• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Plum cake salato carciofi e prosciutto

di Miria Onesta 6 Settembre 2013
5,1K

Torta salata con verdure e affettati

Buongiorno, il plum cake salato con carciofi e prosciutto è l’ideale per accompagnare salumi e formaggi, ma naturalmente buonissimo anche da solo, nell’impasto carciofini sottolio e prosciutto crudo, che daranno vita anche ad una bella copertura insieme ai semi di papavero.
Perfetto da mettere nel cestino da pic-nic.
Ricetta trovata su una rivista e rivisitata.

Torta salata d apic nic
Interno plum cake salato
 

Plum cake salato carciofi e prosciutto

Ingredienti:
 
150 g di farina
3 uova
50 g di olio d’oliva
180 g di carciofi rustici sottolio
80 g di prosciutto crudo
40 g di pecorino
1 bustina di lievito per torte salate
100 ml di latte
Semi di papavero
Sale
Pepe
 
Preparazione:

Sgocciolate i carciofi e tagliate ogni pezzo in 2-3 parti, tagliate il prosciutto a striscioline. Sbattete le uova in una ciotola, unite la farina setacciata con il lievito, l’olio e il latte, mescolate bene. Unite 2/3 dei carciofi e del prosciutto, il pecorino, il sale e una bella macinata di  pepe, mescolate ancora.  Foderate un stampo da plum cake da 30 cm con la carta forno bagnata e strizzata, versate nello stampo e sistemate sopra l’impasto il resto dei carciofi e del prosciutto, cospargete con i semi di papavero. Infornate a 180 gradi per 40-45 minuti.

 
Tagliate carciofi e prosciutto
Plum cake salato carciofi, prosciutto e semi
Pronto per infornare
 
Torta salata svuotafrigo

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

PicnicSalumiSemiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cous Cous di Farro Integrale allo Scoglio
Post successivo
Pollo con peperoni, ricetta tipica romana

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

21 commenti

CuorediSedano 6 Settembre 2013 - 8:14

Buonissimo!
Deliziosi carciofini e prosciutto insieme sono una bontà assicurata..bravissima!!! :)
Un abbraccio e buona giornata

Rispondi
Fashion Riddles 6 Settembre 2013 - 8:16

Adoro i plum cake! Dolci, salati, sempre!
V

Rispondi
Erica Di Paolo 6 Settembre 2013 - 8:17

Lo trovo delizioso: un insieme di sapori davvero unici!! Bravissime!!

Rispondi
paneamoreceliachia 6 Settembre 2013 - 9:37

Che meraviglia!!!! Lo rifaccio al volo sglutinandolo! Mi piace molto come tu e' venuto, ti faccio sapere se mi viene goloso come il tuo!
Baci!
Alice

Rispondi
Luna B 6 Settembre 2013 - 10:03

Gnam come lo vedo bene! Wow deve essere molto buono ed anche mangiato solo è una delizia!

Rispondi
SimoCuriosa 6 Settembre 2013 - 10:38

oddio che bontà…peccato che sono a dieta..ma si rimanda.. ahah ;)
buon fine settimana

Rispondi
Barbara Baccarini 6 Settembre 2013 - 10:44

ma che buono questo plumcake!!

Rispondi
Simo 6 Settembre 2013 - 13:56

mamma mia che bontà, qui da me durerebbe lo spazio di un sorriso!

Rispondi
Unafettadiparadiso 6 Settembre 2013 - 14:04

ottimo e bello sostanzioso, mi piace!

Rispondi
Carmine Volpe 6 Settembre 2013 - 14:06

un plum gustosissimo anche da portare fuori per un pic nic

Rispondi
Memole 6 Settembre 2013 - 14:22

Sfiziosissimo!!!

Rispondi
Semplicemente Buono 6 Settembre 2013 - 14:34

Delizioso questo plum-cake salato. Super goloso!
A presto.

Buon fine settimana.

Rispondi
Mary 6 Settembre 2013 - 14:53

CHE MERAVIGLIA IL CAKE RUSTICO.

Rispondi
gerbillo goloso 6 Settembre 2013 - 15:04

Buono, gustoso e saporito. Da provare subito!!! Buon fine settimana, a presto…

Rispondi
Natural Photography 7 Settembre 2013 - 4:39

mai mangiato un plum cake salato… devo provare!!!

Rispondi
marina riccitelli 7 Settembre 2013 - 4:59

l'idea che ci siano i carciofini mi piace tanto, l'abbinamento con il prosciutto è vincente…insomma questa ricetta mi intriga parecchio e poi è bellissimo da vedere! bacioni

Rispondi
Tiziana Pitichella 7 Settembre 2013 - 15:49

Bellissimo blog, molto elegante. adesso hai un follower in più sono nuova del web e mi farebbe piacere scambiare con te qualche consiglio utile
ciao tiziana
http://lacucinadipitichella.blogspot.it/

Rispondi
Cinzia 8 Settembre 2013 - 0:35

io le amo tutte le tue ricette non so' piu' come dirti che ti adorooo….lo voglio assolutanente provare

Rispondi
Günther 8 Settembre 2013 - 9:30

un plum cake da urlo per come è venuto bene

Rispondi
Barbara Froio 8 Settembre 2013 - 19:29

Un'accoppiata vincente, da provare

Rispondi
Nonna Papera 9 Settembre 2013 - 1:30

Che aspetto magnifico che ha!! Devo provarlo assolutamente!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web