• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Dolcetti al panettone con cioccolato e arancia

di Miria Onesta 5 Gennaio 2014
Dolcetti della Befana al panettone con arancia e cioccolato, ricetta per riciclare gli avanzi di panettone
719

Come preparare dei dolcetti al panettone per la Befana

Buongiorno, ormai siamo agli sgoccioli, domani l’Epifania porterà via l’ultimo giorno di festa, e per un po’ tutti cercheremo di metterci a dieta, ci riusciremo? Intanto la Befana sta riempiendo il sacco di dolcetti e caramelle da portare a tutti bambini buoni. Ho preparato i  dolcetti al panettone con cioccolato e arancia e la Befana ha deciso di riempirci le calze, ai bambini piaceranno? Spero di si. Buona Epifania a tutti.

Dolcetti della Befana al panettone con arancia e cioccolato, ricetta per riciclare gli avanzi di panettone

 

Dolcetti della Befana al panettone con arancia e cioccolato, ricetta per riciclare gli avanzi di panettone
Dolcetti della Befana al panettone con arancia e cioccolato, ricetta per riciclare gli avanzi di panettone

Dolcetti al panettone con cioccolato  e arancia

Ingredienti per 12 dolcetti:
90 g di Panettone
30 g di mandorle tostate
40 ml di succo d’arancia
La buccia di metà arancia grattugiata
20 g di corn flakes
20 g di gocce di cioccolato
1 uovo
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Tagliate il panettondoro a cubetti (foto 1), mettetelo in una ciotola ed unite il succo e la buccia d’arancia, mescolate bene, unite i corn flakes, le gocce di cioccolato e le mandorle tritate. In un piatto battete leggermente l’uovo ed unitelo al misto di panettondoro, amalgamate bene. Riempite con il composto degli stampi in silicone (foto 2) e cuocete per 15 minuti.

Dolcetti della Befana al panettone con arancia e cioccolato, ricetta per riciclare gli avanzi di panettone

Dolcetti della Befana al panettone con arancia e cioccolato, ricetta per riciclare gli avanzi di panettone

 

CioccolatoDolci di NataleFruttaNatale Capodanno EpifaniaRicette antisprecoRicette dell'EpifaniaRicette di Natale per bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cheesecake al Limone per Re-cake
Post successivo
Zuppa di farro con roveja e patate

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

12 commenti

marina riccitelli 5 Gennaio 2014 - 10:39

non si finisce mai di mangiare…. gli avanzi avanzano apposta!! Ma certe volte sono talmente buoni che non se ne può proprio fare a meno! Che calza golosa la tua!!! Un bacione

Rispondi
Valeria Della Fina 5 Gennaio 2014 - 10:51

Fantastica ricetta, perfetta per i panettoni avanzati :)
Un bacio!

Rispondi
Martina 5 Gennaio 2014 - 11:21

E' un idea molto carina da mettere nella calza ;)
Buon epifania anche a te!

Rispondi
Cinzia Ceccolin 5 Gennaio 2014 - 12:43

Ma che belli e buoni Miria!!! simpaticissima la tua befana! Un abbraccio :-)

Rispondi
Taty 5 Gennaio 2014 - 12:51

Ottima ricetta di riciclo!

A presto

Rispondi
Jenny Dello Buono 5 Gennaio 2014 - 16:13

Ma che bontà! *.* E molto sfiziose anche le foto con la befanella… il cestino sembra fatto su misura per la polpettina ahah

Rispondi
Paola P 5 Gennaio 2014 - 18:44

Che brava, ecco un modo ottimo per riciclare il panettone in modo intelligente e gustoso
Di nuovo tanti auguri per un anno fantastco

Rispondi
Fiocchi di neve e foglie di tè 5 Gennaio 2014 - 21:11

Apperò, che bella idea! Per riciclare il panettone sono perfetti, e anche per colazione! ciao!

Rispondi
elena 6 Gennaio 2014 - 8:53

bella questa ricetta del riciclo… e con oggi si comincia quest'avventura! bacioni

Rispondi
Sara Chiadini 6 Gennaio 2014 - 11:50

molto interessante questa ricettina!! ^_^

Rispondi
Unafettadiparadiso 9 Gennaio 2014 - 9:46

che golosi questi panettoncini!!!!ottima idea per riciclare…se solo mi fosse avanzato del panettone e/o pandoro!!!!

Rispondi
La cucina di Sara e Lori 12 Gennaio 2014 - 13:04

Una bella idea ottima per il nostro Contes t" una tavola senza sprechi ", vieni a trovarci se ti và ciao

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web