• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Plum cake menta e cioccolato

di Miria Onesta 19 Giugno 2012
Plum cake alla menta con gocce di cioccolato
1,K

Il plum cake menta e cioccolato è un dolce soffice, perfetto per un dopo cena, o la merenda. Ho preparato il mio plumcake con lo sciroppo alla menta (ricetta di più Dolci) e perché non abbinarci anche una gustosa crema alla menta?  Velocissima da fare, si accompagna alla perfezione al soffice plum cake menta e cioccolato. Lo sciroppo è quello di Toschi, azienda italiana che da più di 65 anni produce sciroppi, frutta sciroppata, liquori, preparati per gelati, e tantissimi altri golosi prodotti, andate a scoprirli tutti nel coloratissimo e golosissimo sito Toschi.
Il plum cake menta e cioccolato è perfetto per la merenda, ma anche per un dopo pasto, magari abbinandolo ad un bicchierino liquore crema di menta o di liquore al cioccolato.

Plum cake menta e cioccolato e crema alla menta

Plum cake menta e cioccolato

Portata: Dolce
Porzioni:  6-8 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Il plum cake

  • 220 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 100 g di yogurt bianco intero
  • 60 g di sciroppo di menta 
  • 40 g di olio di semi
  • 40 g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito
  • Un pizzico di sale

Per la crema alla menta

  • 125 ml di latte
  • 13 g di amido di frumento
  • 45 g di zucchero semolato
  • 35 g di sciroppo di menta

Per decorare

  • cioccolato fondente
  • miele
  • cristalli di zucchero verdi

Preparazione del plum cake menta e cioccolato

  1. Per prima cosa preparate il plum cake.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  3. Montate i tuorli con lo zucchero, versate l’olio, poi lo yogurt e lo sciroppo di menta.
  4. Setacciate la farina con il lievito e il sale ed uniteli al composto.
  5. Con una spatola unite le gocce di cioccolato e gli albumi montati a neve.
  6. Versate in uno stampo da plum cake da 25 cm e cuocete per circa 30 minuti.
  7. Mentre cuoce preparate la crema.
  8. In un pentolino versate il latte, unire l’amido e lo zucchero, mescolate bene, accendete il fuoco e cuocete finché non avrà raggiunto la densità dello yogurt.
  9. Allontanate dal fuoco, unite lo sciroppo di menta e lasciate raffreddare.  
  10. Quando il plum cake sarà cotto toglierlo dallo stampo e farlo raffreddare su una gratella.
  11. Spennellate i bordi con il miele e fate aderire i cristalli di zucchero, fondete il cioccolato metterlo in un conetto di carta forno e fate delle decorazioni sul plum cake.
  12. Servite con la crema alla menta e scaglie di cioccolato fondente.
Come preparare il plum cake alla menta e cioccolato

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

CioccolatoErbe aromatiche
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Schiacciata al formaggio – Cucina Regionale Umbra
Post successivo
Baccelli di fave al prosciutto

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

64 commenti

Lina 19 Giugno 2012 - 13:12

Che bello, ha dei colori fantastici…sicuramente è anche buono!

Rispondi
dueamicheincucina 19 Giugno 2012 - 19:54

grazie, a presto

Rispondi
Chiara e Marco 19 Giugno 2012 - 13:37

Dev'essere buonissimo. Io amo tutto quello che è alla menta, dai ghiaccioli al latte-menta e anche abbinato al cioccolato (After Eights! che bontà!)
Lo voglio provare, appena smette un po' questo caldo!!

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:05

la menta è rinfrescante, ottima in estate, ma il forno serve, a presto

Rispondi
Any 19 Giugno 2012 - 13:44

Stupendo, brave!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:08

grazie, baci

Rispondi
giovanna 19 Giugno 2012 - 14:08

Un plum cake insolito, brave! Complimenti per la nuova collaborazione.Ciao.

Rispondi
Kappa in cucina 19 Giugno 2012 - 14:22

Amo il mix cioccolato e menta, lo prendo anche come gelato! bellissimo questo plum cake! da fare assolutamente!gnammy! buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:08

@ Giovanna
@ Kappa
grazie

Rispondi
Giulia 19 Giugno 2012 - 14:37

Devo assolutamente provarlo!! Quella cremina di menta, oltre a dare un bellissimo colore, dev'essere una squisitezza…ciao ragazze, un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:09

la cremina è buona anche dopo un paio di giorni, baci

Rispondi
Yrma 19 Giugno 2012 - 15:15

Uhmmm,ragazze!!!Che meraviglioso plum cake!!!!Freschissimo e goloso..ideale per questo caldo senza appesantirsi:-) Un abbraccio!!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:10

grazie Yrma, si abbastanza leggero e fresco

Rispondi
nonna papera 19 Giugno 2012 - 15:36

che bel verde…veramente bello!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:10

grazie, baci

Rispondi
Bianca Neve 19 Giugno 2012 - 15:57

Che bello! Deve essere fantastico!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:10

grazie, baci

Rispondi
Antonietta 19 Giugno 2012 - 16:11

Strepitoso!
L' ho fatto anche io però con dosi leggermente diverse, ma senza crema e ha riscosso un successone
Farò anche questo seguendo la ricetta passo passo.
Saluti

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:11

ok, poi fammi sapere

Rispondi
Federica Simoni 19 Giugno 2012 - 17:02

wow è stupendo!

Rispondi
Laura 19 Giugno 2012 - 17:58

Wow che buono deve essere complimenti!!!!^_^

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:12

@ Federica
@ Laura
grazie, un bacione

Rispondi
renata 19 Giugno 2012 - 18:10

Oh ragazze ma è troppo allegro questo dolce…Buonissimo e veramente goloso…mio marito adora la menta e proverò
Grazie mille e complimenti per la nuova collaborazione
Bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:13

grazie Renata, un bacione

Rispondi
Stefania 19 Giugno 2012 - 19:00

ma è bellissimo dagli ingredienti alla decorazione, un dolce che invita ad essere mangiato

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:14

fresco e invitante, bacioni

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 19 Giugno 2012 - 19:10

ma che buonoooooooooo ^-^ pensate che cercavo proprio una ricetta con la menta ^_^

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:14

ok, allora prova poi facci sapere

Rispondi
Isabeau 19 Giugno 2012 - 19:39

estivo, fresco….da provare! Complimenti!

Rispondi
carmencook 19 Giugno 2012 - 20:20

Adoro lo sciroppo alla menta e questo plum cake deve essere spettacolare!!
Un bacione Carmen

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:15

@ Isabeau
@ carmencook
grazie, baci

Rispondi
le ricette di Ninì 19 Giugno 2012 - 20:39

sicuramente dal sapore freschissimo..con lo sciroppo alla menta….ma che bella e nuova ricetta…brave

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:15

grazie, baci

Rispondi
Ilaria 19 Giugno 2012 - 21:16

Complimenti per la collaborazione! Questa torta deve essere squisita!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:16

grazie, baci

Rispondi
Isabella 20 Giugno 2012 - 8:33

Bellissima collaborazione, e bellissima idea per utilizzare un prodotto buonissimo! Mangerei volntieri una fettina del vostro plum cake accompagnata dalla salsa alla menta!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:16

la cremina ci sta benissimo, baci

Rispondi
Luisa 20 Giugno 2012 - 9:14

se fosse qui mio marito avrebbe già attaccato la solfa " me lo fai? me lo fai?".. visto che piace pure a me, penso proprio che lo copierò! baciotti

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:17

E' facilissimo e vale la pena provare, baci

Rispondi
vane 20 Giugno 2012 - 9:15

bellissimo da vedere …e penso che il sapore sia super!!!! complimenti anche per la collaborazione!!! un bacione!!!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:17

grazie Vane, baci

Rispondi
Anna Lisa 20 Giugno 2012 - 10:03

Semplicemente meraviglioso! Mio sa che lo provo subito per il buffet del compleanno del mio piccolo. Grazie :)

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:19

grazie, baci

Rispondi
Rita 20 Giugno 2012 - 10:38

E' bellissimo. Ottima l'idea della menta.

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:19

grazie, baci

Rispondi
Carmine Volpe 20 Giugno 2012 - 11:48

una bella novità quella menta e cioccolato

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:20

grazie, a presto

Rispondi
Morena 20 Giugno 2012 - 11:54

Mamma che bontà!!!! Un dolce fresco grazie alla menta e dal colore intenso… davvero invitante e assolutamente da provare!
Ricetta inserita x la mia sfida di giugno!
Grazie e un abbraccio, anzi 2!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:20

grazie, partecipiamo con piacere

Rispondi
Daniela 20 Giugno 2012 - 12:01

Bellissimo questo dolce, veramente molto estivo! Bella colabborazione :)

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:20

grazie, baci

Rispondi
Toschi Vignola 20 Giugno 2012 - 13:10

Complimenti davvero una splendida ricetta!

Rispondi
dueamicheincucina 20 Giugno 2012 - 13:21

grazie ai vostri prodotti ancora più gustosa

Rispondi
Kippy Marrie 20 Giugno 2012 - 18:56

Olá amiga… Gostei muito de sua visita em meu blog.
Obrigada…
Ótima tarde.
aus 1000 e beijos 1000 das amigas do Brasil…

KIPPY & LILLY

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 20 Giugno 2012 - 19:17

Ragazze mie questo cake e' favoloso e mi piace abbinato a quella deliziosa cremina! Bella la collaborazione:-) baci

Rispondi
gerbillo goloso 21 Giugno 2012 - 15:14

Favoloso questo plumcake! Molto fresco con la menta, ottimo abbinamento con la cioccolata. complimenti per la nuova collaborazione. Bacioni

Rispondi
Miele & Vaniglia 22 Giugno 2012 - 20:22

delizioso copio la ricetta :)Rosalba

Rispondi
aerre 13 Luglio 2012 - 9:23

In queste calde giornate, quel colore verde invoglia ancor di più ad assaggiare questo bellissimo plum cake, complimenti.

Rispondi
Anna Lisa 25 Luglio 2012 - 18:49

Ragazze, l'ho fatto e lo pubblico domani ;)

Rispondi
dueamicheincucina 3 Agosto 2012 - 8:22

grazie cara

Rispondi
elly 30 Aprile 2013 - 12:27

Un plume cake favoloso e poi strabuzzo gli occhi (si dirà strabuzzo??…bah….) perché sto cercando questa menta 0 disperatamente perché è l'unica free per la mia dieta!!!! :D

Rispondi
sabry 3 Maggio 2013 - 6:46

Che bei colori…una crema alla menta sarebbe il mio sogno adoro abbinamenti menta e cioccolato

Rispondi
Luigia 1 Settembre 2023 - 20:10

Sarà buonissimo, io la menta la metterei ovunque, non vedo l’ora di farlo. Ma una domanda, invece dell’amido di frumento posso mettere la fecola di patate o l’amido di mais?

Rispondi
Miria Onesta 25 Settembre 2023 - 11:43

si certamente puoi sostituire l’amido di frumento con fecola o amido di mais

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web