• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Strudel e rolls

Salame del re al caffè con crema di ricotta allo zafferano e mostarda di fragoline

di Miria Onesta 25 Settembre 2019
salame del re al caffè con crema allo zafferano e fragoline
1,8K

Salame del re al caffè, rivisitazione della ricetta tipica umbra per Talent for Food

Il salame del re è un dolce al cucchiaio tipico umbro, una pasta biscotto inzuppata con caffè e alchermes, farcita con crema pasticcera e crema al cacao. Quella che vi propongo oggi è una rivisitazione di questo dolce della tradizione umbra. In occasione di Talent for Food 2019 ho creato il salame del re al caffè con crema allo zafferano e mostarda di fragoline.

Salame del re al caffè con crema alla ricotta e zafferano con fragoline

Talent for Food 2019

Questa è la mia prima partecipazione a Talent for Food, sono stata scelta insieme ad altri 39 blogger per la terza edizione questo contest che parte dalle aziende dei Gruppi Alimentare, Vinicolo, Distillati e Liquori di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova e Treviso in collaborazione con AIFB.
Obiettivo del contest è quello di mettere in contatto i blogger con le aziende produttrici e trasformatrici di prodotti alimentari, vinicoli e distillati/liquori della Provincia di Padova e Treviso.
Ad ogni blogger è stata consegnata una Mistery Box contenente un assortimento di prodotti tipici veneti.

Mistery box per talent for Food 2019

Ognuno di noi può creare una o due ricette, una dolce e una salata, reinterpretando una ricetta tipica del suo territorio, utilizzando almeno 5 prodotti trovati nella Mistery box.
Io dopo uno studio attento degli ingredienti, ho deciso di preparare questa ricetta facilissima, ma che sorprenderà i vostri ospiti.

Prodotti utilizzati per la mia ricetta

Per la pasta biscotto:

Caffè nativo 100% arabica di Goppion caffè, proveniente da agricoltura biologica, con basso contenuto di caffeina e gusto aromatico. Ho aggiunto il caffè alla pasta biscotto.
Farina 00 100% grano italiano di Molino Rossetto, farina derivante da grani di qualità superiore, ottima del dolci da forno.
Olio di girasole altoleico biologico di Agricola Grains, adatto alla preparazione di prodotti da forno, ottimo per friggere e condire con leggerezza.

Per la farcitura e decorazione:

Zafferano in polvere di Italdroghe, che ha arricchito di colore e sapore la mia farcitura di cream pasticcera e ricotta.
Mostarda di fragoline di Lazzaris fragoline semi-candite con profumo e gusto leggermente piccante di senape.

rivisitazione del salame del re, il dolce al cucchiaio tipico umbro

Salame del re al caffè con crema allo zafferano e mostarda di fragoline

Portata: Dolce
Porzioni: 8-10 persone

Preparazione: 30 minuti
Riposo in frigo: 2-3 ore
Cottura: 12 minuti per la pasta biscotto 10-15 minuti la crema

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per la pasta biscotto:

  • 3 uova grandi
  • 75 g di zucchero semolato
  • 30 g di olio di girasole altoleico biologico Agricola Grains
  • 50 g di caffè ristretto Goppion caffè
  • 75 g di farina 00 Molino Rossetto

Per la farcia e la decorazione:

  • 500 ml di latte
  • 1 bustina di zafferano Italdroghe
  • 3 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 20 g di farina 00 Molino Rossetto
  • 280 g di ricotta mista
  • Mostarda di fragoline Lazzaris
  • zucchero a velo

Preparazione:

Iniziate dalla farcia

  • Versate il latte in un tegame, unite lo zafferano e portate sul fuoco.
  • Montate con una frusta i tuorli con lo zucchero, unite la farina e appena il latte è caldo, versate il composto di uova nel tegame.
  • Mescolate con la frusta finché la crema non si sarà addensata e velerà un cucchiaio.
  • Versate la crema in una ciotola e coprite con la pellicola a contatto, fate raffreddare completamente.
Crema pasticcera allo zafferano
  • Setacciate la ricotta ed unitela alla crema fredda, mescolate per amalgamare bene.
Come preparare la crema alla ricotta e zafferano
  • Tenete la crema in frigo per circa un’ora.
  • Preparate la pasta biscotto
  • Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  • Rivestite una teglia da forno da 20 x 30 cm con la carta forno.
  • Separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve e teneteli da parte.
  • Montate i tuorli con lo zucchero, finché non saranno gonfi e spumosi, unite il caffè e l’olio.
  • Unite anche la farina setacciata e amalgamate con delicatezza.
  • Incorporate gli albumi con delicatezza, per non smontare gli albumi.
  • Versate il composto nella teglia e infornate per 10-12 minuti.
  • Sfornate e rovesciate la pasta biscotto su un panno pulito e staccate con delicatezza la carta forno.
  • Una volta eliminata la carta forno arrotolate la pasta biscotto aiutandovi con il panno, fate freddare così.
Passo passo per preparare il salame del re al caffè e crema allo zafferano
  • Quando la pasta biscotto sarà ben fredda srotolatela e spalmate con la crema allo zafferano, tenetene da parte un po’ per la decorazione.
Passo passo per preparare il salame del re al caffè e crema allo zafferano
  • Cospargete con le fragoline e arrotolate di nuovo.
Passo passo per preparare il salame del re al caffè e crema allo zafferano
  • Avvolgete con la carta forno e tenete in frigo per almeno 2-3 ore.
  • Riprendete il rotolo dal frigo , tagliate le estremità.
  • Mettete la crema rimasta in una sacca con beccuccio a stella e formate dei ciuffetti al centro del rotolo.
  • Decorate con le fragoline e cospargete con poco zucchero a velo.
Fetta di rotolo al caffè con crema allo zafferano e fragoline
CaffèContestRicette con le fragoleZafferano
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Muffin vegan more e lamponi
Post successivo
Galantina con crostini di pane integrale e crema di carciofi

Ti potrebbe anche interessare

Strudel di frolla ai frutti di bosco e...

10 Dicembre 2024

Salame del re con alchermes e crema pasticcera

2 Ottobre 2024

Strudel di mele e noci con uvetta e...

16 Dicembre 2023

Strudel di frolla ai cereali con mele, mirtilli...

10 Dicembre 2023

Rotolo alle ciliegie e cocco

7 Luglio 2023

Salame del re alle mele

20 Maggio 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web