• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza glutine

Insalata Tiepida di Miglio e Soia con Zucca e Pancetta Affumicata

di Miria Onesta 9 Gennaio 2015
1,3K
Con l’anno nuovo ho deciso di sperimentare  nuovi ingredienti, ho iniziato con il miglio e la soia gialla, mai utilizzati prima, e devo dire che me ne sono innamorata, li ho uniti in una insalata tiepida, quasi un piatto unico, visto che c’è anche della pancetta affumicata croccante. Se volete una versione più leggera per il dopo feste, eliminate la pancetta, resterà comunque un’insalata saporita e appagante. 
E visto che oggi è venerdì dedico questa ricetta agli amici del 100% GLUTEN FREE (FRI)DAY, ricordatevi sempre di controllare che i prodotti che usate siano presenti nel prontuario AIC.

Ingredienti per 2:
120 g di miglio
150 g di zucca gialla
80 g di soia gialla già lessata
10 g di pancetta affumicata
Olio extravergine d’oliva
20 g di cipolla
Sale
Pepe bianco
Finocchietto selvatico
Preparazione:
Fate cuocere il miglio in abbondante acqua salata per circa 15 minuti. In una padella fate soffriggere l’olio con la cipolla tritata, aggiungete la zucca e un rametto di finocchietto, fate cuocere per 5 minuti, deve rimanere croccante,salate. Tagliate la pancetta a striscioline e fatela dorare in una padella antiaderente. Scolate il miglio, unite la zucca (eliminate il finocchietto), la soia, regolate di sale, e pepe e aggiungete un filo d’olio, mescolate bene. Versate in un piatto,al centro mettete la pancetta croccante, cospargete con finocchietto fresco e servite. 
100% GLUTEN FREE FRI(DAY)
   ilove-gffd1
Ricette con la zuccaSalumiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Umbricelli di farro con salsiccia e fagiolina del Trasimeno
Post successivo
Polpettine piccanti con salsa di cipolle e vino al miele

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

10 commenti

Giuliana Manca 9 Gennaio 2015 - 11:26

veramente sfiziosa quest'insalata invernale!!!

Rispondi
Luna B 9 Gennaio 2015 - 12:14

Soia e miglio a sentirli nominare non fanno gran gola ma poi leggendo tutto il condimento e vedendo queste foto accattivanti….non potrei resistere nel mangiarmi persino il piatto !!!!!

Rispondi
Valeria Della Fina 9 Gennaio 2015 - 15:05

Una vera golosità quest'insalatina, mi piace molto :)
Un bacione :)

Rispondi
Annamaria 9 Gennaio 2015 - 20:00

Ottima ricetta, mi sono iscritta tra i lettori fissi!Annamaria

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 9 Gennaio 2015 - 22:29

Wow Miria, questa insalata tiepida ha conquistato anche noi!! Sempre alla ricerca di nuovi ingredienti dovremmo sperimentare anche noi con cereali e legumi nuovi, brava!!

Rispondi
Stefania FornoStar Oliveri 10 Gennaio 2015 - 0:19

Oggi, anche io ho postato il miglio, perché mi piace tantissimo e secondo me me si presta a varie combinazioni. La tua è davvero da leccarsi i baffi!
A presto

Rispondi
Simo 10 Gennaio 2015 - 13:12

ma che bel piattino…allegro e sfizioso, ma anche leggero e sano! Ottimo!

Rispondi
spuntiespuntini senza glutine 10 Gennaio 2015 - 15:22

Ci piace questa insalata…very very goood!! Buon GFFD ;-)

Rispondi
mariagrazia di scrignodidelizieglutenfree 3 Febbraio 2015 - 14:09

Che bontà questa insalata …e poi io adoro il miglio ^_^ ! E’ bello vedere che anche chi non ha il problema della celiachia pubblichi ricette invitanti e gustose come questa !
Ti faccio i miei complimenti per il blog al quale mi sono unita con piacere per non perdere di vista nulla ;)
Se ti va di passare a dare un ‘occhiata dalla mia neo pagina mi trovi su scrignodidelizieglutenfree
:)

Rispondi
dueamicheincucina 3 Febbraio 2015 - 21:23

grazie, io invece era la prima volta che lo utilizzavo, a me piace molto preparare ricette senza glutine, anche non avendo intolleranze,passerò a trovarti presto.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web