• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Torta salata zucchine e fiori

di Miria Onesta 6 Luglio 2012
Crostata salata con zucchine e fiori di zucca
965

La torta salata zucchine e fiori, è facile e veloce, un guscio croccante racchiude un ripieno morbido e cremoso con yogurt greco. Una ricetta perfetta per utilizzare i fiori e le zucchine, verdura estiva economica e con pochissime calorie.

Torta salata zucchine e fiori

Portata: Torta salata
Porzioni:  4 – 6 persone

Preparazione: 15 minuti
Riposo in frigo: 30 minuti
Cottura: 20 – 25 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per la pasta:

  • 250 g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate
  • Sale
  • Acqua

Per il ripieno:

  • 200 g di zucchine
  • 3 fiori di zucchina
  • 60 g di yogurt greco
  • 60 ml di latte
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 1/4 di cipolla bianca
  • 2 uova
  • Sale
  • Pepe

Per decorare:

  • 3 – 4 fiori di zucca
  • 1 zucchina

Preparazione:

  1. Per prima cosa preparate il ripieno, pulite i fiori togliendo il pistillo interno e il gambo, lavateli e tagliateli a pezzetti, conservateli in frigo tra due fogli di carta da cucina.
  2. Lavate anche le zucchine e tagliatele a fettine.  
    Rompete le uova in una ciotola, salate e pepate, sbattete per alcuni minuti, poi unite il latte, lo yogurt e il parmigiano, mescolate ancora. Unite le zucchine, e la cipolla tagliata finemente, tenete in frigo per 30 minuti.
  3. Impastate gli ingredienti per la pasta, foderate un stampo da crostata da 26 cm, riprendere il ripieno dal frigo ed unite i fiori a pezzetti, mescolate e versate sulla base di pasta, decorate con fiori e zucchine.
  4. Cuocete in forno a 200 gradi per 20-25 minuti. Ottima anche fredda appena tirata fuori dal frigo.

Note: Le zucchine rimangono leggermente croccanti, se le preferite più morbide, fatele appassire in padella con un filo d’olio, prima di unirle al ripieno.

Con questa ricetta partecipo al contest zucca e zucchina

E partecipo anche alla sfida di luglio

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

ContestCucinare con fiori e erbe spontaneeRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Saltimbocca di trota con prosciutto e salvia
Post successivo
Crostata di farro alle albicocche – Cucina Regionale Umbra

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

56 commenti

Lina 6 Luglio 2012 - 7:31

BUONISSIMA!!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:17

grazie

Rispondi
Yrma 6 Luglio 2012 - 7:35

Mi sembra perfetta per una bella scampagnata tra amici!!Profumatissima e golosa..nche io ho utilizzato molte volte lo yogurt greco..trvo dia una consistenza magnifica, brave!!!Un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:22

ciao Yrma, anche a noi è piaciuto lo yogurt greco nella torta salata, baci

Rispondi
ondinaincucina 6 Luglio 2012 - 7:45

ihhh che buona! bell'idea di mettere lo yogurt al posto della panna, rende tutto più leggero
ciaoooooo

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:23

si, alleggerisce un po', baci

Rispondi
Kappa in cucina 6 Luglio 2012 - 7:48

Bellissima…oggi si va di torta salata per tutti! gnammy gnammy! buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:26

vero, oggi tutti torta salata, baci

Rispondi
Laura 6 Luglio 2012 - 7:55

Che bella questa torta salata!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:26

grazie Laura

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 6 Luglio 2012 - 8:21

Buon weekend anche a voi amiche e che buona questa torta salata :) wow! quanto ne vorrei una fetta! (anche se sono solo le 10:30 del mattino!!!)

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:28

ciao, una fetta va bene a ogni ora, baci

Rispondi
renata 6 Luglio 2012 - 9:07

Buon Venerdì a voi ragazze!!!!!!!!!!!
e complimenti un'ottima e bellissima torta salata
Un'omaggio all'Estate!!!!!!!!!!!!!!!
Un bacione e buon fine settimana

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:30

grazie Renata, un bacione anche a te

Rispondi
Bianca Neve 6 Luglio 2012 - 9:29

Fantastica! sono pazza dei fiori di zucca! E questa torta la devo fare assolutamente! Bravissime!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:31

grazie, baci

Rispondi
Isabella 6 Luglio 2012 - 10:05

Adoro le zucchine, e mi piace un sacco questa torta sakata è così bella ed invitante che la mangerei tutta da sola se l'avessi davanti!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:31

in effetti, una fetta dopo l'altra è finita in un attimo, baci

Rispondi
Rita 6 Luglio 2012 - 10:45

Ottima idea per uno spuntino in spiaggia!!!
Brave anche nella presentazione, mi piacciono molto le vostre foto.
Buon fine settimana.

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:32

grazie, siamo contente che ti piacciono le foto, baci

Rispondi
Artù 6 Luglio 2012 - 11:28

Davvero una bellissima presentazione!! siete bravissime e…in bocca al lupo per i contest

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:32

grazie, guarda che poi ci crediamo, baci

Rispondi
Günther 6 Luglio 2012 - 12:48

casaulmente proprio oggi parlavo di yogurt greco, è una bella torta sia da vedere che da provare :-)

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:32

vero, siamo in sintonia, a presto

Rispondi
Monique 6 Luglio 2012 - 13:31

A me fa tristezza questa torta salata, ogni volta che la vedo piango perchè l'adoro e qui (in svizzera)NON ESISTONO I FIORI!!! Avrei uan voglia di farla anche io e invece devo accontentarmi di vederla in queste bellissime foto/ricette:-((

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:33

ci dispiace che li non si trovano fiori, fai un salto da noi in Italia, baci

Rispondi
Federica 6 Luglio 2012 - 13:33

Gustosa e bellissima questa torta salata. Sembra un piccolo quadro :) Baci, buon we

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:35

grazie, un bacione

Rispondi
ingorda 6 Luglio 2012 - 14:04

Ma che brave… trovate l'energia per cucinare anche con questo caldo….
Che bella torta!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:39

cuciniamo con qualsiasi temperatura, ci piace troppo mangiare, baci

Rispondi
carmencook 6 Luglio 2012 - 14:19

Vado pazza per i fiori di zucchina!!
La vostra ricewtta eè fantastica!!
Devo provarla a tutti i costi!!
Baci Carmen

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:40

grazie, baci

Rispondi
Maria Grazia 6 Luglio 2012 - 14:28

Buooooooooona!!! ottima idea lo yogurt greco, e le zucchine sono meglio croccanti, a parer mio. Quella fettina in foto è un'istigazione a delinquere ;))

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:42

anche a noi è piaciuta di più croccante, baci

Rispondi
L'angolo della casalinga 6 Luglio 2012 - 14:56

uhuhuh ma che bella torta salata colorata! Mi piace un sacco! :)

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:43

grazie, a presto

Rispondi
Semplicemente Buono 6 Luglio 2012 - 15:07

Davvero una ricetta semplice ma molto gustosa!! interessante anche l'impasto, davvero originale!!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:43

si facilissima, baci

Rispondi
Batù 6 Luglio 2012 - 15:35

Oltre che buona è bellissima questa torta!!!! buon week end care :-)

Rispondi
dueamicheincucina 6 Luglio 2012 - 15:43

grazie, baci

Rispondi
giovanna 6 Luglio 2012 - 15:46

Ottima torta salata.Ha i colori e i sapori dell'estate.Ciao.

Rispondi
isaporidelmediterraneo 6 Luglio 2012 - 16:32

Grande torta, ma non credo arrivera' in spiaggia :-)

Rispondi
Lady Boheme 6 Luglio 2012 - 16:44

Splendida, una vera prelibatezza!!! Complimenti, buon fine settimana

Rispondi
Any 6 Luglio 2012 - 17:04

Meravigliosa, l'estate in tavola!

Rispondi
Le Ricette di Tina 6 Luglio 2012 - 19:13

wowwww ragazze!!la divorerei brave!!!un bacionee

Rispondi
Luisa 6 Luglio 2012 - 20:10

Mi piace tantissimo!! Leggera.. Fresca ma con gusto!! Che fameee baci donne

Rispondi
laura 6 Luglio 2012 - 21:03

grazie mille di aver partecipato alla mia sfida con questa buonissima ricetta!! la vado ad aggiungere a quelle arrivate!! un bacione, laura :)

Rispondi
Cristina 6 Luglio 2012 - 21:17

Bella torta presentata benissimo ^_^

Rispondi
Giovanna 7 Luglio 2012 - 4:48

questa torta salata ha un aspetto strepitosa sembra un prato in fiore buon fine settimana

Rispondi
miracucina 7 Luglio 2012 - 11:44

Ma che meraviglia! Bravissime. Baci ^__^

Rispondi
Silvia Macedonio 7 Luglio 2012 - 12:15

Buona, bella, fresca e colorata!
Proprio quello che ci vuole in queste calde giornate!
:-)

Rispondi
La Cuisine de Liz 7 Luglio 2012 - 14:52

Adoro la torta di zucchine e la preparo spesso in questa stagione, ma con i fiori non l'ho mai provata! Ho preso nota :) Ciao Liz

Rispondi
Leda 7 Luglio 2012 - 15:26

oh finalmente sono ricomparsi i commenti! non so cosa fose successo… grazie per questa ricetta che vado subito ad inserire tra i partecipanti del mio contest :)

Rispondi
Francesca 7 Luglio 2012 - 18:34

Che bella ricetta e che bella presentazione!! in bocca al lupo per il contest

Rispondi
Donaflor 8 Luglio 2012 - 8:06

mi piacciono molto le torte salate e questa con i fiori di zucchina è supergustosa! brave!
bacioni

Rispondi
Margò - mammachemousse 15 Luglio 2012 - 12:25

Pazzesca questa torta salata, complimentoni!!! E poi la presentazione…vien voglia di mangiarla con lo sguardo!:D Bravissime, vi seguirò sicuramente.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web