• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Frullato di Zucca al Curry con Cialde di Sbrinz

di Miria Onesta 4 Novembre 2013
449
Buongiorno, iniziamo la settimana con un frullato di zucca al curry con cialde di Sbrinz, la nuova ricetta per il contest Swiss Cheese Parade di Formaggi Svizzeri in collaborazione con Peperoni e Patate. Dopo i Finti Gelati allo Sbrinz e il Panino con Hamburger di Lenticchie, Gruyère e Guanciale, oggi la rivisitazione di un altro classico dello street food, il frullato. Chi sa resistere alla tentazione di un freschissimo frullato di frutta, nelle calde giornate estive, magari in sostituzione al pranzo? E allora perché non farne anche una versione autunno-inverno? Ecco questa è la mia proposta di oggi, un frullato di zucca, con Sbrinz, aromatizzato al curry e accompagnato da grissini e croccanti cialdine di Sbrinz, da gustare caldo.

Ingredienti per 3-4 persone:
300 g di zucca gialla
30 g di cipolla
Olio D’oliva
Curry
Sale
80 g di latte
20 g di Sbrinz grattugiato 
Per servire:

Sbrinz grattugiato 
Grissini
Preparazione:
In un tegamino fate scaldare un filo d’olio, unite la cipolla tritata e fate cuocere per 5 minuti, unite la zucca tagliata a pezzi, fate cuocere finché non sarà ben morbida, regolate di sale. Frullate la zucca con un mixer ad immersione, direttamente nel tegamino, unite il curry, il latte, mescolate e fate cuocere ancora 5 minuti, allontanate dal fuoco ed unite lo Sbrinz grattugiato, mescolate ancora e versate in coppette monoporzione. Per le cialdine, scaldate una padella antiaderente, quando sarà ben calda, fate cadere al suo interno, dello Sbrinz, appena vedete che lo Sbrinz inizia a colorire, girate, lasciate un minuto e togliete dal fuoco. Servite il frullato con le cialdine di Sbrinz, i grissini, la cannuccia e… buon passeggio.
Swiss Cheese Parade
Formaggi Svizzeri

ContestRicette con la zuccaSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostata con panna cioccolata e caramello salato
Post successivo
Strozzapreti al Sagrantino con Ragù di Coniglio

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

8 commenti

Elisa Di Rienzo 4 Novembre 2013 - 10:46

bellissima idea!
ciao

elisa

Rispondi
Memole 4 Novembre 2013 - 11:15

Io vado matta per la zucca…Che bella ricettina…il tocco della cialda la rende ancora più appetitosa!!!

Rispondi
Mary 4 Novembre 2013 - 11:49

buoniiisma con la cialda.

Rispondi
marina riccitelli 4 Novembre 2013 - 13:08

mamma mia!!! Fantastica!!! Per questo contest avete tutti preparato delle ricette da sballo!!! Sarà difficilissimo scegliere!! bravissima, un bacione

Rispondi
elena 4 Novembre 2013 - 17:36

bella la tua proposta… questi formaggi svizzeri non sono mai stati tanto coccolati ….

Rispondi
Simo 4 Novembre 2013 - 19:48

anche questa ricetta mi ha colpita ed affondata! Tutte bravissime le partecipanti a questo contest……..

Rispondi
Il Mondo di Milla 5 Novembre 2013 - 18:13

Bella ricetta, la zucca con il curry mi manca all'assaggio!!

Rispondi
monica 6 Novembre 2013 - 20:57

Buonissimo. Con le cialde poi è una vera goduria..

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web