• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Insalata di pollo e mele con pinoli tostati

di Miria Onesta 17 Marzo 2021
Insalata di pollo con mela, pinoli tostati e pepe rosa
1,2K

L’ insalata di pollo e mele con pinoli tostati è un piatto leggero, da preparare in pochi minuti. Con l’arrivo della primavera, dedicare un po’ di tempo alle passeggiate in campagna, raccogliendo magari qualche erbetta da utilizzare nei miei piatti. In questo periodo, mi piace molto anche preparare delle colorate insalate, ma non soltanto le classiche con verdure. Mi piace aggiungere anche frutta, carne bianca o salumi, e una nota croccante di frutta secca o semi. Stavolta ad ispirarmi è stato del cicorino fresco e croccante, raccolto dal mio orticello e delle succosissime mele Crismon Snow. Ho aggiunto petto di pollo, dei pinoli leggermente tostati e come condimento succo di limone, emulsionato con olio extra vergine di oliva. Ho così ottenuto un piatto bello e colorato, ma anche sano e leggero, che insieme ad n corretto stile di vita, sono alla base della prevenzione oncologica.

Piatto unico, con petto di pollo, cicorino, pinoli e pratoline

Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica

Da 13 al 21 marzo LILT promuove la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, per diffondere un corretto stile di vita, attivo e dinamico da sostenere anche attraverso una sana alimentazione.
Simbolo chella campagna 2021 l’olio extra vergine di oliva 100% italiano di provenienza certificata. Numerosi studi dimostrano che l’utilizzo regolare di olio extra vergine di oliva, riduce l’isorgenza dei tumori.
Molte le iniziative della Settimana della Prevenzione Oncologica a Genova, corsi on line, consulenze, incontri con professionisti dello sport, della cucina e della salute.
C’è anche una a campagna social #previenimangiando, a cui tutti possono partecipare, basta scattare una foto, condividerla sui social e utilizzare gli hashtag ‪#‎previenimangiando e #liltgenova.
Diffonderemo tutti insieme, i valori della prevenzione, attraverso una sana e corretta alimentazione.
Anche io sono una testimonial della campagna #previenimangiando, trovate la mia ricetta del Rotolo di tacchino con scarola e olive sul sito di LILT Genova.
Partner della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica AIFB , l’ Associazione Italiana Food Blogger, di cui faccio parte anche io.

Insalata primaverile con pollo, ciocorino, mela e pratoline

Insalata di pollo e mele con pinoli tostati

Portata: Secondo
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti:

  • 400 g di petto di pollo
  • 2 mele Crismon Snow (oppure Gala, Kanzi o Granny Smith)
  • Un mazzetto di cicorino da taglio o altra insalata a piacere (rucola, valeriana)
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di pinoli tostati
  • Sale
  • Pepe rosa
  • Pratoline (facoltative)

Preparazione dell’insalata di pollo con mele e pinoli

  1. Versate pochissimo olio in una padella antiaderente, unite il pollo e fate cuocere, facendo attenzione a non farlo seccare eccessivamente.
  2. Mentre il pollo cuoce, tostate i pinoli in un padellino antiaderente. Versate in una ciotola olio, liomne e sale e mescolate bene.
  3. Lavate l’insalata e mettetela in un piatto, lavate accuratamente le mele, eliminate semi e torsolo, tagliatele a spicchi e unite all’insalata.
  4. Quando il pollo sarà cotto sfilacciatelo ed unitelo all’insalata, condite con ‘emulsione di olio e limone, unite i pinoli e pepe rosa appena macinato.
  5. A piacere decorate con le pratoline e servite.

2 insalate golose e sane

Insalata di carote, arance e cipolle
Insalata di pesche, rucola e bresaola, con feta, frutta secca e semi

Insalata leggera con pollo grigliato e mela

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Frutta seccaRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Involtini di cinghiale con erbe spontanee in padella
Post successivo
Babka Wielkanocna – Torta polacca di Pasqua con le mele

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web