• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Insalata di sedano rapa, radicchio, parmigiano e coppa piacentina D.O.P.

di Miria Onesta 30 Ottobre 2014
845

L’insalata di sedano rapa, radicchio, parmigiano e coppa piacentina D.O.P. è un’insalata saporita , perfetta anche come antipasto.
Devo ammettere di non aver mai mangiato il sedano rapa prima d’ora, lo vedevo al supermercato, ma non era mai finito sulla mia tavola. Sfogliando un libro di ricette emiliane romagnole scopro che si abbina alla Coppa Piacentina e così scatta l’acquisto del sedano rapa. La Coppa Piacentina è quella di salumificio Peveri, che ho in frigo per il contest, così anche se ne ho già fatte due decido di prepararne una terza.

2 ricette con la coppa piacentina D.O.P.
Tortellini rustici con cavolo nero e coppa piacentina D.O.P
Spiedini di maiale e coppa piacentina D.O.P.

insalata di sedano rapa con salumi e verdure

Insalata di sedano rapa, radicchio, parmigiano e coppa piacentina D.O.P.

Portata: Antipasto-Contorno
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 5 minuti

Ingredienti

  • 100 g di sedano rapa
  • 80 g di radicchio
  • 40 g di pomodori secchi
  • 80 g di Coppa Piacentina D.O.P. Salumificio  Peveri
  • Parmigiano Reggiano
  • 1 cucchiaino di senape di Dijon
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione

  1. Tagliare il sedano rapa a striscioline sottili e tenerlo in acqua e succo di limone per evitare che annerisca.
  2. Lavate e tagliate il radicchio, versatelo in una ciotola, aggiungete il sedano rapa scolato e asciugato, aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene.
  3. Tagliate i pomodori secchi a filetti ed uniteli al radicchio e sedano rapa.
  4. Mescolate la senape con 2 cucchiai d’olio e versate sulle insalate, mescolate bene.
  5. Lasciate 2 fette di coppa e tagliate l’altra, unitela al resto degli ingredienti, aggiungete scaglie di parmigiano, mescolate e servite.
  6. Io le ho servite in ciotoline decorate con una fetta di coppa.

Con questa ricetta partecipo al contest Happy Hour D.O.P. con i Salumi Peveri

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestSalumiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Spiedini di maiale e coppa piacentina D.O.P.
Post successivo
Mini Pie alla Zucca per Re-cake

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

2 commenti

Beth 30 Ottobre 2014 - 12:31

Hummm…. ça me plait beaucoup, sa l(air délicieux!
bisous

Rispondi
Maria Una Pinguina in Cucina 31 Ottobre 2014 - 14:54

Io non riesco più a trovarlo!! L'ho mangiato a casa di una amica tedesca e mi è piaciuto molto! Se lo ritrovo vorrei provarlo, magari proprio con questa tua insalata! Un bacione

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web