• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
LievitatiPane, pizza e torte salate

Pane alle mele con mirtilli e pinoli

di Miria Onesta 24 Marzo 2020
1,K

Pane con fiocchi di avena, mele e frutta secca

Il pane alle mele con mirtilli e pinoli è un lievitato preparato con la macchina del pane, molto profumato e perfetto per la colazione. Utilizzo spesso la macchina del pane, ancor di più ora che siamo in quarantena. Mi piace utilizzare la macchina del pane, preparare pani aromatizzati, ottimi per gustose bruschette, ma anche impasti per dolci lievitati o focacce. Il pane di oggi è preparato con purea di mela golden, fiocchi di avena, mirtilli disidratati, pinoli e profumato con pimento. E’ un pane con crosta croccante e mollica soffice, perfetto a colazione, accompagnato con confettura, ancora meglio se lo tostate. Se non avete pinoli e mirtilli a disposizione, potete sostituire i pinoli con mandorle o nocciole e i mirtilli con uvetta, fichi o prugne secche. se invece non avete il pimento, o non vi piace, potete sostituirlo con la cannella, sarà comunque profumatissimo.
La ricetta originale l’ho trovata su un libro bellissimo in lingua inglese “The bread machine book”.

Pane alle mele con mirtilli, avena e pimento con la macchina del pane

Pane alle mele con mirtilli e pinoli

Portata: Pane
Porzioni: 8-10 persone

Preparazione: 5 minuti
Lievitazione e Cottura: 3 ore e 34 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 50 g di fiocchi di avena
  • 125 g di acqua bollente
  • 100 g di purea di mela Golden
  • 100 ml di acqua
  • 1+1/2 cucchiaio di olio di semi di girasole
  • 1+1/2 cucchiaio di miele
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 150 g di farina manitoba
  • 275 g di farina 0
  • 2+1/2 cucchiaino di lievito di birra disidratato
  • 50 g di mirtilli disidratati
  • 30 g di pinoli

Preparazione:

  1. Versate nel cestello della macchina del pane l’acqua bollente e i fiocchi d’avena, lasciate riposare per circa 15 minuti.
  2. Trascorso il tempo di riposo, unte il resto degli ingredienti nell’ordine indicato dal produttore, tranne pinoli e mirtilli.
  3. Avviate il programma pane bianco per 750 g con crosta media.
  4. Nel frattempo ostate i pinoli in una padellina antiaderente.
  5. Quando la macchina del pane emetterà il bip, aprite il coperchio e unite i pinoli e i mirtilli, chiudete e lasciate lavorare la macchina, fino a termine programma.
  6. Eliminate il cestello dalla macchina, lasciate raffreddare leggermente e sfornate il pane.
  7. Lasciate freddare prima di servire.

Note: Ogni macchina del pane ha le sue impostazioni, regolatevi in base al vostro modello, cercando il programma più vicino come caratteristiche a quello che vi ho indicato.
Non so voi, ma io odio togliere le palette impastartici a fine cottura, mi restano sempre dei grossi buchi nel pane, così ho trovato il modo di avere un pane più integro possibile. Consultando il libretto delle istruzioni ho calcolato i tempo di impasto e lievitazione prima della cottura. Appena finisce l’ultimo impasto, elimino le palette, che non serviranno più perché inizierà l’ultima lievitazione e poi la cottura. Risultato, soltanto i due piccoli forellini dei perni dove sono inserite le palette.

Frutta seccaMela GoldenRicette con le mele
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Plumcake salati – 5 ricette facili per tutti i gusti
Post successivo
Torta allo yogurt e limone

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web