• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza glutine

Cuore di riso agli scampi

di Miria Onesta 11 Febbraio 2013
552

Buongiorno, dopo i Calamari con Cuore al Radicchio, un’altra ricettina romantica per il menù di San Valentino, un tortino di riso agli scampi, come promesso anche questa portata potete prepararla con un po’ d’anticipo e infornarla all’ultimo. 

Cuore di riso agli scampi

Ingredienti per 4 tortini:

  • 8 scampi
  • 100 g di riso
  • carota
  • porro
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • passata di pomodoro
  • peperoncino
  • burro

Preparazione:

Lavate gli scampi, togliete la testa e sgusciateli, la polpa. Mettete le teste e le chele in acqua con carota, porro e sale, fate cuocere per un’oretta, otterrete un brodo per la cottura del riso. Scaldate 2 cucchiai d’olio con il peperoncino, cuocete gli scampi tagliati finemente per 5 minuti, toglieteli e teneteli da parte.

Nel tegame dove avete cotto gli scampi scalate un cucchiaio d’olio con peperoncino, unite 2 cucchiai di passata e uno di acqua, regolate di sale e fate cuocere 7-8 minuti. Togliete 2 cucchiaini di sugo e teneteli da parte, unite il riso, fatelo tostare ed unite un mestolo di  brodo bollente, filtrandolo, mescolate e continuate così fino a metà cottura. Unite gli scampi e continuate finché il riso sarà cotto ma ancora al dente. Unite una noce di burro mescolate bene e versate in stampini imburrati pressando leggermente, infornate per 10-15 minuti a 180 gradi. Sfornate e sformate su un piatto da portata, versate sul tortino un po’ del sughetto tenuto da parte. Mi sono divertita a presentarlo trafitto da una freccia dipinta sciogliendo poca paprica in acqua tiepida, cuori di pomodoro e ciuffetti di prezzemolo.

Ricette con il pesceRisoSan Valentino
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Calamari con cuore al radicchio
Post successivo
Fiori all’arancia e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

18 commenti

Memole 11 Febbraio 2013 - 8:25

Squisito!!!

Rispondi
SQUISITO 11 Febbraio 2013 - 9:23

davvero bella la presentazione..ottimo il risultato!
bacione cara

Rispondi
Daniela 11 Febbraio 2013 - 9:54

Bella presentazione, di grande effetto :)
Buon inizio di settimana

Rispondi
Ci pensa Mamma 11 Febbraio 2013 - 10:28

Davvero bello questo piatto! Sembra buonissimo. Ottimo per San Valentino!!!

Rispondi
sississima 11 Febbraio 2013 - 10:28

accipicchia, è bellissimo, sarà a dir poco squisito, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 11 Febbraio 2013 - 10:44

Splendido piatto ed ottima ricetta, rimango affascinata dalla presentazione del piatto ogni volta che vengo in questo blog!

Rispondi
pamelina 11 Febbraio 2013 - 11:01

bell'idea per una cena a due…poi è stata presentata con eleganza e molto romanticismo :)

Rispondi
Il Mondo di Milla 11 Febbraio 2013 - 11:45

Romantico e buonissimo…

Rispondi
Valentina 11 Febbraio 2013 - 13:23

bellissima ma soprattutto delizioso!

Rispondi
Lina 11 Febbraio 2013 - 13:47

Care come siete romantiche ^_^
Sempre sul pezzo voi, e sempre più brave!

Rispondi
Günther 11 Febbraio 2013 - 14:50

un idea molto piacevole per san valentino

Rispondi
In cucina da Eva 11 Febbraio 2013 - 15:24

ma che bello e buono!! gnammmee

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 11 Febbraio 2013 - 17:10

A me gli scampi piacciono tantissimo, ma il riso non l'ho mai fatto!
razie della ricettaaaaaaa

Rispondi
Cinzia 11 Febbraio 2013 - 19:23

bellissima questa ricetta complimenti!!!se ti va di passare da me ho aperto da pochi giorni …mi farebbe piacere…ciao ciao

Rispondi
edvige 11 Febbraio 2013 - 19:47

Buoni e bell'effetto bravissima ciaooo

Rispondi
Patrizia 11 Febbraio 2013 - 22:23

molto romantico… e invitante
bacioni

Rispondi
giulia pignatelli 12 Febbraio 2013 - 4:36

davvero carino…

Rispondi
Sara 12 Febbraio 2013 - 6:41

Bellissima presentazione per un piatto che dev'essere squisito… peccato non poter assaggiare…

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web