• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Bocconcini di Frittata Gamberi, Zucchine e Fiori

di Miria Onesta 8 Agosto 2012
925
Buongiorno, oggi vi presentiamo un finger food, o uno stuzzichino se vogliamo dargli un nome italiano, si prepara in pochissimo tempo e senza scaldare troppo la cucina.


Ingredienti:

3 uova
240 g di zucchine
6 fiori di zucchina
50 g di gamberetti a pezzetti
30 g di panna acida
Un pizzico di zenzero
Prezzemolo tritato
¼ buccia di limone grattugiata
Olio d’oliva 
Peperoncino
Sale
Gamberetti interi per decorare
Preparazione:

Tagliate le
zucchine finemente e mettetele  in una padella con 2 cucchiai d’olio, fatele cuocere per 10 minuti, unite i gamberetti a pezzetti e cuocete 5 minuti, in
ultimo unite i fiori tagliati, salate e cuocete ancora 5 minuti.  In una ciotola sbattete le uova con la panna
acida, lo zenzero, la buccia del limone, il prezzemolo tritato e un pizzico di
sale, unite le zucchine e i gamberetti, versate in una padella da 20 cm
cosparsa d’olio e cuocere la frittata. Quando la frittata sarà pronta fatela freddare, tagliatela a quadratini e decoratela con gamberi interi fatti saltare
in padella con olio e peperoncino e infilati ad uno stuzzicadenti con una
foglia di prezzemolo.
Finger foodFrittateRicette con il pesceRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane ai pomodori secchi e basilico fatto in casa
Post successivo
Alici e Zucchine Marinate

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

23 commenti

Memole 8 Agosto 2012 - 10:12

Sfiziosissimi…E che bella presentazione!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 8 Agosto 2012 - 11:18

Buondì amiche! complimenti per questa sfiziosità buona, golosa e soprattutto non si muore di caldo per prepararla, il che in questo periodo davvero non guasta!!!! Bella anche la presentazione :)

Rispondi
Luisa 8 Agosto 2012 - 12:35

Domenica ho il buffet x il mio compleanno da preparare.. E questa idea mi piace parecchio… Brave!!

Rispondi
Erica 8 Agosto 2012 - 13:49

questi piatti mi piacciono da matti, son semplici ma bellissimi e nutrienti! bella bella questa ricetta!

Rispondi
ingorda 8 Agosto 2012 - 14:04

Bella ideona per combattere il caldo!!!

Rispondi
Monique 8 Agosto 2012 - 14:12

noo ma che carini questi finger!!

Rispondi
carmencook 8 Agosto 2012 - 14:46

Davvero una idea gustosa e sfiziosa!!
Complimenti ad entrambe!!
Bacioni Carmen

Rispondi
merincucina 8 Agosto 2012 - 15:08

Bravissime!!! la metto nell'agenda!!!

Rispondi
in cucina con lety 8 Agosto 2012 - 16:53

fantastica questa frittata,gustosa e bella da presentare…brave ^_^

Rispondi
vickyart 8 Agosto 2012 - 20:58

bella ricetta! mi piace! uno stuzzichino antipastino snack sfizioso come piace a me! adoro tutti gli ingredienti di questa bontà! si presentano benissimo! bravissime! ciaoooo!

Rispondi
ondinaincucina 9 Agosto 2012 - 3:47

bella ricetta e bella l'idea, me li segno per il prossimo aperitivo!!!
ciao bacioni!!!!

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 9 Agosto 2012 - 7:25

davvero un'idea sfiziosa per un'antipastino fresco:-9
bacini

Rispondi
Ilaria 9 Agosto 2012 - 11:28

Questi stuzzichini sono una meraviglia per gli occhi e per il palato. Da gustare in un sol boccone!!
Volevo anche segnalarvi che abbiamo organizzato un contest e ci farebbe molto piacere se voleste partecipare: http://www.nonsolopiccante.it/2012/08/09/contest-bruciore-2012/
Un abbraccio.

Rispondi
Batù 9 Agosto 2012 - 16:39

vivrei di questi bocconcini appetitosissimi :-)

Rispondi
miracucina 9 Agosto 2012 - 17:08

Molto goduriosi e belli da vedere, complimenti ragazze ^_^
Baci

Rispondi
giovanna 9 Agosto 2012 - 17:29

Molto bella la presentazione e sicuramente buoni,Complimenti.

Rispondi
Flora 9 Agosto 2012 - 17:37

Ciao, piacere di conoscerti, ho dato uno sguardo alle vostre ricette, buonissime e ben preparate, complimenti…
Mi unisco al vostro blog con molto piacere!
A presto…

Rispondi
sississima 9 Agosto 2012 - 20:05

ecco, proprio qualcosa del genere andavo cercando e l'ho trovato qui, scopiazzerò per domenica prossima, ho ospiti a pranzo…un abbraccio SILVIA

Rispondi
Federica 10 Agosto 2012 - 5:20

Che bocconcini sfiziosi e gustosi. Io poi adoro le frittate e questa è davvero ricca ^_^ Baci, buon we

Rispondi
Silvia Macedonio 10 Agosto 2012 - 7:48

Sono coloratissimi e saporiti!
Ma che bella ricetta estiva!
Ottima per fare un figurone senza troppo impegno! :-)

Rispondi
dueamicheincucina 11 Agosto 2012 - 17:32

grazie a tutti, un abbraccio

Rispondi
Michela 18 Agosto 2012 - 12:11

interessante il sapore che deve dare lo zenzero… sembrano buonissime!!!

volevo complimentarmi per il blog, è da un po' che lo seguo con piacere e ho già preso spunto da altre vostre ricette, tutte buonissime!

anch'io da pochissimo ho un blog di cucina, passate a visitarlo se vi va!
a presto,
Michela

Rispondi
dueamicheincucina 18 Agosto 2012 - 13:27

arriviamo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web