• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Torta salata con zucchine e pomodori secchi

di Miria Onesta 13 Giugno 2016
orta salata con zucchine e pomodori secchi
1,4K

La torta salata con zucchine e pomodori secchi è la mia ricetta per il contest per Vallè&burro. Un gruppo di blogger selezionate da Vallè, tra cui anche io,  si sfideranno nella gara più golosa dell’estate, scegliendo di preparare una ricette dolce o salata, con il nuovo Vallè&burro. Io ho scelto di preparare una torta salata, ma che esteticamente ricorda una torta dolce a strati. La mia torta ha un impasto soffice con zucchine e pomodori secchi, una golosa farcia di robiola, un bordo croccante e leggermente salato di granella di pistacchi e arachidi tostati. 
E tu come sei più #DolceoSalato? Se vi piace la mia ricetta potete votarla nel sito Vallè&burro

orta salata con zucchine e pomodori secchi
orta salata con zucchine e pomodori secchi
orta salata con zucchine e pomodori secchi

Torta salata con zucchine e pomodori secchi

Autore: Miria Onesta
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 30 minuti
Porzioni: 6- 8

Ingredienti:

Per la base:

  • 80 g di Vallè&Burro
  • 3 uova
  • 160 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 3 fili di erba aglina
  • Un rametto di prezzemolo
  • Un rametto di origano fresco
  • 30 g di pomodori secchi tritati
  • 1 zucchina (120 g circa)
  • Un pezzo di zenzero (circa 2 cm)
  • Sale e pepe q.b.
  • 7-8 gocce di tabasco
  • Un cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Per la farcia:

  • 60 g di Vallè&Burro
  • 200 g di robiola

Per decorare:

  • Pomodori secchi tritati
  • 10-12 fette di zucchina (tenute da parte dalla base)
  • 35 g di pistacchi salati tostati tritati
  • 35 g di arachidi tostate tritate

Preparazione:

  1. Preparate le zucchine.
  2. Lavate la zucchina, tagliate le estremità e tagliatela a fettine sottili con una mandolina.
  3. Scaldate l’olio in una padella antiaderente.
  4. Fate saltare le zucchine per 2-3 minuti, salate leggermente, allontanate dal fuoco, fate assorbire l’olio in eccesso su carta da cucina. Tenete da parte circa 10-12 fettine di zucchine per la decorazione, tritate le altre e mettetele in una ciotola.
  5. Prima d’iniziare.
  6. Foderare il fondo di uno stampo a cerniera con la carta forno e imburrare i bordi con Vallè&Burro.
  7. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  8. Preparate la base.
  9. In una ciotola montate con le fruste Vallè&Burro fino a renderlo cremoso, unite le uova, una alla volta, sempre mescolando con le fruste.
  10. Aggiungete gradualmente con una spatola la farina setacciata con il lievito e amalgamate.
  11. Unite il parmigiano, le erbe aromatiche tritate, i pomodori secchi e le zucchine.
  12. Grattugiare lo zenzero nella ciotola dell’impasto e regolare di sale e pepe.
  13. Aggiungete il tabasco, mescolate bene e versate nella teglia, infornate per circa 30 minuti.
Torta salata con zucchine e pomodori secchi passo passo
  1. Sfornate, eliminate lo stampo, fate freddare completamente su una griglia.
  2. Mentre la torta raffredda preparate la farcia.
  3. Mescolate con una spatola Vallè&Burro e la robiola, finché non otterrete una crema liscia e omogenea.
  4. Farcite la torta.
  5. Tagliate la torta a metà, spalmate con la crema alla robiola un disco di torta, tenendone da parte 3-4 cucchiai.
  6. Coprite con l’altro disco di torta e spalmate i bordi con 2 cucchiai della crema tenuta da parte.
  7. Fate aderire al bordo della torta i pistacchi e le arachidi mescolati insieme.
  8. Spalmate anche la superficie della torta con la crema, decorate con i pomodori secchi e le zucchine a piacere, servite subito.
Passo passo per farcire una base salata con crema al formaggio
Ricetta salata per Vallè
Fetta farcita con crema al formaggio
Torta salata con zucchine e pomodori secchi

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

ContestFormaggi e latticiniRicette con le uovaRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Smoothie alle mandorle con ciliegie e asparagi
Post successivo
Focaccia alle fave e doppio salame Clai per #morsidautore

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

3 commenti

Natascia 13 Giugno 2016 - 13:12

Quando ho aperto la pagina, credevo di trovarmi davanti alla classica crostata invece… sembra una torta dolce. E’ meravigliosa. Dev’essere anche squisita. Mi stampo la ricetta. Bravissima Miria.

Rispondi
Mila 15 Giugno 2016 - 10:30

Ma è stupenda!!! Non solo nel gusto, ma anche da vedere è davvero magnifica!!!!

Rispondi
Angie 16 Giugno 2016 - 10:02

Ciao!!!!
La tua ricetta mi piace e l’ho votata!

In bocca al lupo!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web