• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta al cioccolato e lamponi con mousse al cioccolato e zenzero per Re-cake

di Miria Onesta 1 Febbraio 2014
2,3K

La torta al cioccolato e lamponi con mousse al cioccolato e zenzero è un dolce al cucchiaio morbido e profumato.
Nuovo mese, nuova Re-cake, per prima cosa voglio ringraziare Elisa, Sara, Silvia e Silvia, le mie compagne d’avventura, ci divertiamo molto durante il mese a discutere e cercare la Re-cake più bella e golosa, ma soprattutto ringrazio tutti i partecipanti che ogni mese si mettono in gioco con noi, questo mese sono arrivate ben 76 Classic Lemon Cheesecake, la blogger che ha accettato il difficile compito di scegliere la Re-cake del mese è Vicky del blog Arte in cucina, ma non vi svelo ancora niente, troverete la foto della vincitrice con la motivazione di Vicky più in basso.

Questo mese abbiamo deciso di proporvi una golosa torta al cioccolato con una mousse al cioccolato fondente e zenzero, il tutto accompagnato da una salsa ai lamponi, una ricetta adattissima anche per il menù di San Valentino. Io ho seguito la ricetta alla lettera, unica variante la salsa ai lamponi, ho messo tutto in un  tegamino, ho fatto cuocere per un paio di minuti e filtrato.
Ho voluto fare una base non troppo alta, quindi ne è avanzata un bel po’, ci ha pensato mio figlio a finirla, preparare la mousse al cioccolato fondente è stato un gioco da ragazzi, e lo zenzero le da un tocco fresco e profumato.

torta al cioccolato con mousse e lamponi
torta al cioccolato e lamponi
 
La ricetta originale è di La Tartine Gourmande

Torta al cioccolato e lamponi con mousse al cioccolato e zenzero

Portata: Dolci
Porzioni: 3 tortine da 6 cm

Preparazione: 1 ora
Cottura: 30 minuti
Riposo in frigo: 2 – 3 ore

Ingredienti

Per la base al cioccolato

  • 75 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 3 uova
  • 40 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di maizena

Per la mousse al cioccolato fondente e zenzero

  • 50 g di cioccolato fondente
  • 50 ml di latte
  • 1 foglio di gelatina (colla di pesce)
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 100 ml di panna fresca

La decorazione

  • Lamponi
  • Cioccolato fondente

Per la salsa ai lamponi

  • 1550 g di lamponi
  • 40 g di zucchero
  • 2 cucchiai di succo di limone

Preparazione della torta al cioccolato e lamponi con mousse al cioccolato e zenzero

Ho iniziato dalla base

  1. Fate fondere il cioccolato.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi.  
  3. Montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli gonfi e spumosi, unite il cacao e la maizena, mescolate bene ed aggiungete anche il cioccolato fuso.
  4. Montate gli albumi ed uniteli all’impasto. Foderate una teglia da 30 cm di lato con la carta forno e versate l’impasto.
  5. Cuocete per circa 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
  6. Tagliate dei dischi della dimensione adatta allo stampo che userete.
  7. Foderate il bordo dei coppapasta con strisce di acetato o carta forno (foto 1), sarà più facile sformare i dolci.
  8. Sistemate i dischi di pasta sul fondo degli stampi, (foto 2), mettete i lamponi sulla base al cioccolato (foto 3).
  9. Per la mousse, fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda, scaldate il latte con lo zenzero, aggiungete lo zucchero e mescolate, strizzate la gelatina e mettetela nel latte caldo, mescolate e fatela sciogliere.
  10. Fondete il cioccolato ed unitelo al latte in 2-3 volte.
  11. Montate la panna ed unitela delicatamente al cioccolato, Riempite una sacca da pasticceria e coprite i lamponi (foto 4)  e riempite gli stampi (foto 5) mettete in frigo per circa due ore, o finché la mousse non si sarà solidificata.
  12. Per la salsa, mettete tutto in un pentolino, fate scaldare un paio di minuti, e filtrate.
  13. Trascorso il tempo di raffreddamento sfilate il coppapasta (foto 6) ed eliminate delicatamente l’acetato, decorate con lamponi e cioccolato. 

Ed ora passiamo alla vincitrice di Re-cake 4, questa la motivazione di Vicky.

“Quella che mi ha colpito subito è quella di Paola del blog La bottega delle dolci tradizioni la copertura con panna e mascarpone l’arricchisce molto e la rende bella anche da vedere.”

 Volete provare anche voi?

Provate, dai!
Queste le variazioni  per Re-cake 5, avete tempo fino al 25 Febbraio

Potete

– scegliere tra i frutti di bosco e/o i frutti rossi, quello che preferite

– cambiare la forma del dolce

Ma abbiamo anche creato un gruppo chiuso su facebook “Re-cake, rifatte da noi”, per chi partecipa a questo progetto e vuole confrontarsi con noi e tutte le altre partecipanti.

E ora potete seguirci anche attraverso la pagina facebook di Re-cake
Ogni mese, poi, verrà decretata, da una blogger special guest, la foto “re-cake” vincitrice! 

Ogni primo del mese lanceremo una nuova sfida, una nuova ricetta  da riprovare a fare, e raccoglieremo, in un album dedicato nel gruppo di FB, tutte le vostre foto della ricetta rifatte

E non solo!

FruttaRicette con i lamponiSan ValentinoSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta speziata con zucca e datteri
Post successivo
Crostata di carciofi, patate e scamorza, ricetta facile

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

30 commenti

Valentina Profumo di cannella e cioccolato 1 Febbraio 2014 - 9:55

più guardo questa nuova re-cake e più mi piace!!! la vincitrice della passata recake è assolutamente meritata.. era davvero bellissima!!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 16:59

Valentina è veramente buona, ti aspettiamo

Rispondi
Roberta Morasco 1 Febbraio 2014 - 11:06

Avete fatto una delizia di dolce, buonissimo!!!
Lo zenzero mi piace un sacco con il cioccolato, io segno e faccio eh!
Bacetti e buon fine settimana!! Roby <3

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:00

io invece era la prima volta che abbinavo zenzero e cioccolato, mi piaceee, un bacio

Rispondi
uncestinodiciliege 1 Febbraio 2014 - 12:05

E' bellissima complimenti!!!
Una vera delizia per San Valentino!
Un bacio :))

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:00

garantito per san valentino è ottima, baci

Rispondi
Elisa Di Rienzo 1 Febbraio 2014 - 13:52

che bella che è Miria!!! bellissime decorazioni!!
sulla bontà… io lo so!!!
l'avventura va avanti!!!!!!

ciao

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:01

e chi ci ferma più, baci

Rispondi
elena 1 Febbraio 2014 - 14:04

wow che bella torta!!! bellissime pure le foto!! che voglia di assaggiarla!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:02

grazie Elena, prova è facilissima

Rispondi
CONTROTUTTI 1 Febbraio 2014 - 14:17

un piccolo gioiello di bontà!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:03

grazie, a presto

Rispondi
Oggivicucinocosi 1 Febbraio 2014 - 16:12

Deliziosa, che belle le foto Miria, spero di farcela mi piacciono tutti gli ingredienti.
Complimenti, un abbraccio!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:06

grazie, dai che è super, ti aspettiamo, un bacio

Rispondi
Daniela 1 Febbraio 2014 - 20:51

Fantastica e che decorazioni…complimenti :)
Complimenti anche alla vincitrice della cheese cake, vincita meritata.

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:07

grazie, un bacio

Rispondi
Silvia Ferrante 1 Febbraio 2014 - 21:52

Bellissime le decorazioni, il cuore poi…
L'acetato é fenomenale!!!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:07

grazie, si in effetti l'acetato mi ha aiutato molto

Rispondi
renata 2 Febbraio 2014 - 5:43

UAUUUUUUUUUU
Torno a trovarti e trovo questa meraviglia!!!!!
e che golosa e bella l'iniziativa
Insomma un tripudio di dolcezze che mi lascia incantata
Complimenti!!!!!!!!!Un grande abbraccio e buona Domenica!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:09

ciao Renata, bentornata, grazie di cuore

Rispondi
Mariangela Circosta 2 Febbraio 2014 - 7:41

Stupenda, sei bravissima! Rifarla?!?! Penso che non riuscirei! Per il momento vi seguo anche su fb! Buona domenica

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:10

Mariangela, ma no, è più semplice di quanto può sembrare un bacio

Rispondi
sississima 2 Febbraio 2014 - 8:48

favolosa, e poi hai messo anche tutti i passaggi, mi ingolosiscono tanto anche le decorazioni, un abbraccio SILVIA

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:12

Grazie Silvia, mi piace fotografare i passaggi, un bacio

Rispondi
Sonia 2 Febbraio 2014 - 15:51

mamma mia! è stupenda!! ne papperei tre in una botta sola! bravissima Miria, un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:16

Grazie Sonia, fai pure, è anche senza glutine, un bacione

Rispondi
Eleonora Dallan 3 Febbraio 2014 - 15:39

mi piace un sacco la nuova recake…
e la tua versione è assolutamente accattivante e originale. che bella!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2014 - 17:20

grazie, ti aspettiamo, a presto

Rispondi
Eleonora Dallan 14 Febbraio 2014 - 11:41

scrivo a tutte voi: grazie mille per questa ricetta!
e mi sono pure divertita! :-)))
il mio contributo per questo mese:
http://eleideediele.blogspot.it/2014/02/recake-5-cioccolato-lamponi-zenzeroper.html

ciao!!!!

Rispondi
ileana conti 22 Febbraio 2014 - 18:54

Ciao Miria, ecco la mia Re-Cake 5 fuori concorso..
http://cucinapergioco.blogspot.it/2014/02/re-cake-5-fuori-concorso-dark-chocolate.html
Un abbraccio,
Ile

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web