• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Baci Perugina al peperoncino fatti in casa

di Miria Onesta 9 Febbraio 2021
Baci Perugina con liquore al peperoncino piccante
1,1K

I Baci Perugina al peperoncino fatti in casa, sono dei cioccolatini facilissimi da preparare, perfetti per San Valentino e non solo. Creati nel 1922 da Luisa Spagnoli a Perugia, i Baci Perugina sono ormai famosi in tutto il mondo. Oltre al classico con cioccolato gianduia e nocciole, ricoperto di cioccolato fondente, negli anni si sono aggiunte numerosi varianti, al Latte, Fondentissimo, Bianco ma anche le edizioni limitate come il Gold e il Ruby. Non è la prima volta che mi cimento nella preparazione dei Baci Perugina, sono facilissimi da fare e danno una gran soddisfazione. In rete si trovano molte ricette per preparare i Baci Perugina in casa, in molte c’è panna, latte o burro, io peferisco utilizzare solo cioccolato e una crema alle nocciole e cioccolato. Questa volta, per renderli ancora più particolari, e anche un po’ afrodisiaci, ho aggiunto il liquore al cioccolato fondente e peperoncino, preparato in occasione del contest AIFB in collaborazione con Tapì Group.
Se amate il cioccolato, provate anche i Baci Perugina fatti in casa molto simili agli originali, due idee regalo, perfette per San Valentino.

Ricetta dei Baci Perugina fatti in casa con liquopre al cioccolato e peperoncino piccante

Ricetta dei Baci Perugina al peperoncino fatti in casa

Portata: Dolci
Porzioni: 20 baci

Preparazione: 30 minuti
Riposo: 20 minuti

Preparazione:

  • 80 g di cioccolato al latte
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 120 g di crema di nocciole e cacao (Nutella)
  • 100 g di nocciole tostate tritate
  • 3 cucchiai di liquore al cioccolato fondente e peperoncino
  • 20 nocciole tostate intere
  • 160 g di cioccoolato fondente per la copertura

Preparazione:

  1. Tritate il cioccolato al latte e quello fondente, metteteli in una ciotola e fate fondere a bagnomaria o nel microonde, unite la crema alle nocciole e mescolate.
  2. Aggiungete anche il liquore al cioccolato e peperoncino e amalgamate bene.
Preparare cioccolatini con liquore al peperoncino
  1. Unite anche le nocciole tritate e amalgamate bene, dovrete ottenere un impasto granuloso, da far riposare finché non riuscirete a formare delle palline con le mani.
Impasto per baci perugina al peperoncino
  1. Formate 20 palline leggermente schiacxciate e mettete una nocciola su ogni pallina.
Come preparare i baci perugina in casa
  1. Temperate il cioccolato e ricoprite i baci, lasciate asciugare su un foglio di carta forno.

Note: Ho temperato il cioccolato con il metodo dell’inseminazione, seguendo le istruzioni di Lucake, un metodo facile e alla portata di tutti, una cosa, vi occorrerà un termometro.
Se non avete il termometro, potete ricoprire i cioccolatini con il cioccolato fuso, saranno meno belli, ma comunque buonissimi.

Cioccolatini alle nocciole con liquore al peperoncino
Baci Perugina al peperoncino fatti in casa

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

CioccolatoRicette con la NutellaSan Valentino
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Maritozzi con la panna e mele – Ricetta senza lattosio
Post successivo
Gnanakatha – Biscotti dello Sri Lanka facilissimi

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web