• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Involtini di Arista e Pancetta al Finocchio

di Miria Onesta 6 Febbraio 2013
626
Buon pomeriggio, per proseguire il menù al finocchio, dopo l’ antipasto e il primo, il secondo, degli involtini di arista e fegato, avvolti nella pancetta e aromatizzati al finocchio. 

Ingredienti:
Fette di arista
Pancetta tesa
Fegato di vitella (se non vi piace potete evitarlo)
Finocchio (solo le stecche che di solito si buttano)
Semi di finocchio
Olio d’oliva
Sale
Pepe
Preparazione:

Tagliate il fegato e condite con sale e pepe. Stendete la pancetta su un piano di lavoro, adagiarci sopra le fette di arista e sistemate al centro una strisciolina di fegato e un pezzetto di stecca di finocchio, arrotolate le fettine e formare un involtino. Saldate una padella con poco olio, fate rosolare gli involtini, unite anche i semi finocchio, portate a cottura, sfumate con il vino, lasciate evaporare e servite. 
CarneSalumiSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tortilli al finocchio con zafferano e pinoli
Post successivo
Girandole di carnevale fritte

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

22 commenti

Giovanna Bianco 6 Febbraio 2013 - 14:37

Saporitissimi, complimenti.Ciao.

Rispondi
Donatella Clementi 6 Febbraio 2013 - 14:57

Ma che bontà questi involtini saporiti e invitanti! Felice giornata :*

Rispondi
Memole 6 Febbraio 2013 - 15:10

Gustosissimi!!!

Rispondi
Beth 6 Febbraio 2013 - 15:20

Tout simplement délicieux!

Bisous

Rispondi
Shane 6 Febbraio 2013 - 15:47

Uhmm che bontà!!!!!! Buon pomeriggio!!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 6 Febbraio 2013 - 16:51

Uuuuuuuuuuhhh!! Che buoniiiii!!
Adoro l'arista!

Rispondi
edvige 6 Febbraio 2013 - 17:20

I miei con fegato a marito NO buoniiii da copiare ciaooo

Rispondi
Marcella 6 Febbraio 2013 - 17:22

Che meraviglia, mi sta venendo una fame pazzesca Cavolo!

Rispondi
CuorediSedano 6 Febbraio 2013 - 18:10

Che freschezza il finocchio!!!
Complimenti Mimì per tutte le tue geniali idee!

Rispondi
Ely Valsecchi 6 Febbraio 2013 - 18:10

Mamma mia quella foto è super super invitante!!!! Quel sughetto! Che bontà questi involtini!!!! Baci

Rispondi
dolci creazioni 6 Febbraio 2013 - 18:42

mmmmmm l'acquolinaaaa

Rispondi
Una Fetta Di Paradiso 6 Febbraio 2013 - 19:14

Ma che buoni questi involtini, idea fantastica usare il finocchio, lo adoro!
Vale

Rispondi
carmencook 6 Febbraio 2013 - 19:55

Non amo tantissimo i finocchi però questa ricetta mi ispira proprio!!
Voglio provarla!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
renata 6 Febbraio 2013 - 20:32

Ma che bella idea per un secondo moltoooooooooooooo invitante!!!!!
arista pancetta e finocchi mi piace!!!!!
Mi piace davvero tanto
Un bacione

Rispondi
Marco in cucina 6 Febbraio 2013 - 21:21

presentano benissimo!!!! =)

Rispondi
Karina Cosm 7 Febbraio 2013 - 0:07

complimenti ricettine ottime,unita ai tuoi lettori ricambi?
http://assaggi-incucina.blogspot.it/

Rispondi
dueamicheincucina 7 Febbraio 2013 - 18:37

certamente, arrivo

Rispondi
Mariangela Circosta 7 Febbraio 2013 - 6:04

Buoniiiiiii!!!! Complimenti!

Rispondi
giulia pignatelli 7 Febbraio 2013 - 6:45

bella bella bella e semplice… brava!!!

Rispondi
Licia 7 Febbraio 2013 - 7:40

mmmmmmmmmhhhhhhhhhhhh che buoni,poi con tutta quella crosticina!!!

Rispondi
Ci pensa Mamma 7 Febbraio 2013 - 9:45

Molto invitanti!!! Da provare…

Rispondi
Make up Swatches 7 Febbraio 2013 - 12:33

Bellissimo blog, perfino per una a dieta!!! Mi sono subito iscritta, adoro questa ricetta e non vedo l'ora di provarla!!!
Passa da me se ti va :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web