• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Senza lattosioTorte, plum-cake e ciambelle

Ciambella soffice alle mandorle e limone

di Miria Onesta 23 Febbraio 2015
979

La ciambella soffice alle mandorle e limone è un dolce da credenza profumatissimo, perfetto con una tazza di tè.
Cosa c’è di meglio del profumo di una ciambella che cuoce in forno? Niente secondo me. Per preparare questa ciambella alle mandorle e limone, sono partita dalla ricetta del ciambellone sofficissimo di Adelaide Melles che adoro, ho solo eliminato un po’ di farina e aggiunto farina di mandorle e limoncello.

cimbella soffice al limone e mandorle

Ciambella soffice alle mandorle e limone

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti

Tipo ricetta: Dolci

Per persone: 6-8

Ingredienti

  • 115 g di farina
  • 50 g di farina di mandorle
  • 165 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 65 g di olio di semi di girasole
  • 65 g di acqua
  • La buccia grattugiata di un limone
  • 10 g di lievito per dolci
  • 15 g di limoncello
  • Zucchero a velo

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Imburrate uno stampo a ciambella da 18 cm.
  3. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, aggiungete la buccia del limone, l’acqua, l’olio e il limoncello, mescolate bene.
  4. Setacciate la farina con il lievito ed unitela all’impasto, aggiungete anche la farina di mandorle.
  5. Versate l’impasto nella teglia ed infornate per 30 minuti circa.
  6. Sfornate, dopo 10 minuti togliete dallo stampo e fate freddare completamente su una gratella.
  7. Spolverizzare con zucchero a velo e servite.
Ciambella soffice alle mandorle profumata al limone

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ColazioneFruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Grano saraceno con broccolo romano e olive nere
Post successivo
Pan brioche al farro e uvetta con pasta madre

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

12 commenti

Una cucina per Chiama 23 Febbraio 2015 - 14:10

Ancora meglio è il profumo della prima fetta di ciambella tagliata ancora tiepida!

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
dueamicheincucina 1 Marzo 2015 - 22:24

si hai ragione

Rispondi
Daniela 23 Febbraio 2015 - 14:31

Buona e profumata questa ciambella :)
Buon inizio di settimana

Rispondi
dueamicheincucina 1 Marzo 2015 - 22:24

grazie, buona serata

Rispondi
manuela e silvia 23 Febbraio 2015 - 15:39

Ciao! il dolce della farina abbinato all’agrumato del liquore..ci sembra un’ottima accoppiata :)

Rispondi
dueamicheincucina 1 Marzo 2015 - 22:03

grazie ragazze

Rispondi
Monica 23 Febbraio 2015 - 19:09

Sembra davvero buonissima, una di quelle torte che ti viene voglia di alzarti presto la mattina per poterla mangiare!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Marzo 2015 - 22:04

esatto, te la sogni la notte,

Rispondi
paola 23 Febbraio 2015 - 21:53

complimenti anche per lo stampo,bellissima,questa ciambella,felice sera

Rispondi
dueamicheincucina 1 Marzo 2015 - 22:05

grazie, lo stampo era della nonna, ciao

Rispondi
Simona 28 Ottobre 2016 - 17:28

Buonissima ? l’ho fatta oggi

Rispondi
Due Amiche in Cucina 1 Novembre 2016 - 14:51

Grazie Simona, sono felicissima ti sia piaciuta

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web