• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Involtini di pollo alle erbe aromatiche – Secondo piatto facile

di Miria Onesta 12 Febbraio 2014
636

Gli involtini di pollo alle erbe aromatiche sono un secondo piatto facile e veloce, un’idea salva cena da fare in pochi minuti. Se non sapete cosa preparare per pranzo, provate questi involtini di pollo semplici e gustosi, bastano pochi ingredienti per trasformare una fetta di petto di pollo in qualcosa di sfizioso.  Basterà farcire le fette di petto di pollo con abbondanti erbe aromatiche e pecorino grattugiato, pochoi minuti in padella e sarà pronto in tavola. Se ne avete la possibilità, utilizzate erbe aromatiche fresche appena raccolte. Vi consiglio di tenere dei vasetti con le aromatiche sul balcone, porta via poco tempo e avrete sempre le erbe fresche da utilizzare in cucina


Se vi piace il pollo e siete sempre in cerca di nuove idee per preparalo, provate anche:

Involtini di pollo con salsiccia passita CLAI e contorno di verdure
Petto di pollo alle erbe e piselli in pentola a pressione
Zucchine grigliate con pollo e fiocchi di latte

involtini di pollo sfiziosi

Involtini di pollo alle erbe aromatiche

Portata: Secondo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 – 25 minuti

Ingredienti  

  • 2 fette di petto di pollo
  • 2 foglie di salvia
  • Un rametto di maggiorana
  • Un rametto prezzemolo
  • 30 g di pecorino fresco
  • Burro
  • Sale  

Preparazione

  1. Tritate finemente le erbe aromatiche ed unitele al pecorino grattugiato, battete le fettine e dividetele a metà, sistemate sopra ogni pezzo uno strato di formaggio alle erbe.
  1. Arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti.
  2. In una padella fate fondere una noce di burro, unite gli involtini e fate rosolare per 10 minuti, regolate di sale.
  3. Sfumate con il vino, lasciate evaporare per 5 minuti e servite con rametti di erbe aromatiche fresche.
  4. Servite subito.

    Potete accompagnare i vostri involtini con insalata, ma anche con verdure di stagione salatate in padella.
involtini di petto di pollo alle erbe aromatiche

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Carne
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Turbanti di merluzzo allo zenzero con cous cous
Post successivo
Gnocchi a forma di cuore con crema di radicchio, calamari e mazzancolle

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

9 commenti

Luna B 12 Febbraio 2014 - 11:45

Adoro il pollo ed il tacchino e spesso utilizzo queste carni per varie ricette, questi involtini per cui mi piacciono tanto ^_^

Rispondi
Angelica M 12 Febbraio 2014 - 13:49

è squisito questo piatto! Complimenti per la presentazione! Bravissime! Un salutone :)

Rispondi
Valentina - La Pozione Segreta 12 Febbraio 2014 - 14:15

Davvero sfiziosi questi involtini, una bellissima idea!

Rispondi
Memole 12 Febbraio 2014 - 16:23

Appetitosi!!!

Rispondi
Kappa in cucina 12 Febbraio 2014 - 17:02

Gnammy! deliziosi!!!

Rispondi
carmencook 12 Febbraio 2014 - 20:34

Devono essere buonissimi!!!
Assolutamente da provare!!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
Ilenia Meoni 12 Febbraio 2014 - 20:48

Semplici e deliziosi!!! epoi che dire hai l'arte dell'impiattare!!! BRavissima!!

Rispondi
Milady 13 Febbraio 2014 - 6:42

pollo…ne mangerei tutti i giorni!

Rispondi
Mila 13 Febbraio 2014 - 8:44

Un bel modo di dare sapore ad una carne abbastanza anonima (che però mi piace tanto!!!)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web