vogliamo proporvi una di quelle ricette di famiglia, che ci facevano le nostre mamme, e che ancora oggi noi prepariamo  per i nostri figli, gli involtini di verza. Delle polpette di carne uova e pane raffermo, avvolte in foglie di verza leggermente scottate.  Unica variante la cottura in bianco, in origine erano soltanto al pomodoro. Si possono preparare in abbondanza, e congelare una volta cotti e fatti raffreddare.  Pratici da tirare fuori dal congelatore all’ultimo momento. Si scongelano in breve tempo nel microonde, ed ecco pronto un bel secondo e contorno che piace anche ai più piccoli.

Involtini di carne e verza
Polpette avvolte nelle foglie di verza

Involtini di verza

Portata: Secondo
Porzioni: 18 involtini

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 18 foglie di verza
  • 500 g di macinato misto
  • 1 salsiccia
  • 60 g di mortadella macinata
  • 20 g di prosciutto macinato
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova 50 g di pane raffermo
  • ½ spicchio d’aglio  
  • Un rametto di maggiorana
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extra vergine di oliva
  • 300 g di passata di pomodoro  

Preparazione:

  1. Staccate le foglie della verza, tuffatele in acqua bollente salata per 7-8 minuti.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno mescolando tutti gli ingredienti tranne la passata.
  3. Scolate le foglie, tamponarle con un panno pulito. Mettete una foglia per volta su un piatto e adagiate al centro una pallina di ripieno, arrotolate la foglia formando un pacchettino, continuate così con tutte le foglie.
  4. Versate in una pirofila un po’ di passata salate e pepate, disponete tutti gli involtini nella teglia, cospargete con un filo d’olio.
  5. Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti circa.
  6. Per quelli in bianco il procedimento è lo stesso, basta non aggiungere pomodoro nella pirofila, ma soltanto olio.
Involtini di verza in bianco

3 ricette con la verza

Minestra di Riso e Verza per “L’Italia nel Piatto”
Oca con la verza per San Martino – Ricetta lombarda
Golabki, involtini polacchi di cavolo, riso e carne

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

CarneVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Rigatoni co’ la pajata
Post successivo
Torta moretta farcita con panna e Nutella

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

5 commenti

Luana 3 Dicembre 2011 - 17:54

Ciao ragazze!
Anche se agli inizi trovo il vostro blog veramente carino!!Ottime ricette e anche le foto vi sono venute veramente bene! Complimenti!
Vi seguo anch'io! ^_^
Buon weekend!

Rispondi
dueamicheincucina 4 Dicembre 2011 - 10:50

Grazie Luana,siamo molto contente che ti sei unita a noi.Buon weekend anche a te

Rispondi
adele 13 Dicembre 2011 - 8:19

Una versione degli involtini di verze che non conoscevo…mi piace !!! proverò…buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 13 Dicembre 2011 - 17:23

Grazie Adele ,buona giornata anche a te. Baci

Rispondi
Alessandrachef 7 Novembre 2012 - 17:55

Ciao ragazze,che belle ricette e che bel blog,complimenti,mi unisco ….se vi va passate anche dal mio,.grazie.
http://alessandrachef.blogspot.it/

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web