• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
AntipastiColombiaDAL MONDOSenza glutine

Buñuelos – Frittelle tipiche della Colombia

di Miria Onesta 16 Giugno 2014
bunuelos
840

Buongiorno, oggi un’altra ricetta per il Cross CooKing di Parmigiano Reggiano la competizione culinaria che quest’anno ha come tema la cucina internazionale. La ricetta che ho scelto è uno stuzzichino, i Buñuelos, delle frittelline conosciute in tutti i paesi del Sud America, a seconda del paese in vengono preparate possono essere  salate o anche dolci, in Colombia sono salate a base di formaggio, che io ho sostituito con il Parmigiano Reggiano, ricetta  tradizionale del Natale, ma ormai vengono preparate in qualsiasi periodo dell’anno.  Buonissime e saporite sono ottime come aperitivo,  un buffet o come semplice spuntino. Sono facilissime da preparare e non occorrono ingredienti particolari introvabili in Italia, ma solo Parmigiano Reggiano, Maizena, uova e un pizzico di lievito.

bunuelos
 
Ingredienti per circa 48 Buñuelos:
 
450 g di Parmigiano Reggiano 18 mesi grattugiato
80 g di maizena
2 uova
1 cucchiaino di  lievito in polvere
Olio per friggere
 
Preparazione:
 
In una ciotola versate il parmigiano, la maizena e il lievito, aggiungete al centro le uova e mescolate bene, formate delle palline grandi come noci. Versate l’olio in una padella con i bordi alti e friggete i Buñuelos 4-5 alla volta per  3-4 minuti, fate scolare su carta assorbente e servite.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

ContestContest VintiFinger foodFritti
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostone con Mozzarella di Bufala, Zucchine e Pomodori
Post successivo
Maccheroni tricolore con melanzane, tonno e ‘nduja

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Döner kebab, l’icona del Medio Oriente

23 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

12 commenti

Ketty Valenti 16 Giugno 2014 - 9:36

Devono essere buonissime,il parmigiano reggiano da solo riesce perfettamente a regalare ai piatti un sapore e un equilibrio perfetto,deliziosa anche la presentazione!
Z&C

Rispondi
ileana conti 16 Giugno 2014 - 10:05

Bravissima Miria! Spettacolari.
Io sono ancora in cerca della ricetta :-)

Rispondi
Luisa Piva 16 Giugno 2014 - 11:44

uhh che sfiziosi!! buoni davvero..

Rispondi
CONTROTUTTI 16 Giugno 2014 - 12:59

perfetti!!

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 16 Giugno 2014 - 14:21

Già la presentazione invoglia, pensare poi a tutto quel parmigiano reggiano nell'impasto è il paradiso! Uno stuzzichino perfetto per quetso tempo di partite che riproporremo a casa, magari proprio Venerdì!baci

Rispondi
Semplicemente Lalla 16 Giugno 2014 - 16:58

Questi stuzzichini mi mandano ai pazzi. ..ne ruberei uno ora. Mi consola che siano fattibilissimi anche in Italia ;-).
…. io ancora non ho trovato cosa fare…..

Rispondi
La Cassata Celiaca 16 Giugno 2014 - 17:51

sono bellissimi! brava tesoro! abbiamo gli stessi stecchini ;-) bacioni grandi

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 17 Giugno 2014 - 7:37

Ciao Miria!!! Innanzi tutto.. In bocca al lupo!!! E poi…. Poi resta solo da provare a prepararli…. Incredibilmente golosi!!!! Bravissima, davvero un'ottima idea!!!

Rispondi
Chiarapassion 17 Giugno 2014 - 9:47

Miria ma che golosità! Amo il parmigiano reggiano e la tua proposta la trovo super invitante e gustosa, baci e ancora grazie per il tasto print :) smack

Rispondi
Maria Grazia 17 Giugno 2014 - 10:25

Sembrano semplici, ma secondo me raggiungere la tua stessa perfezione nel risultato finale tanto semplice non è… Spettacolo! Che ti devo dire? Bravissima è poco. Baci.

Rispondi
Luna B 17 Giugno 2014 - 12:46

Le avevo viste su FB e non potevo perdermele dal vivo qui :D Grandiose e mille auguri per il contest ^_^ Per me vinci :)

Rispondi
Mila 26 Giugno 2014 - 7:29

Mi sembrano semplicemente goduriose!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Sciroppo di melissa, ricetta per farlo in casa

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web