• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Scassati al Cacao Amaro con Verdure, Pollo e Pistacchi

di Miria Onesta 26 Settembre 2013
380
Buongiorno,oggi prende il via a Foligno i primi d’Italia, festival dedicato ai primi piatti, lo scorso anno ci ho passato un bellissimo pomeriggio, lo avevo scritto Qui, quest’anno tornerò di nuovo al festival, ma stavolta sabato e per l’intera giornata. Quest’anno ho anche uno stimolo in più, andare a trovare gli amici di PastAmore, che per la prima volta saranno partner della manifestazione, una bella soddisfazione per un’azienda Umbra molto giovane, frutto della passione di due ragazzi giovanissimi. La ricetta di oggi sarà un primo piatto, come quella di domani e di sabato, che leggerete mentre io sarò già al festival. Quella di oggi è dedicata ai ragazzi di PastAmore, Scassati al cacao con verdure, pollo e pistacchi, una pasta fredda, ma che è buonissima anche calda, quindi ottima per l’estate, ma anche quando con le temperature più basse si preferisce qualcosa di caldo.

Ingredienti:
150 g di Scassati al Cacao Amaro PastAmore
100 g di zucchine
8-10 pomodorini
100 g di pollo
Olio d’oliva
Aglio e peperoncino (io Ariosto)
Foglioline di menta fresca
10 g di pistacchi tostati e tritati
Sale
Preparazione:
In una padella fate soffriggere olio, aglio e peperoncino e alcune foglie di menta fresca per un paio di minuti, unite le zucchine tagliate a rondelle e fate cuocere per 5 minuti, toglietele dalla padella e tenetele da parte. Nell’olio dove avete cotto le zucchine fate scottare per un paio di minuti i pomodorini tagliati a fette, tenete da parte insieme alle zucchine. Aggiungete un filo d’olio nella padella dove avete cotto le verdure, tagliate il petto di pollo a pezzetti e fate cuocere, unite un pizzico di sale e altre foglioline di menta, il petto del pollo diventerà di un bel colore rosato e assorbirà tutti gli aromi delle verdure. Tenete da parte anche il pollo e fate freddare il fondo di cottura nella padella. Cuocete gli scassati al cacao in abbondante acqua salata, scolateli e fateli freddare, versateli nella padella con il fondo di cottura ormai freddo, e fate assorbire alla pasta tutti gli aromi del sughetto. Versate la pasta in una ciotola, unite le zucchine, i pomodorini e il pollo, cospargete con foglioline di menta tritate e i pistacchi tritati. Fate riposare la pasta per un paio d’ore prima di servire.
CarneFrutta seccaRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Filetto di persico allo zafferano con passatina di roveja
Post successivo
Gnocchi alla Borragine con Salsiccia e Parmigiano

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

11 commenti

sississima 26 Settembre 2013 - 9:22

questa pasta mi intriga parecchio, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Francesca 26 Settembre 2013 - 9:43

non avevo mai sentito una pasta che si chiamasse SCASSATI! Fantastica :-D. Mi piace la tua ricotta, ilp istacchio dona una Marcia in più!

Rispondi
La cucina di Esme 26 Settembre 2013 - 10:45

Prima o poi devo provare la pasta al cacao, ottimo questo condimento!!!
baci
Alice

Rispondi
Unafettadiparadiso 26 Settembre 2013 - 10:48

che primo particolare e delizioso, complimenti!

Rispondi
Luna B 26 Settembre 2013 - 11:03

Devo dire di aver assaggiato una sola volta la pasta al cacao (pennette per la precisione) ma di non esserne rimasta alquanto soddisfatta, chi le aveva cucinate le aveva condite unicamente con abbondante olio di oliva…un pugno allo stomaco! Dovrei ritentare con questo condimento!

Rispondi
Ely Valsecchi 26 Settembre 2013 - 12:00

Che buona sai che la pasta al cacao non l'ho mai provata??? Mi intriga! E hai saputo creare un piatto allegro e colorato oltre che buono! Baci

Rispondi
Ilaria 26 Settembre 2013 - 12:09

Ho fatto una volta in casa la pasta al cacao, ero troppo curiosa di scoprirne il sapore.
L'abbinamento con le verdure, il pollo e i pistacchi mi sembra perfetto.
Buon divertimento per le prossime giornate… e aspettiamo i tuoi primi piatti.

Rispondi
Natural Photography 26 Settembre 2013 - 18:21

fantastica!!! fino ad ora ho solo mangiato pasta al cacao con crema ai funghi delicatissima!!!
a prestoooooooooooo

Rispondi
paneamoreceliachia 26 Settembre 2013 - 20:06

Buon divertimento, aspetteremo un dettagliato resoconto. Questa pasta è deliziosa, mi piacciono gli abbinamenti e la presentazione!
Un abbraccio
Alice

Rispondi
Erica Di Paolo 27 Settembre 2013 - 5:20

Wow, piatto curiosissimo. Complimenti, sia per i sapori che per quelle meravigliose immagini!!

Rispondi
Lisa Arrigoni 28 Settembre 2013 - 13:17

Wow che bontà!!! Complimenti!!

http://taccootto.blogspot.it

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web