• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Mozzarella in carrozza con girello

di Miria Onesta 11 Aprile 2016
Mozzarella in carrozza con girello
571

La mozzarella in carrozza con girello è una variante di un classico della cucina italiana, ma devo essere sincera prima d’ora non mi ero mai cimentata nella preparazione di questo sfizioso piatto. Alcuni giorni fa, in visita ad Agriumbria, la mostra nazionale di agricoltura zootecnia e alimentazione di Bastia Umbra, m’imbatto nello stand del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale il programma della giornata prevedeva vari shoow-cooking dello chef Massimo Infarinati a cui poter partecipare, non potevo non approfittare di questa occasione. Ho seguito lo chef nella preparazione “La Marchigiana…in carrozza”, una rivisitazione della mozzarella in carrozza,  con l’aggiunta di girello di Marchigiana, una delle razze tutelate dal Consorzio. Perfetta come aperitivo, o come secondo piatto sfizioso.

Mozzarella in carrozza con girello

Mozzarella in carrozza con girello

Portata: Antipasti
Porzioni: 8 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 8 fette di pancarrè
  • 100 g di mozzarella
  • 4 fette sottilissime di girello di vitello
  • 1 uovo
  • Farina
  • Pangrattato
  • Olio per friggere
  • Sale

Preparazione

  1. Rompete l’ uovo in un piatto, salate leggermente, battete con una forchetta e tenete da parte.
  2. Versate il pangrattato in un piatto e in un altro la farina.
  3. Eliminate la crosta al pancarrè, sistemate su 4 fette la mozzarella, poi il girello, coprite con le fette rimaste.
  4. Pressate leggermente e tagliate i quadrati di pancarrè, diagonalmente e ricavate 2 triangolini, proseguite così con tutte le fette.
  5. Infarinate i triangoli, anche i bordi, passateli nell’uovo e poi ne pangrattato.
  6. Friggete i triangoli in abbondante olio finché non saranno ben dorati, servite subito.
Mozzarella in carrozza con girello

 

Mozzarella in carrozza con girello

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarneFinger foodFormaggi e latticiniFritti
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostata al cioccolato e nocciole
Post successivo
Ravioli ricotta e erbe di campo con erbe aromatiche

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

10 commenti

Mirta e Patata 11 Aprile 2016 - 13:53

che bella idea e sicuramente gustosa e invitante!! Complimenti che fameee!!Bacione e buon inizio settimana!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Aprile 2016 - 16:02

grazie ragazze

Rispondi
Daniela 11 Aprile 2016 - 14:26

Molto appetitosa questa versione della mozzarella in carrozza.
Bravissima come sempre :)
Un bacio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Aprile 2016 - 16:03

grazie Daniela

Rispondi
paola 11 Aprile 2016 - 16:51

deliziosa,hai riunito in una ricetta i paesi che mi appartengono sono di nascita campana e abito ora nelle Marche,grazie carissima,buona settimana

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Aprile 2016 - 16:04

grazie Paola

Rispondi
Luna 11 Aprile 2016 - 19:42

Che golosa, mamma mia che bontà :) Mi viene solo l’acquolina a guardare le foto!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Aprile 2016 - 16:04

grazie Luna

Rispondi
Mila 14 Aprile 2016 - 8:36

WOW!!! Deve essere ottima anche con la variante!!!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Aprile 2016 - 16:05

si molto Mila, grazie

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web