• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Ciambelline ai Cereali con Frutta Disidratata, Gocce di Cioccolato e Cardamomo

di Miria Onesta 18 Febbraio 2014
500
Buongiorno, iniziamo la giornata con delle ciambelline con farina integrale e ai cereali, mele e arance disidratate in forno, tante gocce di cioccolato fondente e bianco e in più il delizioso profumo del cardamomo. 

Ingredienti:
100 g di farina integrale 
100 g di farina ai cereali 
50 g di fiocchi d’avena
90 g di zucchero di canna
90 g di zucchero semolato
60 g di mandorle
100 g di burro
1 uovo
Un pizzico di vaniglia
La punta di un cucchiaino di lievito
3 bacche di cardamomo
15 g di mele disidratate
15 g di arance disidratate
50 g di gocce di cioccolato fondente
50 g di gocce di cioccolato bianco
Preparazione:
Per prima cosa, se non avete già la mela e l’arancia disidratata, potete prepararla in casa, lavate bene i frutti, tagliateli a fette e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, mettete in forno a 100 gradi per un’ora e mezza, togliete dal forno e fate raffreddare. Tagliate le fette di frutta disidratata a cubettini, e pesatene 15 g per per ogni frutto, tenete da parte. Per i biscotti, su una spianatoia, fate la fontana con le farine, i fiocchi d’avena e gli  zuccheri, al centro unite il burro a tocchetti, le mandorle tritate grossolanamente, l’uovo, la vaniglia, il lievito, i cubetti di frutta, le gocce di cioccolato e i semini del cardamomo tritati, impastate velocemente. Ricavate dall’impasto delle ciambelline, mettetele su una teglia con carta forno e cuocete a 180 gradi per 10-15 minuti.

FruttaFrutta seccaRicette con le meleSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ravioli ai carciofi con ragù bianco di coniglio
Post successivo
Maccheroni alla carbonara con roveja umbra

Ti potrebbe anche interessare

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Ciambelline al mosto e mandorle

18 Settembre 2024

Casetta di pan di zenzero, con cartamodello da...

7 Dicembre 2023

Biscotti di Natale con un solo impasto per...

6 Dicembre 2023

7 commenti

Unafettadiparadiso 18 Febbraio 2014 - 10:08

Dissertavo poc'anzi su una dieta metabolica dove c'è una presenza enorme di cereali, che io adoro usare come te, senza sentirmi per questo, male davanti ai fornelli……questo dolcetto me lo papperei subito subito…..eh già!

Rispondi
Memole 18 Febbraio 2014 - 10:10

Deliziose…Un ottimo inizio giornata!!!

Rispondi
Silvia Ferrante 18 Febbraio 2014 - 11:53

Il cardamomo il tuo amico per sempre ormai

Rispondi
Emanuela Martinelli 18 Febbraio 2014 - 12:32

Che deliziosa colazione ci hai prepararto, mi piaciono queste ciambelline integrali abbinate alla frutta disidratat, ottima idea! A presto Manu

Rispondi
Luca Monica 18 Febbraio 2014 - 14:36

Che tripudio di gusti…le adoro…amo la farina ai cereali e quella integrale (le tue di qualità eccellente!)…favolose!!!

Un abbraccio
monica

Rispondi
Fabipasticcio 18 Febbraio 2014 - 16:54

Ciambelline ricche di gusto, davvero!
Devono essere fantastiche. A rileggerci presto tra ricette e sorrisi :-D

Rispondi
Ketty Valenti 18 Febbraio 2014 - 19:17

Deliziose,gli ingredienti mi piacciono tanto,bravissima bella presentazione.
Z&C

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web