• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Uova alla Coque?…no quasi Cassata

di Miria Onesta 30 Marzo 2012
507
Buon giorno, girando tra i blog, abbiamo notato il contest “Pesce d’Aprile”, a noi fare scherzi piace tantissimo, così visto che tra pochi giorni
è Pasqua, abbiamo pensato ad un uovo alla coque, ma con i sapori della cassata.
Facilissimo da preparare, ingannerà i vostri ospiti, che si vedranno servire un
uovo alla coque per dolce, un’ottima idea anche per il pranzo di Pasqua.

Ingredienti per 2
uova:
2 fette di pan di Spagna
2 cucchiaini di crema all’arancia
100 gr di ricotta
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiaini di canditi misti
1 cucchiaino di gocce di cioccolato
Aroma d’arancia
Liquore all’arancia
Per il pan di Spagna:
4 tuorli
5 albumi
100 g di farina
100 g di fecola
200 g di zucchero
10 g di lievito
Per la crema all’arancia:
 Un tuorlo
Un cucchiaio di zucchero
Un cucchiaio raso di amido di mais
100 ml di succo d’arancia
Preparazione:
Per prima
cosa rompiamo le uova, da sopra pian piano senza romperle del tutto, ci serviranno
da contenitore, svuotiamole e laviamole con cura, lasciamo asciugare.  Per preparare il pan di Spagna, montate i
tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito, con una
spatola unite i tuorli montati a neve. Cuocete in forno preriscaldato a 170
gradi per 20-30 minuti. Nel frattempo preparate la crema all’arancia, mettete il succo in un pentolino e portate quasi a bollore, montate il tuorlo con lo
zucchero, unite l’amido. Diluite con un cucchiaio di succo, poi versate tutto
nel pentolino e cuocete per pochi minuti, finché non si sarà addensato, versate
in una ciotola di vetro, coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare. Per
la crema di ricotta, mescolate la ricotta con lo zucchero, unite canditi, gocce
di cioccolato e aroma d’arancia, tenete in frigo fino al momento di utilizzarla.
Tagliate il pan di Spagna a striscioline, bagnate con il liquore e tostarla su
una padellina antiaderente. Siamo pronti per comporre i nostri ovetti. Tagliate
una fetta di pan di spagna, tagliatela a dadini e mettetela sul fondo, versate un
po’ di crema alla ricotta, poi altro pan di spagna poi ancora crema di ricotta.
Finite con un pochino di crema all’arancia. Servite con il pan di spagna
tostato.
Con questa ricetta partecipiamo al contest:  http://cultura-del-frumento.blogspot.it/2012/03/non-e-uno-scherzo-contest-pesce-di.html

E a questo contest: http://nuvoledifarina.blogspot.it/2012/03/nuovo-contest-piccole-dolci-delizie-e.html?showComment=1333101720152#c4628375956866240175
ContestContest VintiFormaggi e latticiniPasqua
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pizza di Pasqua al formaggio
Post successivo
Salame di cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

32 commenti

Amoridoce by coradinha 30 Marzo 2012 - 10:11

:) meraviglioso! molto buono! Buona fortuna per il contest :)

Rispondi
Stefania 30 Marzo 2012 - 10:43

ma non ci sono parole per descrivere questo dolce, io sono rimasta a bocca apertissima! una gran bellezza e bontà, complimenti

Rispondi
Patrizia 30 Marzo 2012 - 11:12

Meravigliosi questi ovetti!! Avete avuto un' idea fantastica ed originale e tra l' altro golosissima!! Un bacio e buon fine settimana…

Rispondi
renata 30 Marzo 2012 - 12:04

Che splendido pesce d'Aprile…una sorpresa golosa davvero!!!!!!!!!!!

Rispondi
Beth 30 Marzo 2012 - 12:09

Wow!!!! sa l'aire délicieux, j'aimerais bien goûter tu m’invite????

Rispondi
Isabella 30 Marzo 2012 - 14:45

Che ricettina fastastica, brave ragazze siete sempre piene di creatività, e questa ne è la prova!!! Mi piacciono un sacco!!!

Rispondi
fantasiedellacucinadiannaly 30 Marzo 2012 - 14:46

simpatico anche il vostro!!!

Rispondi
Mari e Fiorella 30 Marzo 2012 - 16:09

Oh, ma che fantasia, che bella idea, sicuramente buonissima!!!!!!!!!!!!!Ciao, buon w.e.

Rispondi
Mari e Fiorella 30 Marzo 2012 - 16:09

Oh, ma che fantasia, che bella idea, sicuramente buonissima!!!!!!!!!!!!!Ciao, buon w.e.

Rispondi
veronica 30 Marzo 2012 - 18:11

Grazie di essere passate vi aspetto al mio contest con le vostre belle idee.www.dolciarmonie.blogspot.it

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 30 Marzo 2012 - 18:14

ma è troppo carina l'idea ingannevole^-^ delle finte uova^-^

Rispondi
Maria Grazia 30 Marzo 2012 - 18:33

Ciao, grazie per la visita al mio nuovo blog. Complimenti, ho appena letto che avete vinto il contest di Fiore di Cappero, brave brave brave, siete mitiche!

Rispondi
franca 30 Marzo 2012 - 18:45

ma che bella idea,ci ero cascata ,mi sembravano uova alla coque hahaha
ciao buona serata

Rispondi
La pasticciona 30 Marzo 2012 - 18:46

una vera delizia bravissima , baci buona domenica

Rispondi
Yrma 30 Marzo 2012 - 18:47

Sono estasiata!!!!ragazze, a bocca aperta per la vostra originalità e bravura!!!!complimenti!!

Rispondi
Giovanna 30 Marzo 2012 - 18:50

idea meravigliosa

Rispondi
Doris 30 Marzo 2012 - 21:50

Sono fantastici ragazze! bravissime!!!

Rispondi
Nelly 30 Marzo 2012 - 21:56

Ragazze complimenti per la fantasia..ma soprattutto per la vostra simpatia! :) vi seguo sempre, purtroppo non riesco tutte le volte a lasciarvi un commento, ma voglio che sappiate che ogni nuova ricetta che pubblicate, io la leggo! :)
Buona Notte
Nelly

Rispondi
Mila 31 Marzo 2012 - 10:33

BELLISSIMI!!!! Ma siete geniali!!! Complimenti
Braci&Abbracci

Rispondi
sorrisone 31 Marzo 2012 - 13:26

ragazze siete 2 amiche con un sacco di idee per la pasqua! complimenti e vi voglio nuovamente premiare one lovely blog come sempre diteci 7 cose di voi e premiate altri 10 blog
ciao
http://coscinadipollo.blogspot.it/

Rispondi
emme 31 Marzo 2012 - 14:56

veramente bella ricetta e credo anche buona.
ciao ciao
emme

Rispondi
ingorda 31 Marzo 2012 - 15:36

Ma che idea originale. Bellissime. Sembrano davvero uova alla coque.
Brave. Buon week end

Rispondi
Jo 31 Marzo 2012 - 16:50

che carini! mi sa che ve li copio per pasqua o pasquetta!
grazie per essere passate da noi!

Rispondi
nonna papera 1 Aprile 2012 - 6:25

che carina anche questa idea, bravissime!

Rispondi
Ombretta 1 Aprile 2012 - 11:44

Bravissime che forza!!! Siete state ingegnose:-) baci

Rispondi
Laura 1 Aprile 2012 - 18:54

Idea fantastica complimenti!!!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Aprile 2012 - 12:14

Grazie a tutti di cuore, scusateci ma abbiamo problemi tecnici,a presto

Rispondi
Lulisa 11 Aprile 2012 - 12:56

grazie di essere passate a trovarmi, contraccambio con molto piacere, non essendo iscritta a FB vi faccio le mie congratulazioni qui

Rispondi
loredana bigaroni 11 Aprile 2012 - 15:20

provate anche queste….. buonissime….. grazie

Rispondi
serena 17 Aprile 2012 - 21:15

COmplimenti per la vittoria del contest!!!

Rispondi
Guerino 21 Aprile 2012 - 11:11

Ciao Ragazze, i veri complimenti ve li faccio io se mi permettete, le vostre Uova sono fantastiche.
scusate se non mie ero fatto ancora sentire ma è stata una settimana Full, tra il mio lavoro da assicuratore, le serate in affiancamento presso la scuola di cucina, e il mio debutto in un Catering su Venezia devo dire che sono in affanno, ma voi da Foodblogger esperte mi avete anticipato e sicuramente perdonato.
Complimenti e Auguro a tutti quelli che condividono questa nostra bellissima passione di ricevere il piacere di gustarsi queste sensazioni.

Le vostre ricette mi piacciono tantissimo.
saluti Guerino

Rispondi
sabry 22 Marzo 2013 - 8:31

Ma non ci posso credere! Questa me rivendo a Pasqua sono sicura che i bambini la gradiranno da morire e sai le risate con gli adulti! Proprio un pesce d'aprile e un gran dono per Pasqua!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web