• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta al cioccolato e nocciole con panna e rum

di Miria Onesta 1 Dicembre 2017
2,8K

Una torta al cioccolato e nocciole è perfetta per festeggiare, festeggiare cosa? Un po’ tutto, un compleanno, un romantico San Valentino, questa invece è per un evento molto importante per me, oggi il blog compie sei anni.  Sono passati sei anni dal mio primo post, fatto così per gioco, con la mano tremolate con mille dubbi e poche sicurezze.  Mai avrei creduto di poter arrivare fin qui, di portare avanti il blog per così tanto tempo. In questi 6 anni ne sono successe di cose, tanti amici, cambiamenti importanti, nuove opportunità di lavoro e tante, tantissime soddisfazioni. Questo è stato un anno di cambiamenti, una nuova casetta per il blog, un dominio tutto mio e anche un nuovo aspetto per il blog. E da oggi anche un nuovo header, una foto scattata nella mia cucina, si è trasformata in un bellissimo disegno realizzato da Barbara Astegiano, una giovane grafica bravissima.

Ma torniamo alla torta al cioccolato  e nocciole, con panna e rum nell’impasto. Una torta sofficissima, si scioglie letteralmente in bocca, resa ancora più goduriosa, da una ganache al cioccolato fondente e al latte. E’ facilissima e velocissima da preparare, piacerà moltissimo anche ai bambini, servitela ai vostri ospiti accompagnata da un buon caffè, o un bicchierino di liquore al cioccolato fondente.

Torta al cioccolato e nocciole

Torta al cioccolato e nocciole

Una torta perfetta per festeggiare

Torta al cioccolato e nocciole

Torta al cioccolato e nocciole
Stampa

Torta al cioccolato e nocciole

Torta al cioccolato e nocciole con panna, rum e  ganache al cioccolato

Piatto Dolci
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 355 kcal
Autore Miria Onesta

Ingredienti

Per la torta

  • 2 uova
  • 100 g zucchero semolato
  • 50 g burro
  • 35 g cioccolato fondente
  • 20 g rum
  • 50 g nocciole tritate finemente
  • 45 g panna montata
  • 40 g farina 00
  • 20 g fecola di patate
  • 8 g lievito per dolci

Per la ganache

  • 125 g panna fresca
  • 100 g cioccolato fondente
  • 25 g cioccolato latte

Preparazione

  1. Per prima cosa preriscaldate il forno a 170 gradi. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro.

  2. Fate fondere il cioccolato con il burro.

    Con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero, poi unite il cioccolato fuso con il burro. 

    Aggiungete il rum e le nocciole, mescolate bene con una spatola.

    Unite anche le farine e il lievito. Aggiungete la panna montata e amalgamate delicatamente. 

  3. Versate nello stampo e infornate per circa 40 minuti.

  4. Nel frattempo preparate la ganache. 

    Versate la panna in un pentolino e portatela ad ebollizione, allontanate dal fuoco e unite i due cioccolati, mescolate bene per far fondere il cioccolato.

    Lasciate raffreddare.

  5. Sfornate la torta, eliminate lo stampo e fate raffreddare su una griglia.

  6. Montate la ganache con le fruste elettriche finché non sarà bella gonfia e soffice.

    Spalmate la ganache sulla torta, decorate con la spatola la superficie.

    Fate riposare circa 30 minuti in frigo prima di servire.

Note

Se vi piace il sapore intenso del cioccolato utilizzate solo cioccolato fondente.

Questa torta è soffice e non ha bisogno di farcitura, ma se preferite, potete preparare doppia dose di ganache e farcire la torta.

Torta al cioccolato e nocciole

dolce soffice con cioccolata al alatte

Torta al cioccolato e nocciole

Torta al cioccolato e nocciole

CioccolatoFrutta seccaSan Valentino
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bocconcini di pollo speziati con fagioli diavoli rossi
Post successivo
Tozzetti umbri, biscotti friabili con nocciole e mandorle

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

4 commenti

Ipasticciditerry 1 Dicembre 2017 - 20:32

Mamma che buona! Bello il nuovo vestitino del blog. Tanti auguri

Rispondi
Sara 25 Novembre 2020 - 15:02

se faccio la tana che il giorno prima, mi si indurisce troppo in frigo?

Rispondi
Miria Onesta 26 Novembre 2020 - 10:44

Se si indurisce in frigo, puoi tirarla fuori un po’ prima di servirla, dipende dalla temperatura che hai in casa

Rispondi
Sara 25 Novembre 2020 - 15:02

*la ganache

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web