• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Colazione - Merenda - SpuntinoSenza glutineSenza lattosio

Chips di mela alle erbe aromatiche

di Miria Onesta 22 Febbraio 2019
1,7K

Anelli di mela sottilissimi per un sano spuntino

Nuovo appuntamento con le ricette leggere, ma gustose, oggi vi propongo uno spuntino goloso, da sgranocchiare senza troppi sensi di colpa, le chips di mela alle erbe aromatiche. Ho scoperto queste chips per caso, comprandone un sacchettino al supermercato. Mi ha incuriosito molto lo strano abbinamento, almeno per me, delle mele con le erbe aromatiche. Quelle comprate erano aromatizzate con pomodoro, cipolla, basilico le ho prese per curiosità, perché secondo me non potevano essere gradevoli, e invece mi sbagliavo, sono irresistibili, non riuscivo a smettere di mangiarle.

Chips di mela croccanti con limone e erbe

Così ho pensato di preparale in casa, in fondo ci vuole pochissimo tempo e gli ingredienti, li abbiamo tutti in casa, mele, limone e le erbe aromatiche preferite. Ho tagliate le mele sottilissime, per renderle croccantissime, non hanno nulla da invidiare alle patatine fritte.

Anelli di mela croccanti aromatizzati alle erbe mediterranee

Chips di mela alle erbe aromatiche

Portata: Dolce
Porzioni: 24
Cucina:
 Italiana

Preparazione: 30 minuti
Lievitazione: 2-3 ore
Cottura: 20 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 3 mele fuji
  • succo di un limone
  • erbe aromatiche disidratate (basilico, erba cipolline, dragoncello, timo)

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 80 gradi.
Spremete il limone in un piatto.
Lavate bene le mele, eliminate il torsolo e tagliate le mele a fette sottilissime, con la mandolina.
Passatele nel succo di limone e mettetele su una teglia rivestita di carta forno, cospargete con le erbe aromatiche.


Infornate per circa 5-6 ore, o finché le mele, non saranno croccanti e ben asciutte.
Sfornate, fate raffreddare e conservate in un contenitore ermetico.
Servite le chips di mela con una tisana, aggiungete una fetta di limone e un pezzettino di chips.

Calorie a porzione: 65 circa

Adesso che ho preparato le mie prime chips di mela, proverò ad utilizzarle come ingredienti in altre prparazione, con il risotto alla panna e chips di mela di Nonna paperina

Questa ricetta è per la rubrica mensile “In linea verso i 50 – a dieta da venerdì”

Mela FujiRicette con le meleRicette light
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Krapfen alle mele – Apfel-Berliner – Frittelle di carnevale tedesche
Post successivo
Torta salata con cavolo nero, pecorino e fagioli

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

4 commenti

zia Consu 22 Febbraio 2019 - 22:49

Mi intriga moltissimo l’aggiunta delle erbe aromatiche..chissà che contrasto piacevole al palato! Mi sa che provo ^_*

Rispondi
Miria Onesta 26 Febbraio 2019 - 23:15

Per me era la prima volta con le erbe aromatiche, ed è stata una piacevole sorpresa

Rispondi
sonia 23 Febbraio 2019 - 16:06

Saranno davvero deliziose!! una volta fatte come le conservi?

Rispondi
Miria Onesta 26 Febbraio 2019 - 23:16

Conservale in un contenitore ermetico, io le ho finite praticamente lo stesso giorno.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web