• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Coppa al panettone e crema al rum

di Miria Onesta 3 Gennaio 2012
Coppa al panettone con golosa crema al rum e scaglie di cioccolato
2,1K

Coppa per riciclare gli avanzi di panettone

Vi propongo questa ricetta per “riciclare” il panettone, offrendolo in maniera diversa ai nostri amici e familiari, una coppa al panettone e rum.  Ogni anno ci ripromettiamo di non comprare troppi panettoni e pandori, per non ritrovarci poi finite le feste a dover mangiare panettone a pranzo, cena e colazione, (e quando li smaltiamo i chili presi tra pranzi e cenoni?) Immancabilmente però, quelli che restano sono sempre  più di uno, rischiando di andare in giro per casa fino a Pasqua e incontrarsi con la colomba.

Coppa al panettone con golosa crema al rum e scaglie di cioccolato
Ingredienti
 
Per le coppe:
Panettone o pandoro
Crema al rum con gocce di cioccolato
Scaglie di cioccolato
Caffè
 
Per la crema al rum:
1 dose di crema pasticcera
200 ml di panna montata
Rum a piacere
Gocce di cioccolato
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 tuorli
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di fecola di patate
½ bacca di vaniglia
Preparazione:

Per prima cosa preparate la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte con la vaniglia, nel frattempo mescolate i tuorli con lo zucchero, unite poco alla volta la fecola e il latte tiepido. Versate tutto nel pentolino del latte e cuocete finché la crema non velerà il cucchiaio.  Versate in una ciotola e fate raffreddare la crema con la pellicola da cucina a contatto con la superficie, così non si formerà la pellicina. Quando la crema sarà fredda unite il rum e la panna montata. Unite anche le gocce di cioccolato. Tagliate il panettone a fette, mettete nelle coppe e bagnare con il caffè, fate uno strato di crema, poi di nuovo panettone, caffè e crema. Decorate con scaglie di cioccolato. Tenete in frigo un paio d’ore prima di servire.

CaffèCioccolatoNatale Capodanno EpifaniaRicette antispreco
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cinghiale al pomodoro e olive nere – Ricetta umbra
Post successivo
Grissini croccanti con semi, erbe aromatiche e spezie

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

18 commenti

martig 3 Gennaio 2012 - 15:45

che bella idea;-) presentazione molto elegante…..

Rispondi
Ely 3 Gennaio 2012 - 16:30

Mamma mia che splendida tentazione! Baci

Rispondi
dueamicheincucina 3 Gennaio 2012 - 17:55

grazie martig, abbiamo provato a renderlo piacevole.Un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 3 Gennaio 2012 - 17:56

grazie Ely, le tentazioni non finiscono mai. Un bacio

Rispondi
Fullina 3 Gennaio 2012 - 18:16

Questa poi!!!..è qualcosa di favoloso..BACI!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Gennaio 2012 - 18:36

grazie Fullina cara. Un Bacione

Rispondi
miracucina 3 Gennaio 2012 - 19:36

Molto golose queste coppe!
A casa mia non ne rimangono mai…^_^
Baci e buona serata :P

Rispondi
LAURA 3 Gennaio 2012 - 22:05

Tantissimi auguri di Buon Anno!!!
Che belle coppe, prendo nota perchè anche a casa mia rimane sempre qualche panettone o pandoro da riciclare!!!
Baci

Rispondi
Graal77 4 Gennaio 2012 - 8:41

cOME CONCORDO….E' VERO!!!!!!
oTTIMA IDEA….ALLA FACCIA DELLE CALORIE DA SMALTIRE!!!!!!
bUONA V ITA E BUONA CUCINA….
aUGURI!!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 4 Gennaio 2012 - 9:23

Grazie Mira,a noi ne sono rimasti 8 che esagerazione…..baci

Rispondi
dueamicheincucina 4 Gennaio 2012 - 9:24

Grazie Laura Buon Anno anche a te. Baci

Rispondi
dueamicheincucina 4 Gennaio 2012 - 9:25

si Graal, le calorie abbondano, vabbè le smaltiremo più in là. Baci

Rispondi
silvanaincucina 7 Gennaio 2012 - 8:05

Che golosità super!!!! Mamma che buona..brave brave..un bacione grosso e schioccoso…alla prossima loveria…ciaooo Mimì!!

Rispondi
dueamicheincucina 8 Gennaio 2012 - 9:36

Grazie Silvana,un bacione e un abbraccio fortissimo. A presto

Rispondi
adele 11 Gennaio 2012 - 10:16

Una vera bontà ragazze, che brave che siete !!!

Rispondi
dueamicheincucina 11 Gennaio 2012 - 13:35

Grazie Adele,a presto

Rispondi
calimera86 14 Gennaio 2012 - 20:55

Wow, bellissima questa coppetta!!! XD domani compro l'occorrente e almeno questa provo a farla..hahahahha..non so resistere ai dolci! Comunque non ho capito se col terzo commento mi avevate inviato un terzo link, perchè non è arrivato..fatemi sapere! :) un abbraccio!!

Rispondi
semplicementehariel 4 Gennaio 2013 - 18:24

buonissime!!!! io ho fatto coppette di pandoro e limoncello giorni fa… e domani devo fare un dolce per cena..e quasi quasi uso il panettone!! belle e buone queste coppe-riciclo ;)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web