• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DOLCIFritti e frittelle

Frappe zebrate – Ricetta di carnevale facile

di Miria Onesta 16 Febbraio 2012
704

Le frappe zebrate, sono dei dolci fritti di carnevale bicolore, facili e veloci da preparare.
Ed eccoci arrivati a giovedì grasso, questa settimana se ne fanno di stravizi, prima San Valentino, poi giovedì grasso, e sabato? Mica si può stare a dieta l’ultimo sabato di carnevale…ci vuole una bella cena in allegria, magari mascherati. Vabbè poi ci sarà la quaresima, speriamo di riuscire a limitarci un po’ (sarà difficile), ma prima non dimentichiamoci di martedì grasso… Ricette di dolci tipici del carnevale in questi giorni se ne trovano in abbondanza in giro per blog e siti, quella che vi proponiamo noi, è quella delle frappe che ci preparavano le mamme, quando a scuola c’era la festicciola in maschera. Abbiamo apportato la piccola modifica del cacao, per renderle più divertenti, naturalmente sono buonissime anche solo con impasto bianco.

Se vi piacciono le frappe, provate anche le frappe all’alchermes

frappe zebrate bicolore

Frappe zebrate

Portata: Dolce
Porzioni: 4 – 6 persone

Preparazione: 20 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 20 minuti

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 30 g di burro
  • 25 g di zucchero
  • 2 uova
  • Un cucchiaio di grappa
  • Un pizzico di sale
  • Una bustina di vanillina
  • La punta di un cucchiaino di lievito
  • Cacao amaro
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo

Preparazione:

  1. Fate la fontana con la farina, al centro mettete il burro fuso freddo, le uova, la grappa, lo zucchero, il sale, il lievito e la vanillina.
  2. Impastate a lungo finché non si formino delle bollicine sulla superficie della pasta.
  3. Togliete una piccola parte di pasta e unite il cacao amaro, tanto da ottenere un bell’impasto color cioccolato.
  4. Coprite e fate riposare per un’ora.
  5. Stendete la pasta sia bianca che al cacao. Dalla sfoglia al cacao tagliate delle striscioline che andranno messe sulle strisce bianche, ripassate nella macchinetta diminuendo lo spessore.
  6. Tagliate le frappe a piacere e friggere in abbondante olio.
  7. Cospargete con poco zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al contest di Le Ricette di Tina e di Profumi Sapori & Fantasia

contest di carnevale

E al contest Con le mani in pasta di Molino Chiavazza

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

CarnevaleContestFritti
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Fettuccine speck e zucchine
Post successivo
Il Circo in Pasta di Sale

Ti potrebbe anche interessare

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Rose di carnevale polacche – Róże karnawałowe

18 Febbraio 2025

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Banana bread – Pane alla banana – 5...

23 Febbraio 2024

Csöröge fánk – Frappe ungheresi, dolci tipici di...

24 Gennaio 2024

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

37 commenti

Yrma 16 Febbraio 2012 - 17:53

Che carina l'idea della versione zebrata!!adatta anche ad una festa per bambini!brave ragazze!!!!

Rispondi
Nani e Lolly 16 Febbraio 2012 - 18:03

Bella questa versione! Nani

Rispondi
Günther 16 Febbraio 2012 - 19:14

che belle frappe zebrate ci vuole giustamente creatività e fantasia a carnevale :-)

Rispondi
Pina 16 Febbraio 2012 - 19:42

Belle da vedere…..buone da mangiare!!!!che novità fatte così….complimenti..Pina:)

Rispondi
renata 16 Febbraio 2012 - 19:52

Che belle e golose…Poi bicolore BIGUSTO!!!!!Complimenti!!!

Rispondi
Langolo cottura di Babi 16 Febbraio 2012 - 20:30

Davvero particolari e diverso dal solito! Complimenti per l'idea e la perfetta realizzazione!

Rispondi
Ombretta 16 Febbraio 2012 - 20:46

Fortissime! Mi piacciono un sacco:-) baci

Rispondi
una pinguina in cucina 16 Febbraio 2012 - 21:14

Buonissime!! Anche il nome è super simpatico!

Rispondi
Le Ricette di Tina 16 Febbraio 2012 - 21:15

troppo invitanti e carine!grazie mille ragazze aggiunta!ciaooo

Rispondi
Ely 16 Febbraio 2012 - 21:46

Sono originalissimi e molto carine da presentare, sulla bontà non si discute :-))))

Rispondi
nonna papera 17 Febbraio 2012 - 6:04

belle!

Rispondi
Antonietta 17 Febbraio 2012 - 7:05

Ciao ragazze,era da un po' che non vi visitavo.Ho visto le vostre ultime preparazioni,tutte goduriose.Ho trovato anche quella che avrei voluto cercare in questi ultimi giorni:i baci perugina.Perfetti…li farò come appena avranno smaltito la torta di compleanno.E' sempre un piacere fare un giretto sul vostro blog,con ricette invitanti e semplici.A presto

Rispondi
silvanaincucina 17 Febbraio 2012 - 7:37

Ma sono bellissime e originali….e voi bravissime!! Grazie bimbe e una buona giornata!!

Rispondi
marsettina 17 Febbraio 2012 - 9:32

quanto sono carine"!

Rispondi
miracucina 17 Febbraio 2012 - 10:42

Bellissime e mai viste fatte così! Siete mitiche ragazze belle ^_^ Buon we. Bacioni

Rispondi
Luisa 17 Febbraio 2012 - 10:46

uh quanto simpatiche sono… allegre.. originali.. sempre grandi voi 2 eh?!!? Buon venerdì grasso dunque.. baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 17 Febbraio 2012 - 10:48

ma che carine, avete sempre idee innovative:-) complimenti^-^

Rispondi
PanDiZenzero 17 Febbraio 2012 - 11:10

Carinissime complimenti!!!

Rispondi
Le mezze stagioni 17 Febbraio 2012 - 11:30

Bellissime! Nulla da aggiungere! Siete fantastiche! :D

Rispondi
Margot 17 Febbraio 2012 - 12:35

Che golosità, ottime!

Rispondi
Chiara SofficiSogni 17 Febbraio 2012 - 14:36

Buonissime,complimenti! :)

Rispondi
Calogero 17 Febbraio 2012 - 16:57

Particolari…. Complimenti.

Rispondi
Elena 17 Febbraio 2012 - 18:22

Ciao,piacere di conoscervi!Grazie per la visita sul mio blog!Bella ricetta, quasi quasi domani impasto qualche dolce per carnevale!A presto!

Rispondi
Laura 17 Febbraio 2012 - 21:11

Sono golosissime!!!!!!!!!!!

Rispondi
elly 17 Febbraio 2012 - 22:17

Una zebra a me!!! E un dolcetto pure!!! Buonee!!!

Rispondi
EMI 17 Febbraio 2012 - 23:45

buonissime…mi piace anche la foto! ^^

Rispondi
Virginia Dolci Magie 18 Febbraio 2012 - 0:29

Non so cosa scegliere…questa ricetta mi attira davvero molto,
ma non resisto alle fettuccine, della ricetta precedente! Help!

Rispondi
patatina 18 Febbraio 2012 - 8:08

mamma mia che belle! complimenti!

Rispondi
Isabella 18 Febbraio 2012 - 9:57

Troppo buone queste frappe!! E sono anche molto carine, complimenti!!

Rispondi
La cucina di Molly 18 Febbraio 2012 - 11:01

Carine queste frappe zebrate,brave!Ciao

Rispondi
Fullina 18 Febbraio 2012 - 14:05

Che bella novità oltre che ad essere buone…un bacio e buon carnevale amiche!!!
…mi raccomando andateci piano con i travestimenti!!! BACI

Rispondi
dueamicheincucina 19 Febbraio 2012 - 17:00

un grazie di cuore a tutti voi che ci riempite il cuore di gioia con i vostri commenti. Buon carnevale a tutti

Rispondi
vane 19 Febbraio 2012 - 18:27

buonissime!!!! io a carnevale ho gli occhi di fuori:troppe cose buone in giro, e queste frappe mi sembrano perfette in tutto..complimenti!!!

Rispondi
pannifricius delicius 19 Febbraio 2012 - 18:59

Caspita… che bontà :-)

Rispondi
martig 21 Febbraio 2012 - 14:27

che bontààààààààà
Buon pomeriggio….

Rispondi
Pecorella di Marzapane 22 Febbraio 2012 - 15:44

Che bella, e sarà anche golosa, questa variante delle frappe ^_^ mi piace molto l'idea
Tiziana

Rispondi
Cocci 26 Febbraio 2012 - 17:45

ohhh mamma quante buone cose che mi sono persa in questi gg di malattia!!!! che spettacolo queste frappe! bravissime come sempre…adesso acchiappo il premio e posto tutto!!! Devo rimetermi in pari! grazie di cuore di nuovo!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web