• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Torta salata con cavolo nero, pecorino e fagioli

di Miria Onesta 25 Febbraio 2019
Crostata salata di pasta sfoglia con cavolo nero, fagioli del Purgatorio e pecorino toscano
3,7K

Torta salata con pecorino toscano, cavolo nero e fagioli del Purgatorio

Iniziamo questa ultima settimana di Febbraio con una torta salata con cavolo nero, pecorino e fagioli. È tornato il freddo, ma la voglia di primavera e di scampagnate all’aria aperta, è sempre più forte. Ormai il peggio è passato, non mancherà molto alle gite all’aria aperta. E non c’è scampagnata, senza un cestino pieno di panini, torte salate, insalate di pasta o di cereali.

Crostata salata con cavolo nero, pecorino toscano e fagioli del Purgatorio

Una torta salata svuota frigo

Eh si perché quel giorno in frigo c’era un po’ di cavolo nero cotto, fagioli lessati, un o spicchio di pecorino toscano fresco. Ma anche un rotolo di pasta sfoglia che aspettava di essere utilizzato e una cena da mettere a tavola. E così ho srotolato la pasta sfoglia e ci ho messo dentro tutto quello che avevo. Ho sfornato un’ottima torta salata, che ha risolto la mia cena e riciclato tutti gli avanzi del giorno prima.

Crostata salata con cavolo nero, pecorino e fagioli

Torta salata con cavolo nero, pecorino e fagioli

Portata: Secondo
Porzioni: 8
Cucina:
 Italiana

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 150 g di cavolo nero lessato
  • 130 g di fagioli del Purgatorio cotti
  • 40 g di pecorino toscano grattugiato
  • 3 uova
  • sale
  • pepe
  • un rametto di maggiorana
  • 3-4 foglie di erba cipollina
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  1. Versate l’olio in una padella, unite l’aglio e fate soffriggere per un paio di minuti, unite il cavolo nero e fate insaporire per 5 minuti, allontanate dal fuoco e fate raffreddare.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  3. Srotolate la pasta sfoglia e mettetela in una teglia con la sua carta forno, bucate con una forchetta.
  4. Rompete le uova in una ciotola, unite il pecorino grattugiato e battete con una forchetta.
  5. Unite il cavolo nero, i fagioli, il sale, il pepe, l’erba cipollina e la maggiorana.
  6. Versate il composto nel guscio di sfoglia e infornate.
  7. Fate cuocere per circa 25-30 minuti, sfornate e servite subito.

Note: Buonissima anche a temperatura ambiente, è una torta salata perfetta per un pic-nic.

Torta salata con pecorino toscano, cavolo nero e fagioli
Crostata salata di pasta sfoglia con fagioli, cavolo nero e pecorino toscano
Torta salata con cavolo nero, pecorino e fagioli

Se vi piacciono le torte salate provate anche l’abbinamento con cime di rapa, pancetta e Asiago

LegumiPicnicVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Chips di mela alle erbe aromatiche
Post successivo
Dolci di carnevale – Ricette facili

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

2 commenti

Simona Milani 25 Febbraio 2019 - 20:45

Amo le preparazioni svuotafrigo, questa torta salata è la fine del mondo amica mia!
Ti abbraccio forte e buona settimana ;)

Rispondi
Miria Onesta 26 Febbraio 2019 - 23:17

Anche io le amo come amo anche le torte salate.
Baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web