• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Conchiglie Zucchine e Gamberetti

di Miria Onesta 18 Settembre 2012
1,1K
Buon pomeriggio, la ricetta di oggi è semplice e una bella idea per servire la pasta in versione finger food, delle conchiglie ripiene di zucchine e gamberetti, buone anche fredde. Per le dosi siamo andate ad occhi, regolatevi unite i gamberi a vostro piacere.

Ingredienti:
Conchiglie 
Zucchine
Gamberetti
Olio d’oliva 
Sale 
Peperoncino
Prezzemolo per decorare
Preparazione:
Fate soffriggere olio e peperoncino, unite le zucchine tagliate finemente, quando le zucchine sono quasi cotte unite i gamberi, una parte tagliati a pezzetti e una parte lasciati interi (che serviranno per decorare), regolate di sale. Mentre cuociono le zucchine lessate le conchiglie in abbondante acqua salata,  scolatele e sistematele su un piatto. Quando le zucchine e i gamberi saranno cotti riempite le conchiglie e decorate con i gamberi lasciati interi e una fogliolina di prezzemolo. Noi li abbiamo serviti su cucchiaini da finger food, ma potete servirli anche in piatti comuni.
Con questa ricetta partecipiamo al contest Bruciore 2012
http://www.nonsolopiccante.it/2012/08/09/contest-bruciore-2012/
http://www.toscanidasempre.it/
Finger foodRicette con il pesceRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Piccioni ripieni – Cucina Regionale Umbra
Post successivo
“Li Pinciriji”

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

21 commenti

Ilenia - senticheprofumino 18 Settembre 2012 - 13:33

che bel piatto!!!!

Rispondi
Sognando Dolcezze 18 Settembre 2012 - 13:55

bella la ricetta e bellissima la presentazione..
baci

Rispondi
Cinzia 18 Settembre 2012 - 14:15

Buonissima!! ne voglio anch io!!! foto bellissima!! Brave:-) Un abbraccio Cinzia

Rispondi
Michela 18 Settembre 2012 - 16:16

Bellissime queste conchiglie!! :-)) complimenti!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 18 Settembre 2012 - 17:59

Ma è uno spettacolo! Che ottima idea e si preesnta troppo bene :) che brave siete!!!!!!! Poi la pasta Verrigni non è ottima…di più!!!!!!

Rispondi
vane 18 Settembre 2012 - 18:16

che bella la foto…rende benissimo la riuscita del piatto…presentato benissimo! braveeeee!!

Rispondi
Ilaria 18 Settembre 2012 - 19:31

Davvero molto bella questa presentazione!! La pasta in versione finger food mi piace sempre tantissimo!
Grazie per la ricetta, l'ho già aggiunta alla lista. :-)
Buona serata.

Rispondi
carmencook 18 Settembre 2012 - 19:46

Sono troppo belle!!
Una presentazione fantastica!!
Bravissime!!
Un bacione Carmen

Rispondi
pannifricius delicius 18 Settembre 2012 - 20:17

davvero belle presentate cosí!

Rispondi
Giovanna 18 Settembre 2012 - 20:24

meravigliosaaaa un assaggino lo farei volentieri

Rispondi
giovanna 18 Settembre 2012 - 20:25

Il sapore sarà sicuramente ottimo visti gli ingredienti di ottima qualità, e la presentazione è impeccabile. Complimenti.

Rispondi
Sara Drilli 18 Settembre 2012 - 20:54

belle belleeeee e buone!

Rispondi
Perle ai Porchy 18 Settembre 2012 - 22:10

Bravissime!
Una bella alternativa ripiena alla classica zucchine e gamberetti!
Un abbraccio!

Rispondi
monica 19 Settembre 2012 - 3:20

che presentazione d'effetto, davvero, ottimo il ripieno con i gamberetti, imperdibile. baci e bravissime! buona giornata. mony

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 19 Settembre 2012 - 4:17

Che ricettina chic ragazze!!!!! Molto bello come finger food e anche sfizioso:)
Baci

Rispondi
merincucina 19 Settembre 2012 - 6:14

meravigliose, come sempre!!!

Rispondi
SQUISITO 19 Settembre 2012 - 9:24

una presentazione fantastica!
a presto e buona giornata!

Rispondi
Romy 19 Settembre 2012 - 13:43

Per un'amante del finger food come me è davevro un'idea sfiziosa! brave!

Rispondi
ViviConVivi 19 Settembre 2012 - 13:48

la presentazione è magnifica! e poi sembrano anche ottimi!
che ne dite di passare da me? c'è un nuovo post!
baci vivi

Rispondi
laura galeazzi 14 Gennaio 2013 - 21:10

CIAO SCUSATE IL RITARDO REGISTRATA E PERFETTA PER LA MIA RACCOLTA FINGER FOOD BACI LAURA

Rispondi
In cucina da Eva 16 Febbraio 2013 - 15:36

ma che meraviglia! sono fantastiche complimenti!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web