• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcettiDOLCI

Tartufi al cioccolato e albicocche

di Miria Onesta 14 Giugno 2019
tartufi al cioccolato, confettura di albicocche, mandorle e rum
2,K

Tartufi dolci senza cottura con confettura di albicocche e rum

Con il caldo di questi giorni, non ho nessuna voglia di accendere il forno, però un dolcino a fine pasto, dopo una lunga giornata di lavoro, ci vuole. Nella Degustabox di Maggio ho trovato un pacco di Krumiri Bistefani al cacao, e improvvisamente mi sono venuti in mente dei tartufini che preparava mia madre quando eravamo bambini. Risultato? Dei tartufi al cioccolato e albicocche, li ho preparati in una manciata di minuti, e finiti in ancor meno tempo. Vi basterà un frullatore, se non lo avete nessun problema, c’è sempre il trucchetto delle nonne, un sacchetto e una bottiglia per tritare i biscotti.

Tartufi con Krumiri al cacao da fare in pochi minuti, senza cottura

Vi consiglio di tenere i tartufi in frigo, altrimenti con il caldo diventano troppo morbidi, invece se li tenete in frigo, sono di una golosità unica. Se avete dei bambini, sostituite il rum con altra confettura di albicocche.
Potete sostituire la confettura di albicocche con altra a piacere, o anche con crema alle nocciole, a voi la scelta.

Piccoli tartufi al cioccolato con scaglie di cioccolato fondente e rum

Tartufi al cioccolato e albicocche

Portata: Dolce
Porzioni: 18 tartufi

Preparazione: 10 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 150 g di Krumiri al cacao
  • 70 g di cioccolato fondente
  • 50 g di mandorle pelate tostate
  • 150 g di confettura di albicocche
  • 15 g di rum
  • scagliette di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Mettete i biscotti, il cioccolato e le mandorle nel frullatore, azionate finché i biscotti non saranno ridotti in polvere e le mandorle in granella.
  2. Versate il composto in una ciotola e unite il rum e la confettura, amalgamate bene.
  3. Bagnatevi le mani e formate 18 palline, rotolatele nelle scagliette di cioccolato e sistematele in pirottini.
  4. Tenete in frigo un paio di ore prima di servire
Dolcetti al cioccolato, mandorle, albicocche e rum
Tartufi al cioccolato e albicocche

Se vi piacciono i dolcetti senza cottura leggete anche tartufi alle nocciole

CioccolatoFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato
Post successivo
Strudel di mele e albicocche

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Banana bread – Pane alla banana – 5...

23 Febbraio 2024

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web