• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Filetti di Spigola Piccanti al Pesto di Pomodori Secchi

di Miria Onesta 30 Dicembre 2012
415
Buongiorno, oggi un secondo di pesce, magari se ancora non avete completato il menù per domani sera, questi filetti velocissimi potranno risolvere il problema.
Ingredienti per 4:
4 Filetti di spigola
Pesto di pomodori secchi (la ricetta QUI)
Olive nere
Olio 
Aglio e Peperoncino (io Ariosto)

Preparazione:
Fate riposare 1 cucchiaino di aglio e peperoncino in olio d’oliva per 10-15 minuti. Trasferite l’olio in una padella, fate scaldare ed unite 2-3 cucchiai di pesto di pomodori secchi, versate un cucchiaio d’acqua e lasciate andare per 5 minuti. Unite i filetti di spigola, lasciate cuocere un paio di minuti poi girate i filetti ed unite le olive, terminate la cottura. Servite i filetti ricoperti di pesto di pomodori secchi e decorate con le olive nere.
Con questa ricetta partecipo al contest Ariosto Ricette Pikkanti
ContestRicette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ravioli stelle di mare per Capodanno
Post successivo
Panettone Igloo e Pinguini e Felice Anno Nuovo

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

17 commenti

Barbara 30 Dicembre 2012 - 9:59

Davvero originali e, soprattutto, hanno un aspetto davvero gustoso, complimenti!

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 30 Dicembre 2012 - 10:31

un secondo molto buono e saporito:9
io sono qui per farvi gli auguri di buon fine anno e vi auguro un 2013 come lo sognate!!!
un bacione

Rispondi
giovanna 30 Dicembre 2012 - 10:47

Un secondo di pesce, diverso e gustoso. Complimenti. Tantissimi auguri per un 2013 da favola. Un abbraccio forte!!!!

Rispondi
CONTROTUTTI 30 Dicembre 2012 - 12:26

un secondo davvero ottimo, bella ricetta. auguri di buon anno

Rispondi
Paola Bacci 30 Dicembre 2012 - 15:40

Molto appetitosi e invitanti!!!! Complimenti e tanti cari auguri di buon anno!!!!

Rispondi
Beatrice 30 Dicembre 2012 - 16:24

Felice Anno Nuovo!

Rispondi
Fioredicollina 30 Dicembre 2012 - 17:38

grazie degli auguri che ricambio con gioia!

Rispondi
franca 30 Dicembre 2012 - 17:48

ma che buoni davvero invitanti.
tanti auguri per un anno migliore e pieno di serenità
baci

Rispondi
La casa sulla scogliera 30 Dicembre 2012 - 19:29

Davvero un'ottima idea.
Buon anno!
Elli

Rispondi
Spery 30 Dicembre 2012 - 19:44

ed io il problema me lo faccio risolvere gustosamente da questa meraviglia!
buona serata e felice 2013
spery

Rispondi
maurizio chiarenza 30 Dicembre 2012 - 19:51

ottimo e veloce bravissima !!!! Tanti auguri!!

Rispondi
nonna papera 30 Dicembre 2012 - 19:56

Veloce e gustoso, grazie!
Auguri di buona fine e buon principio!

Rispondi
sorrisone 30 Dicembre 2012 - 20:47

ragazze come sempre siete bravissime! complimenti per questo piatto io non sono un'amante del pesce però questo ha un aspetto invitante…vi auguro un bellissimo 2013
Coscina di pollo

Rispondi
vickyart 30 Dicembre 2012 - 21:26

ottime! una bella idea! mi piace il pesto con i pomodori e le alici, mai preparato insieme staranno benissimo, io sono consumatrice di pomodori secchi :D troppo saporiti!! ragaze vi ringrazio per gli auguri e ricambio di cuore! buona fine e buon principio!

Rispondi
Viví Taboada 30 Dicembre 2012 - 22:16

me entantda tu blog y me quedo por aqui para no perderme nada, besitos y feliz año nuevo 2013

Rispondi
emanuela 31 Dicembre 2012 - 8:15

Buonissimi….buona Fine e soprattutto buon Inizio. il 2013 vi regali Tutto cio' che desiderate!

Rispondi
Cristina 31 Dicembre 2012 - 9:09

Che buoni devono essere…
Un grande augurio per un felice 2013, che sia sereno e gioioso!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web