• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Amaretti al pistacchio e cioccolato

di Miria Onesta 6 Gennaio 2013
483

Biscottini alle mandorle e pistacchi, senza glutine e senza lattosio

Buongiorno , dopo la lunga notte trascorsa in giro tra i camini, la vecchina con la scopa sta ancora dormendo, facciamole trovare al suo risveglio dei golosi dolcetti con mandorle, pistacchi e cioccolato, sarà poi pronta ad affrontare questa giornata di festa al meglio.

 
 
 
 
Ingredienti per circa 20 pezzi:
 
200 g di mandorle pelate
10 g di mandorle amare
1 albume
150 g di zucchero
25 g di pistacchi tostati
40 g di gocce di cioccolato
Mandorle a lamelle
Zucchero a velo
 
Preparazione:
 
Frullate le mandorle dolci e quelle amare con un paio di cucchiai di zucchero, versate in una ciotola, unite anche il resto dello zucchero, i pistacchi tritati grossolanamente e le gocce di cioccolato. Battete leggermente l’albume ed unitelo al resto degli ingredienti, mescolate e fate delle palline grandi come noci, rotolate nelle mandorle a lamelle e sistematele in pirottini. cuocete a 180 gradi per 10 minuti. fate freddare spolverizzare con zucchero a velo e servire. Potete prepararli in anticipo durano anche 10-15 giorni, se non li mangiate prima.
 
Buona Befana
 
 
 

 

CioccolatoContestFrutta seccaNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Muffin della Befana al panettone
Post successivo
Mezzelune al Radicchio

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

15 commenti

dolci creazioni 6 Gennaio 2013 - 10:27

buona befana ^^

Rispondi
Bianca Neve 6 Gennaio 2013 - 11:34

Che idea! Devono essere buonissimi!

Rispondi
Paola Scomparin 6 Gennaio 2013 - 13:15

credo che al sul risveglio la befana sarà ben contenta!!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 6 Gennaio 2013 - 14:03

Auguroni per l'epifania e di sicuro sarà ottima con questi golosi dolcini :D

Rispondi
elly 6 Gennaio 2013 - 14:29

O che bellezza!!! Dolcetti con i miei adorati pistacchi!! Mi travesto da befana (se già non lo son di mio….) e ne prendo un vassoio enormeeeeee!!! Un abbraccio cara Mimì, finalmente riesco a ritrovarvi. Mi siete mancate un sacco!!! Bacio!

Rispondi
Valentina 6 Gennaio 2013 - 18:59

wow una bontà scioglievole!

Rispondi
Isabella 6 Gennaio 2013 - 19:08

Devono essere troppo troppo buoni questi dolcetti, e poi io amo sia il cioccolato che i pistacchi e le mandorle quindi!!! Ve ne rubo uno per finire le feste in bellezza :D

Rispondi
Oggivicucinocosi 6 Gennaio 2013 - 20:07

Auguri di Buon anno e buon Epifania!
Con questi dolcetti l'inizio dell'anno è ottimo!
Un abbraccio!

Rispondi
giovanna bianco 6 Gennaio 2013 - 21:17

Con questi dolcetti, l'Epifania diventa una festa particolarmente dolce, ne assaggerei uno molto volentieri. Colgo l'occasione per informarvi dell'apertura del mio nuovo blog
http://pastaenonsolo.blogspot.it/. Se vi va di continuare a seguirmi, passate a trovarmi. Mi farebbe molto piacere. Ciao.

Rispondi
Federica 6 Gennaio 2013 - 21:25

10-15 giorni? se arrivano a due è un miracolo! Me li sto già sognando :D Un bacio, tanti auguri di buon anno e buona settimana

Rispondi
Cinzia 6 Gennaio 2013 - 22:19

Buoni!!! Bellissimi e buonissimi:-)

Rispondi
Foodlookers 7 Gennaio 2013 - 13:52

Complimenti per il blog, per questo vogliamo comunicarti che arriva in Italia una nuova forma per condividere e cercare ricette on line, utilizzando il
linguaggio più semplice e diretto che ci sia : l’immagine.

Il nostro obiettivo è trovare l’élite gastronomica nel web: il tuo blog è , secondo lo staff Foodlookers, potrebbe farne parte…

Condividi la tua passione, visita subito http://www.foodlookers.it

Lo staff Foodlookers

Rispondi
Miele e Vaniglia 7 Gennaio 2013 - 20:42

Deliziosi questi dolcetti, ma a casa mia non durerebbero più di un giorno ^_^ Rosalba

Rispondi
sabry 8 Gennaio 2013 - 7:29

Per la durata in casa la vedo grigia…saranno deliziosi! Ho fatto la befanina in panno, non è bella come la tua ma noi piace se la vuoi vedere è in fondo al mio post ultimo;-)

Rispondi
colombina 8 Gennaio 2013 - 9:50

buoni e belli, complimenti!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web