• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRADolci Umbri

Torta al limone – Dolce tipico umbro facile

di Miria Onesta 16 Marzo 2015
dolce sofficissimo umbro al limone
1,3K

La torta al limone è un dolce tipico umbro, profumatissimo, facile e veloce da fare, perfetto per la colazione e la merenda. Ho preparato questa torta per la rubrica di cucina regionale, L’Italia nel Piatto. Devo ammettere che dopo quasi 4 anni e più di 70  ricette umbre pubblicate, non avevo idea di cosa preparare per il tema di questa uscita che è Torte rustiche – dolci da credenza, ma sfogliando il Cucchiaio d’Argento-Cucina Regionale, ho trovato questa torta facilissima, soffice e profumata, credo che la preparerò spesso da adesso in poi.

torta al limone

Torta al limone

Portata: Dolce
Porzioni: 8 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 150 g di burro
  • 1 limone solo la buccia grattugiata
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Per glassare:
  • 20 g di succo di limone
  • 30 g di zucchero a velo

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 160 gradi.
  2. Versate la farina setacciata con il lievito in una ciotola, unite lo zucchero, la buccia del limone, i tuorli e il burro fuso, mescolate con una frusta, otterrete un impasto denso, non preoccupatevi.
  3. Montate gli albumi a neve ed uniteli delicatamente al composto di tuorli, con una spatola.
  4. Versate l’impasto in una teglia da 22 cm di diametro imburrata e infarinata.
  5. Infornate e fate cuocere per 30 minuti.
  6. Sfornate e formate la torta, sistematela su un piatto.
  7. In una ciotolina mescolate gli ingredienti per la glassa e spalmateli sulla torta.
  8. Fate freddare completamente prima di servire.
  9. Io ho anche aggiunto una spolverata di zucchero a velo extra.
torta al limone

 

torta al limone

l'italia nel piatto Umbria 2

E adesso andiamo a curiosare nelle cucine delle altre regioni.

Trentino-Alto Adige:  Torta Rosengarten
Friuli-Venezia Giulia: Crostata con la zucca
Lombardia: La Torta Bertuldina 
Veneto: Focaccia veneta
Liguria:  torta d’amandoe e cacavou   
Emilia Romagna: La pinza
Lazio: Maritozzi quaresimali
Toscana: Berlingozzo fiorentino e pratese  
Marche: Ciaramilla
Abruzzo: Le Pizzelle
Molise: Torta alla marmellata alla molisana
Basilicata: Pane semidolce – il puccillato di Castelluccio
Campania: Torta Caprese
Puglia: Torta Pasticciotto
Calabria:Torta campagnola 
Sicilia: Le cassatedde ragusane


Il nostro blog – L’Italia nel piatto

logo l'italia nel piatto

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ColazioneFruttaL'Italia nel Piatto
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane di segale ai semi con pasta madre per il #pmday15
Post successivo
Bignè di San Giuseppe al forno con crema pasticcera

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Parmigiana di cipolle di Cannara

2 Febbraio 2025

24 commenti

Ilaria 16 Marzo 2015 - 13:35

Queste torte sono le mie preferite per la colazione del mattino. Ma ti confesso che quando le vedo sul mobile della cucina una fettina ci sta bene a tutte le ore e in tutte le occasioni.

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:01

ecco, anche io se ce l’ho sul piano della cucina dura pochissimo, un bacione

Rispondi
Alice 16 Marzo 2015 - 13:48

ma che bei props in questa foto e che bel dolce sofficioso e profumatissimo!
a presto
Alice

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:08

grazie Alice, i props erano della nonna

Rispondi
Daniela 16 Marzo 2015 - 14:42

Adoro queste torte a colazione, ma se devo essere sincera la vorrei avere qua accanto a me insieme al mio caffè :)
Un bacio e buon inizio di settimana

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:10

Daniela grazie, io porto la torta e tu il caffè?

Rispondi
batù simo 16 Marzo 2015 - 18:45

beh… l’hai interpretata meravigliosamente direi, si mangia davvero anche con gli occhi :-)

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:11

grazie Batù ;)

Rispondi
elena 16 Marzo 2015 - 21:31

sento il profumo fino a qui… queste torte semplici sono le mie preferite…complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:12

anche le mie Elena, grazie

Rispondi
Milena 17 Marzo 2015 - 16:14

i dolci al gusto di limone li adoro e questa torta è l’ideale da gustare sempre…bella soffice e profumata!queste sono le torte che non stancano mai!
un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:12

vero, si possono fare ad oltranza senza mai stancare

Rispondi
Kiara 18 Marzo 2015 - 20:41

Mhmhmhmh…dev’essere fantastica Miria!!! Mi vien voglia di addentarne una fetta! Si vede proprio che è sofficissima…ho giusto giusto un po’ di limoni da far fuori…eheheh! Un bacione e bravissima come sempre!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:14

grazie Kiara, si molto soffice

Rispondi
Loredana 19 Marzo 2015 - 15:20

Direi che è perfetta per questa uscita.
I dolci al limone hanno ssempre una marcia in più.
Un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:15

verissimo Loredana, un bacio e grazie

Rispondi
Betty 22 Marzo 2015 - 19:14

Una torta divina, ottima per la coazione, Complimenti!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:11

grazie Betty, un bacio

Rispondi
Raffaella 25 Marzo 2015 - 14:38

Meravigliosa torta al limone… uno di quei dolci che non stancano e non disgustano mai. E’ sempre il momento giusto per consumarne una fetta!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:16

si Raffaella, anche 2 fette, almeno per me

Rispondi
barbara 25 Marzo 2015 - 19:42

Unna torta dalla semplicità unica e dal sapore irresistibile.

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:16

grazie Barbara

Rispondi
Giovanna 29 Marzo 2015 - 9:02

Eccomi! Ce n’è rimasta una fetta per me? Perché, anche solo a vederla, sembra irresistibile!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Marzo 2015 - 22:17

ciao Giovanna, no finita, ma la rifacciamo al volo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web