• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Ricette con la portulaca – 5 idee facili

di Miria Onesta 19 Luglio 2019
1,7K

Come usare la portulaca in cucina

La portulaca è una pianta spontanea molto diffusa, facile trovarla in campagna, è spesso considerata infestante ed estirpata senza pietà. Invece si possono preparare golose ricette con la portulaca. In questo periodo è al massimo dello splendore, soprattutto se non soffre la mancanza di acqua. Ha dei robusti gambetti e foglioline arrotondate belle carnose, i fiorelllini sono piccoli e di un bel giallo intenso. Mi raccomando, raccogliete la portulaca lontano dalle strade, recatevi in aperta campagna, per evitare di raccogliere erbe contaminate. L’ideale sarebbe seminarla in un vaso e tenerla sul balcone, per averla sempre pronta, provate è facilissima da coltivare.

portulaca erba spontanea ricca di omega 3

Ricette con la portulaca

Fino a qualche anno fa la utilizzavo soltanto per preparare insalate, adesso invece ho iniziato ad utilizzarla anche cotta. È un ottimo ingrediente per saporite frittate, o per preparare condimenti per pasta, dovete assolutamente provare la portulaca in agrodolce, perfetta da servire con crostini di pane. La portulaca è ottima abbinata ad insalate di frutta, come fichi e pesche. la prossima ricetta che proverò sarà un pesto per condire la psta.

Insalata di pasta senza glutine con cozze, portulaca e pomodorini

Pasta fredda con cozze e portulaca

Insalata di pasta di grano saraceno con cozze, portulaca e pomodorini La pasta fredda è un classico dell'estate, si può ...
Leggi Tutto
Portulaca in agrodolce, ricetta economica con erba spontanea

Portulaca in agrodolce

Ricetta per preparare la portulaca in agrodolce Mi piace utilizzare le erbe spontanee in cucina, ormai lo sapete tutti. Oggi ...
Leggi Tutto
ricetta della frittata con portulaca

Frittata con portulaca e pomodorini

Frittata con portulaca e pomodori ciliegino La frittata con portulaca e pomodorini è un secondo piatto facilissimo, saporito e a ...
Leggi Tutto

Insalata di pesche, portulaca e semi misti

L'insalata di pesche, portulaca e semi è un contorno un po' fuori dal comune fresco, leggero e leggermente piccante. raramente ...
Leggi Tutto
Insalata di gamberi, avocado e portulaca

Insalata di gamberi, avocado e portulaca

Insalata di gamberi estiva facile e veloce Quest'anno nei vasi che tengo in terrazzo, si è seccata una surfinia ed ...
Leggi Tutto
portulaca, erba spontanea ricca di omega 3

Ormai stanno arrivando a maturazione anche i fichi, provate l’insalata di rucola e portulaca con fichi e feta.

Cucinare con fiori e erbe spontanee
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Trippa fritta
Post successivo
Torta alle albicocche e yogurt greco

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

1 commento

zia Consu 20 Luglio 2019 - 22:15

Me la sono piantata sulla terrazza e sta crescendo rigogliosa :-) mi segno queste sfiziose idee per utilizzarla al meglio ^_^ Intanto l’ho provate in un pesto e mi è piaciuta tantissimo!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web