• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Insalata di pollo con crostini

di Miria Onesta 19 Novembre 2012
276

L’insalata di pollo con crostini è un piatto antispreco, perfetto come piatto unico per tutte le stagioni.
Il lunedì capita spesso di avere in frigo, gli avanzi della domenica, che non possono di certo finire nella spazzatura. Un classico della domenica (almeno qui dalle mie parti) è il pollo arrosto, e devo dire che appena cotto è una delizia, ma scaldato il giorno dopo non è un granché. Alcuni anni fa avevo visto questa ricetta alla prova del cuoco, e ogni volta che la preparo, è sempre un successo. Un’insalata di pollo con crostini di pane (altra cosa che avanza la domenica), insaporita con tabasco e salsa Worcester. Un piatto unico perfetto anche per la pausa pranzo o da mettere nel cestino da picnic.

Provate anche l’insalata di pollo e zucchine con crostini di pane

insalata di pollo con crostini di pane

Insalata di pollo con crostini

Portata: Secondo
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • ½ pollo arrosto
  • 50 g di groviera
  • 50 g di prosciutto cotto tagliato alto ½ cm
  • Un cuore di sedano
  • Un cuore di lattuga
  • Pane raffermo
  • Limone
  • Tabasco
  • Salsa Worcester
  • Olio d’oliva 
  • Sale

Preparazione

  1. Togliete la pelle al pollo, disossatelo e tagliatelo a listarelle, mettetelo in una ciotola.
  2. Tagliate il prosciutto cotto e la groviera sempre a striscioline ed unitelo al pollo.
  3. Lavate il sedano e la lattuga, tamponateli con un panno asciutto, tagliateli a pezzetti e aggiungete al pollo.
  4. Fate dei cubetti con il pane e fateli tostare, versate anche loro nella ciotola con il resto degli ingredienti.
  5. Preparate un’emulsione con olio, limone e sale, condite l’insalata, unite anche alcune gocce di Tabasco e salsa Worcester, mescolate.
  6. Il vostro pollo avanzato diventerà una gustosa insalata.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarnePicnicRicette antispreco
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Muffin alle More
Post successivo
Pennoni al Gorgonzola con Pere e Noci

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

18 commenti

SQUISITO 19 Novembre 2012 - 9:27

io la uso solitamente come ricetta svuotafrigo…metto tutto quello che trovo…e viene sempre un ottima cena!
ottima la tua versione!
bacioni

Rispondi
Memole 19 Novembre 2012 - 9:45

Squisita!!!

Rispondi
giovanna 19 Novembre 2012 - 10:29

Un modo veramente gustoso per riciclare il pollo. Bravissime.

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 19 Novembre 2012 - 11:02

Buona e leggera!

Rispondi
Ribana Hategan 19 Novembre 2012 - 12:15

Adoro questa insalata, davvero ottima, complimenti per la presentazione!
Baci e buon inizio di settimana!

Rispondi
fashion_makeup_cake 19 Novembre 2012 - 12:59

carino il tuo blog, passa dal mio ..grazie e ciao a presto

Rispondi
Lina 19 Novembre 2012 - 12:59

Ciao ragazze,
fate bene, anche io riciclo sempre tutto…e se devo essere sincera spesso mi vengono meglio i piatti riciclati che quelli fatti in origine ^_^
Ottima insalata!

Rispondi
Chicca 19 Novembre 2012 - 16:03

ottima soluzione!! brave!!!

Rispondi
semplicementehariel 19 Novembre 2012 - 16:21

bel modo di usare gli avanzi!! :D
che poi..a vederlo questo piatto..nessuno potrebbe dire che sono avanzi della domenica!!!
:)

Rispondi
Marinuccia 19 Novembre 2012 - 17:48

Ciao, passa a trovarmi.. ti ho lasciato un regalo! http://primipassiincucina.blogspot.it/

Rispondi
sapori di casa mia 19 Novembre 2012 - 18:19

anche io preparo spesso l'insalata di pollo con gli avanzi del pollo arrosto, ma quando c'ho voglia cuocio 2 cosciette e lo preparo lo stesso. ;-)

Rispondi
CuorediSedano 19 Novembre 2012 - 18:20

Ottima e veloce.
C'è il cuore di sedano..mi piace :)

Rispondi
renata 19 Novembre 2012 - 19:40

Mamma quanto mi piace l'insalata di pollo
Proverò la vostra versione
che mi sembra che possa diventare la MIA PREFERITA!!!!!!!!!!!!
Un bacio e buona settimana

Rispondi
EMI 19 Novembre 2012 - 21:32

Raga'questa e'da provare…io segno!!!Baciotti ^^

Rispondi
carmencook 19 Novembre 2012 - 21:39

Geniale ragazze!!
Deve essere ottima!!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
La cucina di Esme 19 Novembre 2012 - 22:10

Un signor riciclo per il povero pollo!
bacioni
Alice

Rispondi
Cinzia 20 Novembre 2012 - 8:20

Adoro l'insalata di pollo!!! Complimenti per la ricetta ragazze, un abbraccio

Rispondi
Simona Mastantuono 22 Novembre 2012 - 18:59

davvero invitante specie adesso che sono a dieta

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web