• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Omini di pan di zenzero salati

di Miria Onesta 16 Dicembre 2017
omini di pan di zenzero salati
2,3K

Versione salata degli omini di pan di zenzero, i tipici biscotti natalizi speziati

Gli omini di pan di zenzero salati sono una rivisitazione dei simpatici omini di pan di zenzero, i classici biscottini natalizi. Non avevo mai preparato gli omini di pan di zenzero, poi quest’anno mi sono buttata, ma invece di simpatici omini, ho tagliato tante stelle e ho creato un albero innevato dolcissimo e speziato. Poi mi son fatta prendere la mano e volevo gli omini sul blog, ma li volevo diversi, da servire come aperitivo agli amici, insieme ad un buon bicchiere di vino rosso o un calice di bollicine. Ad una frolla salata ho aggiunto nocciole, spezie,  abbonante parmigiano e pecorino romano, per decorare piselli, pepe rosa e formaggio spalmabile.

Non sono molto brava con la decorazione, disegnare con il conetto di carta forno non è il mio forte, ma tutto sommato, sono venuti decenti. Se siete come me, potete anche lasciare gli omini senza decorazione, oppure tagliare i biscotti nelle forme che più vi piacciono, alberelli, stelle, cuori, ecc…

omini di pan di zenzero salati

 

omini di pan di zenzero salati
5 da 1 voto
Stampa

Omini di pan di zenzero salati

Omini di pan di zenzero salati, con nocciole, parmigiano, pecorino e spezie.

Piatto Antipasto
Cucina Nord Europa
Parole chiave biscotti salati, Natale
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 30 biscotti
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 140 g nocciole
  • 70 g Parmigiano Reggiano
  • 20 g Pecorino Romano
  • 120 g burro freddo
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino zenzero macinato
  • 1/2 cucchiaino pimento macinato
  • 1/2 cucchiaino semi di nigella
  • 1/2 cucchiaino pepe nero
  • noce moscata a piacere
  • sale

Per decorare

  • formaggio spalmabile
  • pisellini lessati
  • pepe rosa

Preparazione

  1. Frullate le nocciole con la farina, versate in una ciotola e aggiungete parmigiano, pecorino e le spezie.

    Unite il burro freddo e amalgamatelo alla farina, aggiungete anche le uova e impastate.

    Avvolgete l’impasto nella pellicola e tenetelo in frigo per un’ora. 

  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.

    Rivestite due teglie con la carta forno.

  3. Stendete l’impasto e tagliate gli omini, sistemateli nella teglia e infornate, fate cuocere per 15 minuti. 
    omini di pan di zenzero salati
  4. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
  5. Con la carta forno formate un conetto e riempitelo con il formaggio spalmabile, disegnate occhi, naso e bocca agli omini. Decorate il corpo con i piselli e il pepe rosa, usando come collante il formaggio cremoso.

    Servite con un bicchiere di vino rosso

Potete servire gli omini di pan di zenzero salati accompagnati da formaggi spalmabili, confetture e gelatine, come la gelatina al Lambrusco della mia amica Simona

omini di pan di zenzero salati

omini di pan di zenzero salati

Antipasti e finger food per le FesteNatale Capodanno EpifaniaRegali golosi per NataleRicette di Natale per bambiniRicette salate di NataleSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Chiffon cake speziata sofficissima, con infuso di garofano e cannella
Post successivo
Biscotti con cuore di mela e spezie

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

2 commenti

Daniela 17 Dicembre 2017 - 21:56

5 stars
Bravissima, sono sfiziosi e molto carini :)

Rispondi
Luna 17 Dicembre 2017 - 22:25

5 stars
Dai ma che meraviglia sono! Bellissimi e golosissimi, non avevo mai pensato ad una versione salata e la trovo una ricetta geniale! Ma sono troppo bellini, mi dispiacerebbe mangiarli!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web