• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Crostino con Pecorino, Cavolo Nero Piccante e Salsiccia

di Miria Onesta 23 Ottobre 2013
1,K
Buongiorno, la ricetta di oggi è facilissima, un inizio piccantino per un pranzo rustico, un crostino con formaggio, verdura e salsiccia. Con questa ricetta partecipo al Contest Bruciore 2013 Chi ben comincia….dei cari amici di Non solo piccante in collaborazione con Toscani da Sempre. Perché un crostino? Perché penso che possa essere di loro gradimento visto il titolo del loro ultimo libro In Principio era il Crostino, e con ingredienti tutti toscani, pane sciocco, pecorino di Manciano, cavolo nero e salsiccia, e naturalmente peperoncino piccante.
Ingredienti:
Pane sciocco
Pecorino di Manciano
Cavolo nero
Salsiccia
Aglio
Olio 
Peperoncino piccante 
Preparazione:
Pulite il cavolo nero, lavatelo e cuocetelo in abbondante acqua leggermente salata. In una padella fate soffriggere olio, aglio e peperoncino, unite il cavolo nero, fate insaporire un per 5 minuti, regolate di sale. In un’altra padella fate cuocere per 3-4 minuti la salsiccia sbriciolata. Tagliate il pane e mettetelo in una teglia rivestita di carta forno, coprite con fette di pecorino e infornate a 200 gradi per 7-8 minuti, tirate fuori la teglia dal forno e mettete sul pecorino che inizia a fondere il cavolo nero, la salsiccia sbriciolata e altro pecorino grattugiato, infornate di nuovo, finché pecorino sarà ben fuso. Servite subito, se amate il piccante unite dei pezzettini di peperoncino fresco. 
Non solo piccante e Toscani da Sempre
CarneContestFinger foodVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tortine alla Zucca e Noci
Post successivo
Frittata di Zucchine, Pomodori Secchi e Feta

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

11 commenti

Memole 23 Ottobre 2013 - 10:00

Sono proprio appetitosi!!!

Rispondi
Monica Baldi 23 Ottobre 2013 - 10:02

Devono essere ottimi…da provare subito come aperitivo!

Rispondi
Simo 23 Ottobre 2013 - 11:36

crostone favoloso e saporitissimo…io ometterei il peperoncino qualora dovessi provare a farlo, con la mia colite non ci sta proprio, sob!

Rispondi
Ilaria Renzi 23 Ottobre 2013 - 12:08

Ma sai che io neanche mi accorgo che il nostro pane è sciocco? Sarà l'abitudine a mangiarlo così… :-)
E' davvero molto bello questo crostino, ci farei un pranzo intero con un paio di questi…
Grazie mille per aver partecipato!

Rispondi
Erica Di Paolo 23 Ottobre 2013 - 12:41

Buonissimissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…. danno un sapore pazzesco tutti questi ingredienti!! Bravissime!

Rispondi
Manuela e Silvia 23 Ottobre 2013 - 12:53

Ma che buono! il crostone proprio come piace a noi!! gustosissimo e molto saporito!
un bacione

Rispondi
SQUISITO 23 Ottobre 2013 - 13:26

oltre che a presentarsi divinamente…questo crostino è assolutamente godurioso!
baciotto

Rispondi
Valeria Della Fina 23 Ottobre 2013 - 16:14

Semplice e gustoso, mi piace molto :D

Rispondi
Cooking Elena 23 Ottobre 2013 - 17:41

Che gusto, ragazze!

Rispondi
Stefania 23 Ottobre 2013 - 21:04

Deve essere davvero buonissimo!!! :)

Rispondi
Fabipasticcio 23 Ottobre 2013 - 21:45

basta che usi del pane senza glutine, magari fatto in casa, e questo fantastico crostino può essere una ottima cena ;-)
2 amiche in cucina? naaaaa…2 fantastici geni in cucina!
Serena notte e a rileggerci presto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web